Scegli l'argomento
Ultimi articoli
-
Il 2025 un anno di innovazione
MARIA TERESA MAGOSSO - 13 January 2025
Leggi tutto
-
Siamo tutelati dalla prosodia!
DIEGO GIORIO - 10 January 2025
Leggi tutto
L'argomento del momento è l'intelligenza artificiale, che sta tenendo banco in migliaia di convegni, libri, articoli e dibattiti. Si tratta certamente di un argomento importante, che già oggi è presente nelle nostre vite, anche se non sempre ne siamo consapevoli: molti articoli che leggiamo sono scritti da AI (e non sempre supervisionati da umani), mentre non si contano i video, le immagini, i commenti che riempiono i Social e che sono generati da bot e non da umani. Ne avevamo parlato anche in queste pagine, in un paio di articoli, e sicuramente avremo modo di ritornare sul tema e di approfondire alcuni aspetti. Proprio perché si tratta di...
-
Il titolare di protezione sussidiaria deve presentare nulla osta ex art. 116 c.c - Tale status si differenzia da quello di rifiugiato politico - Non applicazione della Circolare n. 1/2022 del Ministero dell'Interno.
-
Nascita all'estero di bambino su dichiarazione della madre non coniugata con menzione anche del padre - Sanatoria - Consenso ex post con atto pubblico.
-
Cambiamento di sesso - Errore materiale di indicazione del Comune nella sentenza - Correzione da parte della stessa A.G.
-
Acquisto cittadinanza italiana iure matrimonii ex art. 10, comma 2 legge 555/1912 - Adempimenti dell'u.s.c.
Atti Ufficiali
Normativa
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (G.U. Serie Generale n. 7 del 10/01/2025)
Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (G.U. Serie Generale n. 302 del 27/12/2024)
Prassi
Quesito su attuale applicabilità del cd. "galleggiamento"
Giurisprudenza
Imposte e tasse - Esenzioni ed agevolazioni - Alloggi sociali e dimora abituale dell'assegnatario
Mantenimento figli maggiorenni: il criterio della stabile dimora presso la casa materna
Rassegna notizie
![La transizione digitale - croni - storia di un percorso a tappe verso Amministrazione 5.0 La transizione digitale - croni - storia di un percorso a tappe verso Amministrazione 5.0](/new_media/images/icona-notizie.png)
![Procedura civile Il correttivo Cartabia in G.U.: il futuro della mediazione civile tra tecnologia e durata Procedura civile Il correttivo Cartabia in G.U.: il futuro della mediazione civile tra tecnologia e durata](/new_media/images/icona-notizie.png)
![Pubblicato il correttivo alla riforma Cartabia per la mediazione civile e commerciale e la negoziazione assistita Pubblicato il correttivo alla riforma Cartabia per la mediazione civile e commerciale e la negoziazione assistita](/new_media/images/icona-notizie.png)
![Discriminazione di genere e concorsi pubblici: commento alla sentenza della Consulta Discriminazione di genere e concorsi pubblici: commento alla sentenza della Consulta](/new_media/images/icona-notizie.png)
![ASSICURAZIONE dipendente pubblico - colpa grave - già inclusa nella tessera annuale ASSICURAZIONE dipendente pubblico - colpa grave - già inclusa nella tessera annuale](/new_media/images/icona-notizie.png)
![Ecco quando le progressioni verticali in deroga aggirano i vincoli assunzionali Ecco quando le progressioni verticali in deroga aggirano i vincoli assunzionali](/new_media/images/icona-notizie.png)
![Contro l’astensionismo. Che i referendum siano votabili da tutti! Contro l’astensionismo. Che i referendum siano votabili da tutti!](/new_media/images/icona-notizie.png)
![IT Wallet arrivano 2 nuovi servizi comunali sull'applicazione per cellulari IT Wallet arrivano 2 nuovi servizi comunali sull'applicazione per cellulari](/new_media/images/icona-notizie.png)
![Gli effetti dell’amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati: quali vantaggi per gli Enti pubblici? Gli effetti dell’amministrazione algoritmica nei procedimenti automatizzati: quali vantaggi per gli Enti pubblici?](/new_media/images/icona-notizie.png)