• Seguici anche su

Ultimi articoli

  • Comma 12 art. 47 della legge n. 354/1975 - Differenti interpretazioni della Corte di Cassazione delle parole: «ogni altro effetto penale»

    Vincenzo Mercurio - 19 Settembre 2023
    Un quesito giunto alla redazione della Rivista ha posto di nuovo il problema dell’estinzione o meno della pena accessoria dell’interdizione dai pubblici uffici nel momento in cui viene dichiarato che il periodo di affidamento ai servizi sociali è stato superato positivamente. Estinzione confermata dalla recente sentenza della Corte di Cassazione penale, Sez. VI del 28 marzo 2023, n. 12985. Ciò che si può evidenziare è il silenzio del Ministero dell’Interno in questa delicata materia....

    Leggi tutto
  • Episodio 5 - La valutazione dell'u.s.c. degli atti di stato civile stranieri

    Francesco Panzera - 15 Settembre 2023
    Questa rubrica rinviene la sua ragion d'essere nell’analisi dei procedimenti amministrativi e giudiziali aventi ad oggetto il riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis. Nei precedenti episodi abbiamo avuto occasione, più volte, di ribadire come il criterio principale adottato dal legislatore italiano nel tempo sia sempre stato quello della trasmissione della cittadinanza italiana per discendenza, per linea di sangue: lo status civitatis italiano, al pari del colore degli occhi o la forma del naso, diventa corredo genetico e viene trasmesso di genitore in figlio. A differenza delle altre componenti il patrimonio genetico...

    Leggi tutto

Atti Ufficiali

Normativa

Decreto legge 13 giugno 2023, n. 69 13/06/2023

Disposizioni urgenti per l'attuazione di obblighi derivanti da atti dell'Unione europea e da procedure di infrazione e pre-infrazione pendenti nei confronti dello Stato italiano. Convertito dalla legge 10 agosto 2023, n. 103

Prassi

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 26/07/2023, n. 91 26/07/2023

Contributo ai Comuni a supporto dell'integrazione nell'ANPR delle liste elettorali e dei dati relativi all'iscrizione nelle liste di sezione, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 20 marzo 1967, n. 223. Decreto del Dipartimento per la trasformazione digitale di approvazione e di definizione delle modalità di erogazione

Giurisprudenza

Corte di Cassazione, Seconda Sezione Civile, sentenza 26/07/2023, n. 22566 26/07/2023

Diritto di abitazione e uso ex art. 540, comma 2, c.c. - Coniuge separato senza addebito - Spettanza - Sussistenza - Eccezioni - Abbandono della casa o perdita di collegamento con l'originaria destinazione familiare

Corte Costituzionale, 17/07/2023, n. 145 17/07/2023

Edilizia residenziale pubblica: incostituzionale la LR Marche che richiede la residenza ultra quinquennale continuativa per l'accesso alle graduatorie

Corte di giustizia, 13/07/2023, causa C-87/22, TT (Trasferimento illecito del minore) 13/07/2023

Sottrazione di minore: il giudice della residenza abituale del minore, competente a decidere sul diritto di affidamento, in alcuni casi eccezionali può chiedere che a pronunciarsi sia il giudice dello Stato membro in cui il minore è stato trasferito

Rassegna notizie

CORSI IN AULA ED E-LEARNING