Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Anagrafe
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
MARTINO CONFORTI | 14/11/2023
Norme antiabusivismo: contratto di comodato e morte del comodante
ANTONIA DE LUCA | 12/09/2023
ANSC WORK IN PROGRESS
MARTINO CONFORTI | 08/09/2023
I senza fissa dimora nella pratica dei servizi demografici
MARTINO CONFORTI | 08/09/2023
I senza fissa dimora nella pratica dei servizi demografici
EMMANUELE NANNIZZI | 29/08/2023
Segnalazione di presunto trasferimento della dimora abituale all'estero
MARTINO CONFORTI | 16/06/2023
Cancellazione AIRE per irreperibilità presunta
SERENA RAFANELLI | 25/04/2023
Gli affini...questi sconosciuti! Vincoli rilevanti ai fini della famiglia anagrafica
MARIA TERESA MAGOSSO | 18/04/2023
La rilevazione Istat della popolazione invisibile
MARTINO CONFORTI | 10/03/2023
Il parere del Garante: iscrizione anagrafica per i detenuti stranieri senza titolo di soggiorno
MARIA TERESA MAGOSSO | 14/02/2023
Certificati on line - ordini professionali - Nuova circolare del Ministero dellInterno n. 127/2022
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
NICOLA CORVINO | 27/10/2023
L'iscrizione di comunitari, stranieri e cittadini italiani residenti all'estero nello schedario della popolazione temporanea
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 06/10/2023
Titolarità del soggiorno permanente e legittimazione alla dichiarazione anagrafica del non iscritto
SERENA RAFANELLI | 30/09/2023
Il diritto all'iscrizione anagrafica in mancanza di dimora abituale: riflessioni a voce alta sulle difficoltà applicative per gli operatori chiamati ad interpretare lo svantaggio sociale
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 05/09/2023
La residenza degli studenti stranieri presso i collegi universitari
PATRIZIA DOLCIMELE | 29/08/2023
L'iscrizione e la mutazione anagrafica dei minori stranieri non accompagnati
NICOLA CORVINO | 22/08/2023
Liscrizione anagrafica di minori affidati e adottati dopo la pubblicazione delle istruzioni operative per la registrazione ANPR
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI | 08/08/2023
Il cittadino straniero convivente di fatto, privo del permesso di soggiorno e delliscrizione anagrafica
EMMANUELE NANNIZZI | 18/07/2023
Iscrizioni anagrafiche per nascita: chiarimenti applicativi
SERENA RAFANELLI | 04/07/2023
La ricevuta di richiesta di permesso di soggiorno per protezione speciale: consente o non consente l'iscrizione in anagrafe? Una storia complessa, ancora tutta da scrivere
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 27/06/2023
Sulla residenza dei detenuti e degli internati occorre valorizzare le norme che ne consentono liscrizione e la variazione anagrafica
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
06/12/2023
Situazione di irreperibilità - Presunto trasferimento residenza all'estero - Procedure per regolarizzazione.
06/12/2023
La cancellazione dall'AIRE degli ultracentenari, di cui non si hanno più notizie, può essere effettuata per "irreperibilità presunta".
06/12/2023
Occupazione abusiva o non abusiva - Iscrizione anagrafica - Possibili soluzioni.
06/12/2023
Nei limiti del possibile, meglio evitare di cambiare numeri civici.
03/12/2023
La persona che abita in una roulotte stabilmente posizionata su un terreno disponibile va registrata come residente (non come senza fissa dimora).
02/12/2023
Cittadino iure sanguinis cancellato per irreperibilità.
02/12/2023
Richiedente protezione internazionale.
02/12/2023
Richiedente protezione internazionale.
02/12/2023
Consegna del permesso di soggiorno alla Questura da parte del neo cittadino - Modalità.
01/12/2023
Cittadino straniero - Documentazione comprovante la regolarità del soggiorno - Iscrizione in anagrafe.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
02/02/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Sentenza, (data ud. 30/11/2022) 02/02/2023, n. 3279 - Il permesso di soggiorno per motivi familiari allo straniero
convivente richiede il solo accertamento dell'effettività
della convivenza
16/12/2022
Consiglio di Stato, Sez. III, 16/12/2022, n. 11044 - Rilevanza delliscrizione anagrafica nella cosiddetta "via fittizia" ai fini del rilascio ovvero del rinnovo del permesso di soggiorno
21/11/2022
Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, Sez. II, 21/11/2022, n. 1352 - Non può essere revocato il permesso UE allo straniero titolare di "residence card" nel Regno Unito dopo il termine del periodo transitorio previsto dal c.d. 2accordo Brexit"
09/09/2022
Corte di Cassazione pen., Sez. III, 09/09/2022, n. 33256 - Furto - Domicilio civile - Residenza - Dimora
29/08/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. VI - 5, 29/08/2022, n. 25430 - Domicilio Civile - Residenza - Dimora - Imposte e Tasse - Notificazione degli atti
22/07/2022
Tribunale di Genova, Sez. XI, 22/07/2022, n. 874 - Il contratto di convivenza con cittadino dellUnione è titolo sufficiente all'iscrizione anagrafica della partner extra-UE, anche se sprovvista di permesso di soggiorno
06/06/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. V, Ordinanza, 06/06/2022, n. 18009 - Domicilio civile, residenza, dimora e imposta sui redditi
06/06/2022
Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia Romagna, Sez. I 06/06/2022, n. 484 - Permesso di soggiorno UE: ai fini dellidoneità alloggiativa per il nucleo familiare i parametri minimi sono determinati dalla normativa regionale e non da una circolare ministeriale
05/05/2022
Tribunale Amministrativo Regionale per il Piemonte, Sez. I, 05/05/2022, n. 424 - Minore non accompagnato - Compimento maggiore età - Può ottenere un titolo di soggiorno a prescindere dal previo conseguimento del permesso per minori nel rispetto delle condizioni dettate dallart. 32 TUI
25/01/2022
Corte Costituzionale 25/01/2022, n. 19, Pres. Burolo, Red. De Pretis - Stranieri - Non irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lungo periodo per accedere al reddito di cittadinanza
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
18/04/2023
Decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranita' alimentare e delle Foreste 18/04/2023
03/03/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 03/03/2023
22/09/2022
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. per la trasformazione digitale 22/09/2022
01/06/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 01/06/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
28/01/2021
Decreto del Ministro dell'Interno 28/01/2021
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Circolare Ministero dell'Interno, n. 9(93) - Certificazione della buona condotta («G.U.» 3 agosto 1993, n. 180).
Direttiva Parlamento europeo e Consiglio 2004/38/CE - Direttiva relativa al diritto dei cittadini dell'Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri, che modifica il regolamento (CEE) n. 1612/68 ed abroga le direttive 64/221/CEE, 68/360/
CEE, 72/194/CEE, 73/148/CEE, 75/34/CEE, 75/35/CEE, 90/364/CEE, 90/
365/CEE e 93/96/CEE («G.U.» n. L 229 del 29 giugno 2004 pag. 35 - 48).
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1993). - Famiglia che nel corso dell'anno avrebbe pari elementi di dimora in due Comuni.
Nota ISTAT s.d. 1995, n.5327 - Famiglia anagrafica
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1994) - Riunificazione di nuclei familiari.
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1994) - Iscrizione anagrafica di persone senza fissa dimora.
Nota Ministero dell'Interno (s.d.), (s.n.) (1994) - Iscrizione anagrafica - Titoli equipollenti al passaporto.
Nota Ministero dei Trasporti (s.d.), (s.n.) (1994) - Aggiornamento della carta di circolazione e della patente di guida - Variazione dellonomastica
e della numerazione civica attuata dufficio dal Comune.
Nota Ministero dei Trasporti (s.d.), (s.n.) (1994) - Aggiornamento della carta di circolazione e della patente di guida - Variazione dellonomastica
e della numerazione civica attuata dufficio dal Comune.
Nota ISTAT (s.d.), (s.n.) (1994) - Adozione di bambini stranieri - Adempimenti anagrafici e di stato civile.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Deleghe ed Incarichi - Delega PARZIALE per le funzioni di ufficiale d'anagrafe
Deleghe ed Incarichi - Delega GENERALE per lo svolgimento delle funzioni di ufficiale d'anagrafe a personale dipendente a tempo determinato
Deleghe ed Incarichi - Revoca di delega per lo svolgimento delle funzioni di ufficiale d'anagrafe
Toponomastica - Attestazione relativa alla variazione di toponimo/numero civico
Toponomastica - Istanza di attribuzione di numero civico
Toponomastica - Comunicazione all'interessato di attribuzione di numero civico
Toponomastica - Deliberazione di Giunta Comunale per l'intitolazione di aree di circolazione (fac simile)
Cittadini italiani - Istanza di apertura di convivenza anagrafica
Certificazioni - Richiesta rilascio certificati o estratti da parte di persone estranee alla famiglia
Certificazioni - Richiesta rilascio certificati o estratti da parte di persone estranee alla famiglia