• Seguici anche su
Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento

Ultimi articoli

  • Mansioni superiori nel pubblico impiego: Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, Ordinanza n. 15304/2025 in data 9 giugno 2025

    ALFONSO ERMANNO MATARAZZO - 24 November 2025
    La pronuncia. - La Sezione Lavoro della Suprema Corte è nuovamente intervenuta sull'antica vexata quaestio dello svolgimento di mansioni superiori nell'ambito del pubblico impiego. - L'ordinanza n. 15304/2025 emessa in data 9 giugno 2025 ha statuito che il riconoscimento delle mansioni superiori nel pubblico impiego non prevede necessariamente lo svolgimento di tutte le mansioni previste dall’area professionale superiore, essendo sufficiente che il lavoratore svolga un'attività con un significativo grado di complessità tecnica e specialistica in almeno una delle attività previste...

    Leggi tutto
  • Procreazione medicalmente assistita. Le due innovative sentenze gemelle della Corte Costituzionale n. 68 e n. 69 del 22 maggio 2025

    DONATO BERLOCO - 24 November 2025
    1 - Premessa. - Le due sentenze nel titolo indicate hanno entrambe in oggetto la «Procreazione Medicalmente Assistita» (PMA), ma su aspetti nettamente diversificati, tanto che: a - con la pronuncia n. 68 la Corte Costituzionale «dichiara l'illegittimità costituzionale dell'art. 8 della legge 19 febbraio 2004, n. 40 (Norme in materia di Procreazione Medicalmente Assistita), nella parte in cui non prevede che pure il nato in Italia da donna che ha fatto ricorso all'estero, in osservanza delle norme ivi vigenti, a tecniche di procreazione medicalmente assistita ha lo stato di figlio riconosciuto anche della donna che, del pari, ha espresso il preventivo consenso al ricorso alle tecniche medesime e...

    Leggi tutto
  • Riforma sulla cittadinanza: riflessioni

    MARIA TERESA MAGOSSO - 19 November 2025
    Con il Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla legge 23 maggio 2025, n. 74 (in G.U. 23 maggio 2025, n. 118) gli uffici di stato civile si trovano ad applicare una normativa sulla cittadinanza, già complessa per sua natura e specificità, notevolmente modificata soprattutto in relazione ad alcuni principi cardine della materia. Nel mio editoriale della Rivista Marzo/Aprile auspicavo un intervento del Legislatore volto a rendere più attuali le norme riguardo il principio del riconoscimento iure sanguinis della cittadinanza italiana senza alcun limite generazionale, tenendo conto dell’evolversi della società...

    Leggi tutto

Atti Ufficiali

Normativa

Legge 03/10/2025, n. 148 03/10/2025

Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 agosto 2025, n. 117, recante misure urgenti in materia di giustizia. (G.U. Serie Generale n. 233 del 07/10/2025)

Decreto legge 08/08/2025, n. 117 08/08/2025

Misure urgenti in materia di giustizia. Convertito in legge, con modificazioni, dall'art. 1, comma 1, legge 3 ottobre 2025, n. 148

Prassi

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 20/11/2025, n. 85 20/11/2025

Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Servizi messi a disposizione delle prefetture per le attività di monitoraggio e di vigilanza sugli uffici dello stato civile dei comuni che hanno aderito al nuovo sistema

Parere del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie - Uff. III: controllo sugli organi 10/11/2025, prot. 32428 10/11/2025

Diritto al rimborso degli oneri previdenziali e assistenziali da parte degli amministratori locali non dipendenti - art. 86, comma 2, del decreto legislativo n. 267 del 18 agosto 2000.

Parere del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie - Uff. III: controllo sugli organi 06/11/2025, prot. n. 8779 06/11/2025

Conferimento di incarichi di responsabilità di uffici e/o servizi ad assessori nei comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti.

Parere del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie - Uff. III: controllo sugli organi 06/11/2025, prot. 2870 06/11/2025

Incompatibilita' del consigliere comunale ex art. 63, comma primo, n. 2) del d.lgs. n. 267/2000

Parere del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie - Uff. III: controllo sugli organi 06/11/2025, prot. n. 13080 06/11/2025

Incompatibilita' ex art. 65 d.lgs 267/2000 - ipotesi di cumulo della carica di consigliere comunale con quella di assessore di altro comune.

Parere del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie - Uff. III: controllo sugli organi 06/11/2025, prot. n. 25336 06/11/2025

Versamento oneri previdenziali per gli amministratori che rivestono la qualifica di lavoratori parasubordinati - art. 86, comma 2, del d. lgs. n. 267/2000

Parere del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie - Uff. III: controllo sugli organi 06/11/2025, prot. n. 24865 06/11/2025

Incompatibilita' del consigliere comunale ai sensi dell'art. 63, comma 1, n. 6) del d. lgs. n. 267/2000

Parere del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie - Uff. III: controllo sugli organi 06/11/2025, prot. n. 13372 06/11/2025

Indennità di fine mandato in favore dell?ex vicesindaco reggente, successivamente eletto sindaco ? D.M. 119/2000

Parere del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie - Uff. III: controllo sugli organi 05/11/2025, prot. n. 24353 05/11/2025

Surroga di consigliere comunale dimissionario - art. 45 del d.lgs. n. 267/2000

Giurisprudenza

Corte Costituzionale, Sentenza (data ud. 08/07/2025) 23/10/2025, n. 155 23/10/2025

Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Procreazione medicalmente assistita (PMA) - Accesso alle tecniche - Divieto per le coppie composte da persone dello stesso sesso

Corte di Cassazione, Sez. I penale, 01/10/2025 n. 32504 01/10/2025

Misura alternativa alla detenzione: legittima l?espulsione senza coabitazione effettiva con parente italiano. Irrilevante la pendenza di altro procedimento

Rassegna notizie

CORSI IN AULA ED E-LEARNING