• Seguici anche su
Amministrazione pubblica
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 04/04/2023
Obbligo vaccinale anti Covid-19 per gli esercenti le professioni sanitarie - Corte Costituzionale, Sentenza n. 14/2023
SERENA RAFANELLI | 28/03/2023
La determinazione dell'importo dell'assegno sociale per l'anno 2023: l'importanza per gli operatori dei Servizi Demografici
DANTE BUSON | 06/01/2023
Chi rischia oggigiorno l’incriminazione per abuso d’ufficio?
DONATO BERLOCO | 21/06/2022
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (O.C.D.P.C.) del 16 maggio 2022, n. 892 finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da COVID-19. Disposizioni in materia di cremazione
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 22/02/2022
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza 20 maggio 2021, n. 13907
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 04/06/2021
Corte di Cassazione, Sez. V, sentenza 25 novembre 2020, n. 33105
SERENA RAFANELLI | 12/01/2021
Lo schedario della popolazione temporanea: nuove possibilità applicative e la necessità di un chiarimento
MICHELE IUS | 24/06/2019
Abbandono del minore: recenti sentenze
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 15/03/2018
Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza sulle donne I Sindaci sottoscrivono un protocollo d'intesa
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 23/10/2016
Cassazione Penale, Sez. VI, 9 agosto 2016, sentenza n. 34765: l'uso dell’auto di servizio per fini privati concreta il reato di peculato e non di peculato d'uso
FRANCESCO PANZERA | 09/05/2023
Sentenza, ordinanza, decreto: simili ma diversi
VINCENZO MERCURIO | 28/10/2022
Interpretazione del comma 12 dell'art. 47 dell'ordinamento penitenziario e sua applicazione
VALERIA TEVERE | 25/02/2022
La parità di trattamento dei cittadini di Paesi terzi nell’accesso alle prestazioni di sicurezza sociale: la Corte Costituzionale solleva il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 24/12/2021
Cassazione civile, Sezione Lavoro, Ordinanza 23 luglio 2021, n. 21168: l'impiego del tempo per indossare i DPI e la retribuzione connessa
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 26/11/2021
Sicurezza sul posto di lavoro: quali sono le misure idonee che il datore di lavoro deve adottare?
VALERIA TEVERE | 28/09/2021
L’Italia è stata condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver garantito il diritto al ricongiungimento tra una madre e le sue figlie (caso A.I. c. Italia ricorso n.70896/17 Corte Edu sez. I 1 aprile 2021)
DIEGO GIORIO | 26/06/2020
Ma quanto è difficile fare qualcosa.
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 24/01/2020
Aumenta la tutela dei “whistleblowers” dopo l’emanazione della direttiva europea 7 ottobre 2019
Cosimo Damiano Zacà | 01/03/2019
Approvata la nuova legge anticorruzione: cosa prevede la "spazzacorrotti"
Roberto Carlo Delconte | 01/03/2018
Revoca dell'indennità di accompagnamento e risarcimento
31/03/2016
Il pubblico ufficiale è tenuto a denunciare qualsiasi reato del quale viene a conoscenza per motivi d'ufficio - Art. 331 c.p.p.
30/12/2014
Offesa o minaccia a pubblico ufficiale - Non esistono azioni preventive, ma querele.
05/11/2014
Pubblicazioni di matrimonio - Cittadina straniera irregolare - Segnalazione immediata all'Autorità di Pubblica Sicurezza.
03/01/2011
Indulto e Interdizione dai Pubblici Uffici.
30/03/2023
Corte giustizia Unione Europea, Sez. X, Sentenza 30/03/2023, n. 651/21 - Successione - Cooperazione giudiziaria in materia civile e penale
10/03/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. II, Sentenza 10/03/2023, n. 7128 - Ciniuge superstite - Diritto reale di abitazione
01/03/2023
Corte di Cassazione civ., sez. I, Ordinanza 01/03/2023, n. 6186 - Il rifiuto dei genitori di instaurare un?alleanza non giustifica la decadenza dalla responsabilità genitoriale
24/02/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ordinanza, 24/02/2023, n. 5738 - Collocamento paritetico del figlio minore e revoca della casa coniugale.
09/02/2023
Corte Costituzinale 09/02/2023, n. 14 - Covid-19: l'obbligo vaccinale per il personale sanitario non costituisce una misura irragionevole né sproporzionata
04/02/2023
Tribunale ordinario di Bologna, Sezione specializzata in materia di immigrazione, protezione internazionale e libera circolazione cittadini UE, Ordinanza 04/02/2023 - La ricevuta della richiesta di permesso per protezione speciale ha valore ope legis di permesso di soggiorno provvisorio ai sensi dell'art. 4 D.Lgs. 142/2015, indipendentemente dal tipo di procedimento incardinato.
27/01/2023
Corte di Cassazione, Sez. I, ord. int. del 27/01/2023, n. 2507 - Rimessa alle Sezioni Unite questione relativa al riconoscimento dell'assegno di cui all'art. 5, c 6, della legge n. 898/70 in caso di scioglimento dell’unione civile.
18/01/2023
Corte di Cassazione, Sez. lavoro civile, 18/01/2023, n. 1425 - Poiché l'Italia ha recepito la direttiva (UE) 2011/98 senza deroghe, deve essere disapplicata la norma che esclude l'assegno familiare per moglie e figli residenti all'estero
16/01/2023
Corte di Cassazione pen., Sez. V, 16/01/2023, n. 1397 - Rideterminazione della pena
02/12/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. Lav., 02/12/2022, n. 35499 - Patema d'animo sofferto dalla lavoratrice della Costa concordia - Risarcimento del danno non patrimoniale
23/03/2023
Legge 23/03/2023, n. 33
10/03/2023
Decreto legge 10/03/2023, n. 20
02/03/2023
Decreto legge 02/03/2023, n. 16
09/02/2023
Legge 09/02/2023, n. 12
20/01/2023
Decreto del Presidente della Repubblica 20/01/2023
22/12/2022
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Ufficio per le Politiche in favore delle persone con disabilità 22/12/2022
01/12/2022
Commissione europea - Regolamento delegato (UE) 2023/222 del 01/12/2022
10/10/2022
Decreto Legislativo 10/10/2022, n. 149
04/10/2022
Decreto del Presidente della Repubblica 04/10/2022, n. 191
23/09/2022
Decreto del Ministro dell'Interno - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 23/09/2022
Circolare Ministero della Giustizia - Dip. per gli affari di giustizia 23/03/2017 - Certificato del casellario giudiziale europeo e informazione sui precedenti penali estratti dai casellari giudiziali degli Stati membri dell'Unione europea - Adeguamento del Sistema Informativo del Casellario (SIC)
Osservazioni del Presidente A.N.AC. - Osservazioni sul decreto legge 24 giugno 2014, n. 90 "Misure urgenti per la semplificazione e la trasparenza amministrativa e per l'efficienza degli uffici giudiziari" (G.U. n. 144 del 24 giugno 2014)
13/04/2023
Messaggio INPS 13/04/2023, n. 1375 - Assegno per il nucleo familiare. Riconoscimento del diritto alla prestazione familiare ai lavoratori stranieri, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti in Paese terzo. Chiarimenti
07/04/2023
Circolare INPS 07/04/2023, n. 41 - Modifiche alla disciplina dell'assegno unico e universale per i figli a carico introdotta dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, e successive modificazioni. Precisazioni sui permessi di soggiorno. Istruzioni contabili
01/03/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - 01/03/2023, n. 22 - Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 - Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti per la razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Art. 25 - Modifiche agli artt. 95, 98 e 99 del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000 n. 396
19/01/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - 19/01/2023, n. 3 - Sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, n. 38162 pubblicata il 30 dicembre 2022
03/10/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 03/10/2022, n. 112 - Elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022. Rilevazione definitiva del numero dei seggi speciali costituiti ai sensi del decreto-legge 4 maggio 2022, n. 41, convertito dalla legge 30 giugno 2022, n. 84, per la raccolta del voto degli elettori ricoverati o sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19
29/09/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per la Finanza Locale 29/09/2022, n.111 - Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione M2C4 Intervento 2.2. "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni". Prime indicazioni per il monitoraggio, rendicontazione e controllo dei dati
08/06/2022
Comunicazione della Commissione europea 08/06/2022 - Orientamenti in materia di estradizione verso Stati terzi
06/12/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 06/12/2021, n. 94 - Piani Integrati art. 21 del Decreto Legge 6 novembre 2021 n. 152 recanti "Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose"