Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Amministrazione pubblica
Amministrazione pubblica
SALVATORE RESTUCCIA | 24/03/2025
IT-Wallet su app IO: sul telefonino anche la patente di guida ed altri documenti
DONATO BERLOCO | 21/03/2025
Procedimenti amministrativi di anagrafe e di stato civile. Applicazione della legge n. 241/1990. Avviso dell'avvio del procedimento - Preavviso di rigetto
JESSICA VELLANI | 14/03/2025
La tutela dei dati personali nei Servizi Demografici
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 07/03/2025
Diritto del coniuge superstite di una coppia omosessuale alla pensione di reversibilità. Questione rimessa alle Sezioni Unite
FULVIO MOSCHETTINI | 07/02/2025
Pausa caffè e licenziamento disciplinare per falsa attestazione di presenza: valutazione discrezionale o automatismo di legge?
JESSICA VELLANI | 31/01/2025
La semplificazione amministrativa nei Servizi Demografici
JESSICA VELLANI | 17/01/2025
La comunicazione pubblica e il ruolo dell'URP
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 27/12/2024
Violazioni permessi legge n. 104/1992
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 23/12/2024
Presupposti per l'esclusione dell'aggravante antinfortunistica in tema di omicidio colposo
FULVIO MOSCHETTINI | 06/12/2024
Abrogazione del reato di abuso d’ufficio: profili di incostituzionalità?
Amministrazione pubblica
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 21/02/2025
L'inclusione lavorativa delle persone disabili
DIEGO GIORIO | 14/02/2025
Se questa è democrazia
VALERIA TEVERE | 24/01/2025
Il caso M.S.D. c. Romania esaminato dalla Corte Europea dei diritti dell'Uomo: la cyberviolenza è una forma di violenza domestica
DIEGO GIORIO | 10/01/2025
Siamo tutelati dalla prosodia!
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 06/01/2025
L'obbligo del rapporto biennale sulle pari opportunità
VALERIA TEVERE | 03/01/2025
Il Tribunale di Firenze solleva una questione di legittimità costituzionale per violazione degli obblighi internazionali della nuova legge di abrogazione del reato di abuso d’ufficio
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI | 13/12/2024
Dalla posta certificata al domicilio digitale: viaggio di sola andata
MARIA TERESA MAGOSSO | 18/11/2024
L'Intelligenza Artificiale costruita sulla banca dati de "Lo Stato Civile Italiano"
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 25/10/2024
L'attuale quadro generale delle progressioni economiche verticali negli enti locali, tra attese e speranze di una riforma organica del sistema
NICOLA CORVINO | 30/09/2024
Il procedimento amministrativo con particolare riferimento alla patologia dell'atto e all'autotutela
Amministrazione pubblica
21/03/2025
Rilascio di certificati medici allegati al fascicolo dei registri di morte.
05/03/2025
La comunicazione di avvio del procedimento va inviata agli aventi titolo, se individuati o facilmente individuabili.
12/12/2024
Pec, raccomandata e mail ordinaria.
05/09/2024
Un provvedimento in autotutela può essere assunto per una decisione assunta in presenza di errori esistenti al momento della decisione.
09/08/2024
Art. 43. comma 2 tuel: richiesta atti consigliere comunale.
30/07/2024
Il d.lgs. 33/2013 non consente un accesso puntuale a dati personali.
25/07/2024
Avviso di avvio di procedimento - mancata segnatura di protocollo.
25/06/2024
Un amministratore di condominio non può essere equiparato ad un pubblico servizio.
30/04/2024
Il principio di finalità deve essere rispettato.
02/03/2024
Vice segretario e responsabile di settore - non esiste incompatibilità.
Amministrazione pubblica
14/03/2025
Decreto legge 14/03/2025, n. 25
Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni. (25G00033) (GU Serie Generale n.61 del 14-03-2025)
Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni. (25G00033) (GU Serie Generale n.61 del 14-03-2025)
23/01/2025
Legge 23/01/2025, n. 4
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. (25G00009) (G.U. Serie Generale n. 19 del 24/01/2025)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. (25G00009) (G.U. Serie Generale n. 19 del 24/01/2025)
14/01/2025
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14/01/2025, n. 13
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (G.U. Serie Generale n. 40 del 18/02/2025)
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (G.U. Serie Generale n. 40 del 18/02/2025)
27/12/2024
Decreto Legislativo 27/12/2024, n. 216
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (G.U. Serie Generale n. 7 del 10/01/2025)
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (G.U. Serie Generale n. 7 del 10/01/2025)
27/12/2024
Decreto legge 27/12/2024, n. 202
Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (G.U. Serie Generale n. 302 del 27/12/2024)
Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (G.U. Serie Generale n. 302 del 27/12/2024)
04/12/2024
Decreto del Ministero dell'Interno 04/12/2024
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
18/11/2024
Legge 18/11/2024, n. 176
Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. (G.U. Serie Generale n. 280 del 29/11/2024)
Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. (G.U. Serie Generale n. 280 del 29/11/2024)
05/11/2024
Decreto Legislativo 05/11/2024, n. 173
Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali. (G.U. Serie Generale n. 279 del 28/11/2024 - Suppl. Ordinario n. 40)
Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali. (G.U. Serie Generale n. 279 del 28/11/2024 - Suppl. Ordinario n. 40)
04/11/2024
Legge 04/11/2024, n. 169
Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilita' del reato di surrogazione di maternita' commesso all'estero da cittadino italiano. (G.U. Serie Generale n. 270 del 18/11/2024)
Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilita' del reato di surrogazione di maternita' commesso all'estero da cittadino italiano. (G.U. Serie Generale n. 270 del 18/11/2024)
23/10/2024
Decreto legge 23/10/2024, n. 158
Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale
Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale
Amministrazione pubblica
06/03/2025
Corte Costituzionale, Sentenza 10/02-06/03/2025, n. 23
Processo minorile - Percorso di rieducazione del minore - Cognizione del giudice per le indagini preliminari - Illegittimità costituzionale
Processo minorile - Percorso di rieducazione del minore - Cognizione del giudice per le indagini preliminari - Illegittimità costituzionale
07/02/2025
Corte dei Conti - Sez. controllo Regione Toscana - Attivita' consultiva ai sensi dell'art. 7, co. 8, legge 131/2003 (pareri) - 07/02/2025
Parere negativo su incentivazione del personale con i contributi economici per l'ANPR
Parere negativo su incentivazione del personale con i contributi economici per l'ANPR
31/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 31/01/2025, n. 2281
Cittadinanza - Procedimento civile
Cittadinanza - Procedimento civile
13/01/2025
Consiglio di Stato, Sez. V, Sent., 13/01/2025, n. 163
Enti locali - L'uso del verbo servile "può" - Significato
Enti locali - L'uso del verbo servile "può" - Significato
09/01/2025
Corte giustizia Unione Europea, Sez. I, Sent., 09/01/2025, n. 394/23
Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Libera circolazione - Identita' di genere
Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Libera circolazione - Identita' di genere
03/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 03/01/2025, n. 86
Affidamento e assistenza minori - Oneri economici per ragioni socio assistenziali - Devono essere sostenuti dal Comune di prima residenza
Affidamento e assistenza minori - Oneri economici per ragioni socio assistenziali - Devono essere sostenuti dal Comune di prima residenza
30/12/2024
Consiglio di Stato, Sez. IV, Sent., 30/12/2024, n. 10484
Accesso ai documenti amministrativi e legittimazione passiva
Accesso ai documenti amministrativi e legittimazione passiva
12/12/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. V, Ord., 12/12/2024, n. 32062
Il valore probatorio della copia fotostatica di un documento disconosciuto
Il valore probatorio della copia fotostatica di un documento disconosciuto
28/11/2024
Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia Lecce, Sez. I, 28/11/2024, n. 1321
Autorizzazioni amministrative - Errore nell'invio della pec - Non scusabile
Autorizzazioni amministrative - Errore nell'invio della pec - Non scusabile
28/11/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. lavoro, Sent., 28/11/2024, n. 30628
Lavoro - Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - In genere - Permessi retribuiti mensili - Obbligazione di durata - Conseguenze
Lavoro - Diritti ed obblighi del datore e del prestatore di lavoro - In genere - Permessi retribuiti mensili - Obbligazione di durata - Conseguenze
Amministrazione pubblica
03/02/2017
Aran - 03/02/2017 - RAL1891 - Orientamenti Applicativi
Orientamenti applicativi: i permessi retribuiti per particolari motivi personali o familiari, di cui all'art. 19, comma 2, del CCNL del 6.7.1995, possono essere fruiti ad ore o a mezze giornate?
Orientamenti applicativi: i permessi retribuiti per particolari motivi personali o familiari, di cui all'art. 19, comma 2, del CCNL del 6.7.1995, possono essere fruiti ad ore o a mezze giornate?
03/02/2017
Direttiva Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione 03/02/2017, n. 1
Direttiva del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione in materia di comportamenti e atti delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ostativi all'allattamento
Direttiva del Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione in materia di comportamenti e atti delle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 ostativi all'allattamento
28/12/2016
Delibera Autorita' Nazionale Anticorruzione 28/12/2016, n. 1309
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, d’intesa con il Garante per la protezione dei dati personali
L’Autorità Nazionale Anticorruzione, d’intesa con il Garante per la protezione dei dati personali
21/12/2016
Comunicato Presidente dell'Autorita' nazionale anticorruzione 21/12/2016
Attestazioni OIV, o organismi con funzioni analoghe, sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione per l'anno 2016 e attività di vigilanza dell'Autorità. Proroga al 31 marzo 2017 del termine per l'attestazione e al 30 aprile 2017 del termine per la pubblicazione
Attestazioni OIV, o organismi con funzioni analoghe, sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione per l'anno 2016 e attività di vigilanza dell'Autorità. Proroga al 31 marzo 2017 del termine per l'attestazione e al 30 aprile 2017 del termine per la pubblicazione
13/12/2016
Gruppo di Lavoro articolo 29, 13/12/2016
Linee-guida sul diritto alla "portabilità dei dati".
Adottate il 13 dicembre 2016
Linee-guida sul diritto alla "portabilità dei dati".
Adottate il 13 dicembre 2016
07/12/2016
Errara Corrige Istituto Nazionale di Statistica - Dip. per la raccolta dati e lo sviluppo di metodi e tecnologie 07/12/2016, prot. n. 23410
Rilevazioni demografiche e sanitarie nell'anno 2017. Errata corrige alla lettera circolare prot. 22585 dell'1 dicembre 2016
Rilevazioni demografiche e sanitarie nell'anno 2017. Errata corrige alla lettera circolare prot. 22585 dell'1 dicembre 2016
26/10/2016
Direttiva (UE) 2016/2102 del Parlamento Euorpeo e del Consiglio 26/10/2016
Direttiva relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
Direttiva relativa all'accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici
03/08/2016
Delibera Autorita' Nazionale Anticorruzione 03/08/2016, n. 833
Linee guida in materia di accertamento delle inconferibilità e delle incompatibilità degli incarichi amministrativi da parte del responsabile della prevenzione della corruzione. Attività di vigilanza e poteri di accertamento dell'A.N.AC. in caso di incarichi inconferibili e incompatibili.
Linee guida in materia di accertamento delle inconferibilità e delle incompatibilità degli incarichi amministrativi da parte del responsabile della prevenzione della corruzione. Attività di vigilanza e poteri di accertamento dell'A.N.AC. in caso di incarichi inconferibili e incompatibili.
14/07/2016
Nota Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. della funzione pubblica 14/07/2016, prot. n. DFP-0037249-P
Decreto del Presidente della Repubblica del 9 maggio 2016, n. 105 recante "Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni" (G.U. 17 giugno 2016, serie generale n. 140) - Interpretazione articolo 6, comma 5 - Nomina OIV - organismi indipendenti di valutazione nella fase transitoria.
Decreto del Presidente della Repubblica del 9 maggio 2016, n. 105 recante "Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni" (G.U. 17 giugno 2016, serie generale n. 140) - Interpretazione articolo 6, comma 5 - Nomina OIV - organismi indipendenti di valutazione nella fase transitoria.
11/07/2016
Circolare INPS 11/07/2016, n. 128
articoli 5, 15 e 16 del decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015. Modifica degli artt. 28, 66 e 67 del T.U. maternità/paternità in materia di indennità per lavoratrici e lavoratori autonomi. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
articoli 5, 15 e 16 del decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015. Modifica degli artt. 28, 66 e 67 del T.U. maternità/paternità in materia di indennità per lavoratrici e lavoratori autonomi. Istruzioni contabili. Variazioni al piano dei conti
Amministrazione pubblica
25/03/2022
Tabelle - Informativa Privacy
19/03/2021
Rese dall'esercente la potesta' genitoriale - 030.Nascita dei figli
11/08/2014
Codici Istat - Elenco Comuni italiani al 30 giugno 2014
28/01/2014
Tabelle - I Paesi membri dell'Unione Europea (aggiornamento: 1^ gennaio 2014)
28/01/2014
Guide Ufficiali - Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi
15/11/2013
Tabelle - Elenco delle amministrazioni pubbliche
08/11/2013
Guide Ufficiali - Guida al D.L. n. 101/2013 in materia di pubblica amministrazione e pubblico impiego
21/11/2012
Guide Ufficiali - Cloud computing: indicazioni per l’utilizzo consapevole dei servizi (Garante privacy)
21/11/2012
Guide Ufficiali - Modalita' di pubblicazione dei documenti nell'Albo on line (Ministero per la pubblica amministrazione)
21/11/2012
Guide Ufficiali - Linee guida per il Disaster Recovery delle pubbliche amministrazioni
Amministrazione pubblica
29/02/2024
ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte
25/11/2022
Pari opportunità e discriminazione di genere
20/04/2022
Dati personali: qualche riflessione per i servizi demografici
19/11/2021
Il mobbing sotto l'aspetto etimologico, medico e giuridico
03/06/2021
Il principio di trasparenza: una prospettiva europea
01/01/2021
Fate, gnomi, Responsabili per la Transizione Digitale, elfi, unicorni ed altre figure mitologiche - Ciclo di tre videolezioni
21/11/2020
Semplificazione amministrativa a seguito del D.L. n. 76/2020
18/09/2020
Gli adempimenti dei Comuni dopo il rinnovo degli organi
07/09/2020
Il 'Codice Rosso' analisi e commento della normativa volta a contrastare i delitti di violenza domestica e di genere
15/06/2020
Il provvedimento amministrativo in contrasto con il Diritto dell'Unione Europea