• Seguici anche su
Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento

Ultimi articoli

  • L'accertamento negativo della dimora non comporta necessariamente il rigetto della dichiarazione di residenza

    GIOVANNI PIZZO - 21 April 2025
    La residenza, di regola. - La residenza anagrafica è un concetto giuridico che riguarda la registrazione delle persone, famiglie e convivenze che hanno stabilito la loro residenza in un Comune, definita dal codice civile come luogo in cui la persona ha la dimora abituale (art. 43, comma 2); ogni individuo è obbligato a chiederne la registrazione (art. 2 della legge 1228/1954), e il Comune interessato ha l’obbligo di verificarne la sussistenza anche tramite sopralluogo da parte della polizia municipale (art. 19 D.P.R. 223/1989). Solitamente chi si trasferisce da un altro luogo o cambia abitazione all’interno del medesimo Comune chiede all’anagrafe di aggiornargli...

    Leggi tutto
  • 1.2 - La competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero (parte II)

    FRANCESCO PANZERA - 21 April 2025
    Ci ritroviamo per riprendere il discorso inaugurato la scorsa volta, inerente alla competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero. Nello scorso episodio abbiamo avuto modo di esaminare la prima parte dell'art. 17 D.P.R. 396/2000, disposizione dedicata espressamente dal Legislatore all'individuazione del Comune italiano cui l’autorità consolare italiana all'estero, che riceve la richiesta di trascrizione proveniente dal privato cittadino, deve trasmettere gli atti ai fini della trascrizione. Abbiamo visto che, mentre il «canale consolare» è espressamente disciplinato dal predetto art. 17, il «canale privato», ossia la richiesta di...

    Leggi tutto

Atti Ufficiali

Normativa

Decreto legge 28/03/2025, n. 36 28/03/2025

Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)

Decreto legge 19/03/2025, n. 27 19/03/2025

Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell'anno 2025. (G.U. Serie Generale n. 65 del 19/03/2025)

Prassi

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 18/04/2025, n. 33 18/04/2025

Referendum abrogativi ex art 75 della Costituzione di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Adempimenti in materia di propaganda elettorale. Partiti e gruppi politici rappresentati in Parlamento e promotori dei referendum

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 17/04/2025, n. 32 17/04/2025

Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l?lezione dei Sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Adempimenti in materia di propaganda elettorale.

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 11/04/2025, n. 28 11/04/2025

Elezioni amministrative nei comuni delle regioni a statuto ordinario di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025, con eventuale turno di ballottaggio per l'elezione dei sindaci nei giorni di domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025. Adempimenti preparatori del procedimento elettorale. Disposizioni in materia di comunicazione politica e di parità di accesso ai mezzi di informazione della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi e dell'Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 11/04/2025, n. 27 11/04/2025

Referendum ex art.75 della Costituzione di domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno 2025. Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi. Disposizioni in materia di comunicazione politica. Delibera del 2 aprile 2025

Giurisprudenza

Consiglio di Stato, Sez. V, Sent., 03/04/2025, n. 2888 03/04/2025

Accesso agli indici - sulla legittimazione in giudizio

Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 31/12/2024, n. 35232 31/12/2024

Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale - Ammissione degli accertamenti immuno-ematologici

Consiglio di Stato, Sez. IV, Sent., 30/12/2024, n. 10484 30/12/2024

Accesso ai documenti amministrativi e legittimazione passiva

Corte di Cassazione civ., Sez. V, Ord., 12/12/2024, n. 32062 12/12/2024

Il valore probatorio della copia fotostatica di un documento disconosciuto

Rassegna notizie

CORSI IN AULA ED E-LEARNING