Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Amministrazione pubblica
Amministrazione pubblica
SALVATORE RESTUCCIA | 24/03/2025
IT-Wallet su app IO: sul telefonino anche la patente di guida ed altri documenti
DONATO BERLOCO | 21/03/2025
Procedimenti amministrativi di anagrafe e di stato civile. Applicazione della legge n. 241/1990. Avviso dell'avvio del procedimento - Preavviso di rigetto
JESSICA VELLANI | 14/03/2025
La tutela dei dati personali nei Servizi Demografici
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 07/03/2025
Diritto del coniuge superstite di una coppia omosessuale alla pensione di reversibilità. Questione rimessa alle Sezioni Unite
FULVIO MOSCHETTINI | 07/02/2025
Pausa caffè e licenziamento disciplinare per falsa attestazione di presenza: valutazione discrezionale o automatismo di legge?
JESSICA VELLANI | 31/01/2025
La semplificazione amministrativa nei Servizi Demografici
JESSICA VELLANI | 17/01/2025
La comunicazione pubblica e il ruolo dell'URP
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 27/12/2024
Violazioni permessi legge n. 104/1992
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 23/12/2024
Presupposti per l'esclusione dell'aggravante antinfortunistica in tema di omicidio colposo
FULVIO MOSCHETTINI | 06/12/2024
Abrogazione del reato di abuso d’ufficio: profili di incostituzionalità?
Amministrazione pubblica
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 21/02/2025
L'inclusione lavorativa delle persone disabili
DIEGO GIORIO | 14/02/2025
Se questa è democrazia
VALERIA TEVERE | 24/01/2025
Il caso M.S.D. c. Romania esaminato dalla Corte Europea dei diritti dell'Uomo: la cyberviolenza è una forma di violenza domestica
DIEGO GIORIO | 10/01/2025
Siamo tutelati dalla prosodia!
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 06/01/2025
L'obbligo del rapporto biennale sulle pari opportunità
VALERIA TEVERE | 03/01/2025
Il Tribunale di Firenze solleva una questione di legittimità costituzionale per violazione degli obblighi internazionali della nuova legge di abrogazione del reato di abuso d’ufficio
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI | 13/12/2024
Dalla posta certificata al domicilio digitale: viaggio di sola andata
MARIA TERESA MAGOSSO | 18/11/2024
L'Intelligenza Artificiale costruita sulla banca dati de "Lo Stato Civile Italiano"
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 25/10/2024
L'attuale quadro generale delle progressioni economiche verticali negli enti locali, tra attese e speranze di una riforma organica del sistema
NICOLA CORVINO | 30/09/2024
Il procedimento amministrativo con particolare riferimento alla patologia dell'atto e all'autotutela
Amministrazione pubblica
21/03/2025
Rilascio di certificati medici allegati al fascicolo dei registri di morte.
05/03/2025
La comunicazione di avvio del procedimento va inviata agli aventi titolo, se individuati o facilmente individuabili.
12/12/2024
Pec, raccomandata e mail ordinaria.
05/09/2024
Un provvedimento in autotutela può essere assunto per una decisione assunta in presenza di errori esistenti al momento della decisione.
09/08/2024
Art. 43. comma 2 tuel: richiesta atti consigliere comunale.
30/07/2024
Il d.lgs. 33/2013 non consente un accesso puntuale a dati personali.
25/07/2024
Avviso di avvio di procedimento - mancata segnatura di protocollo.
25/06/2024
Un amministratore di condominio non può essere equiparato ad un pubblico servizio.
30/04/2024
Il principio di finalità deve essere rispettato.
02/03/2024
Vice segretario e responsabile di settore - non esiste incompatibilità.
Amministrazione pubblica
14/03/2025
Decreto legge 14/03/2025, n. 25
Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni. (25G00033) (GU Serie Generale n.61 del 14-03-2025)
Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalita' delle pubbliche amministrazioni. (25G00033) (GU Serie Generale n.61 del 14-03-2025)
23/01/2025
Legge 23/01/2025, n. 4
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. (25G00009) (G.U. Serie Generale n. 19 del 24/01/2025)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. (25G00009) (G.U. Serie Generale n. 19 del 24/01/2025)
14/01/2025
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 14/01/2025, n. 13
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (G.U. Serie Generale n. 40 del 18/02/2025)
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 5 dicembre 2013, n. 159, recante regolamento concernente la revisione delle modalita' di determinazione e i campi di applicazione dell'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). (G.U. Serie Generale n. 40 del 18/02/2025)
27/12/2024
Decreto Legislativo 27/12/2024, n. 216
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (G.U. Serie Generale n. 7 del 10/01/2025)
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (G.U. Serie Generale n. 7 del 10/01/2025)
27/12/2024
Decreto legge 27/12/2024, n. 202
Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (G.U. Serie Generale n. 302 del 27/12/2024)
Disposizioni urgenti in materia di termini normativi. (G.U. Serie Generale n. 302 del 27/12/2024)
04/12/2024
Decreto del Ministero dell'Interno 04/12/2024
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
18/11/2024
Legge 18/11/2024, n. 176
Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. (G.U. Serie Generale n. 280 del 29/11/2024)
Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. (G.U. Serie Generale n. 280 del 29/11/2024)
05/11/2024
Decreto Legislativo 05/11/2024, n. 173
Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali. (G.U. Serie Generale n. 279 del 28/11/2024 - Suppl. Ordinario n. 40)
Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali. (G.U. Serie Generale n. 279 del 28/11/2024 - Suppl. Ordinario n. 40)
04/11/2024
Legge 04/11/2024, n. 169
Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilita' del reato di surrogazione di maternita' commesso all'estero da cittadino italiano. (G.U. Serie Generale n. 270 del 18/11/2024)
Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilita' del reato di surrogazione di maternita' commesso all'estero da cittadino italiano. (G.U. Serie Generale n. 270 del 18/11/2024)
23/10/2024
Decreto legge 23/10/2024, n. 158
Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale
Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale
Amministrazione pubblica
10/03/2022
Corte giustizia Unione Europea, Sez. V, 10/03/2022, n. 247/20
Libera circolazione delle persone e sicurezza sociale - Diritto del genitore affidatario di soggiornare con figlio minorenne nello Stato ospitante - Prescinde dalla cittadinanza
Libera circolazione delle persone e sicurezza sociale - Diritto del genitore affidatario di soggiornare con figlio minorenne nello Stato ospitante - Prescinde dalla cittadinanza
07/03/2022
Corte d'Appello di Napoli, Sez. persone e famiglia, 07/03/2022, n. 901
Ha diritto alla protezione sussidiaria lo straniero ghanese omosessuale che allega il timore di essere arrestato o di essere ucciso dal padre in caso di rientro nel Paese di origine
Ha diritto alla protezione sussidiaria lo straniero ghanese omosessuale che allega il timore di essere arrestato o di essere ucciso dal padre in caso di rientro nel Paese di origine
02/03/2022
Corte di Cassazione, sez. I civile, 02/03/2022, n. 6909
È ammesso il ricongiungimento familiare con gli zii materni di una minore dagli stessi adottata secondo il Customary Adoption Order del diritto del Ghana.
È ammesso il ricongiungimento familiare con gli zii materni di una minore dagli stessi adottata secondo il Customary Adoption Order del diritto del Ghana.
02/03/2022
Tribunale Amministrativo per il Veneto, Venezia, Sez. I, Sentenza, 02/03/2022, n. 383
Consultazione archivi storici
Consultazione archivi storici
22/02/2022
Corte di Giustizia dell’Unione Europea (GS), 22/02/2022, causa C-483/20
Asilo/Protezione umanitaria - Unione Europea - Lo Stato UE che ha riconosciuto la protezione alla figlia minore può dichiarare inammissibile la domanda del padre già rifugiato in un altro Stato membro, ma va assicurata l’unità familiare
Asilo/Protezione umanitaria - Unione Europea - Lo Stato UE che ha riconosciuto la protezione alla figlia minore può dichiarare inammissibile la domanda del padre già rifugiato in un altro Stato membro, ma va assicurata l’unità familiare
03/02/2022
Consiglio di Stato, Sez. V, 03/02/2022, n. 769
Diritto di accesso agli atti
Diritto di accesso agli atti
03/02/2022
Corte Costituzionale 11/01-03/02/2022, n. 30
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Ordinamento penitenziario - Detenzione domiciliare speciale - Applicazione provvisoria della misura in caso di grave pregiudizio per il minore, come previsto per la detenzione domiciliare ordinaria - Omessa previsione - Violazione dell'interesse del bambino alla cura genitoriale - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Legge 26 luglio 1975, n. 354, art. 47-quinquies - Costituzione, artt. 3, 27, terzo comma, 30, 31 e 117, primo comma; Convenzione sui diritti del fanciullo, art. 3, paragrafo 1; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, art. 24, paragrafo 2. (T-220030) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.6 del 9-2-2022)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Ordinamento penitenziario - Detenzione domiciliare speciale - Applicazione provvisoria della misura in caso di grave pregiudizio per il minore, come previsto per la detenzione domiciliare ordinaria - Omessa previsione - Violazione dell'interesse del bambino alla cura genitoriale - Illegittimita' costituzionale in parte qua. - Legge 26 luglio 1975, n. 354, art. 47-quinquies - Costituzione, artt. 3, 27, terzo comma, 30, 31 e 117, primo comma; Convenzione sui diritti del fanciullo, art. 3, paragrafo 1; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, art. 24, paragrafo 2. (T-220030) (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n.6 del 9-2-2022)
01/02/2022
Corte Costituzionale 12/01-01/02/2022, n. 28
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Pene detentive brevi di durata sino a sei mesi - Tasso giornaliero di sostituzione in pena pecuniaria - Limite minimo fissato, mediante rinvio, alla cifra attuale di 250 euro anziche' a quella di 75 euro, fermo restando il limite massimo giornaliero - Violazione dei principi di ragionevolezza e della finalita' rieducativa della pena - Illegittimita' costituzionale - Opportunita' che il legislatore individui soluzioni diverse e piu' adeguate e che restituisca effettivita' alla pena pecuniaria - Legge 24 novembre 1981, n. 689, art. 53, secondo comma - Costituzione, artt. 3, secondo comma, 27, terzo comma, e 117, primo comma; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, art. 49, paragrafo 3. (G.U. 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 5 del 02/02/2022)
Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Reati e pene - Pene detentive brevi di durata sino a sei mesi - Tasso giornaliero di sostituzione in pena pecuniaria - Limite minimo fissato, mediante rinvio, alla cifra attuale di 250 euro anziche' a quella di 75 euro, fermo restando il limite massimo giornaliero - Violazione dei principi di ragionevolezza e della finalita' rieducativa della pena - Illegittimita' costituzionale - Opportunita' che il legislatore individui soluzioni diverse e piu' adeguate e che restituisca effettivita' alla pena pecuniaria - Legge 24 novembre 1981, n. 689, art. 53, secondo comma - Costituzione, artt. 3, secondo comma, 27, terzo comma, e 117, primo comma; Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, art. 49, paragrafo 3. (G.U. 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 5 del 02/02/2022)
18/01/2022
Corte Costituzinale 18/01/2022, n. 8
Abuso d'ufficio
Abuso d'ufficio
18/01/2022
Corte di Cassazione, Sentenza 18/01/2022, n. 1496
Mansioni superiori nel pubblico impiego - Diritto alla retribuzione - Art. 36 Costituzione
Mansioni superiori nel pubblico impiego - Diritto alla retribuzione - Art. 36 Costituzione
Amministrazione pubblica
06/03/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 06/03/2025, n. 14
Pubblicazione del DM 21 gennaio 2025 che modifica il DM 20 agosto 2002 recante "Corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile"
Pubblicazione del DM 21 gennaio 2025 che modifica il DM 20 agosto 2002 recante "Corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile"
05/03/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per la Finanza Locale 05/03/2025, n. 12
Corso e-learning revisione enti locali per i funzionari delle Prefetture e degli Enti locali
Corso e-learning revisione enti locali per i funzionari delle Prefetture e degli Enti locali
12/02/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - F.L. 12/02/2025, n. 6
Rimborso IVA servizi non commerciali anno 2025 (quadriennio 2021/2024).
Rimborso IVA servizi non commerciali anno 2025 (quadriennio 2021/2024).
11/02/2025
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - F.L. 11/02/2025, n. 5
Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell'equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio
Criteri e modalità di rimborso delle spese sostenute dai Comuni per la corresponsione al personale della polizia municipale dell'equo indennizzo e del rimborso delle spese di degenza per cause di servizio
27/01/2025
Direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione 27/01/2025
Indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio di cui all'articolo 1, comma 165, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
Indicazioni applicative del ricorso al trattenimento in servizio di cui all'articolo 1, comma 165, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
18/12/2024
ARAN - Area Funzioni Lovali - Quesito 18/12/2024
Quesito su attuale applicabilità del cd. "galleggiamento"
Quesito su attuale applicabilità del cd. "galleggiamento"
11/10/2024
Sondaggio - 11/10/2024
La percezione delle molestie
La percezione delle molestie
30/07/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per le Autonomie 30/07/2024, n. 72
Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali. Anno 2023
Censimento generale del personale in servizio presso gli enti locali. Anno 2023
23/05/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per la Finanza Locale 23/05/2024, n. 55
Decreto-legge 2 marzo 2024, n.19 recante "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" - Attuazione dell 'art. 9, comma 1
Decreto-legge 2 marzo 2024, n.19 recante "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" - Attuazione dell 'art. 9, comma 1
20/05/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per la Finanza Locale 20/05/2024, n. 53
Decreto-legge 2 marzo 2024, n.19 recante "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" - Attuazione dell'art.9, comma 1.
Decreto-legge 2 marzo 2024, n.19 recante "Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza" - Attuazione dell'art.9, comma 1.
Amministrazione pubblica
25/03/2022
Tabelle - Informativa Privacy
19/03/2021
Rese dall'esercente la potesta' genitoriale - 030.Nascita dei figli
11/08/2014
Codici Istat - Elenco Comuni italiani al 30 giugno 2014
28/01/2014
Tabelle - I Paesi membri dell'Unione Europea (aggiornamento: 1^ gennaio 2014)
28/01/2014
Guide Ufficiali - Linee guida per l'effettuazione dei pagamenti elettronici a favore delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di pubblici servizi
15/11/2013
Tabelle - Elenco delle amministrazioni pubbliche
08/11/2013
Guide Ufficiali - Guida al D.L. n. 101/2013 in materia di pubblica amministrazione e pubblico impiego
21/11/2012
Guide Ufficiali - Cloud computing: indicazioni per l’utilizzo consapevole dei servizi (Garante privacy)
21/11/2012
Guide Ufficiali - Modalita' di pubblicazione dei documenti nell'Albo on line (Ministero per la pubblica amministrazione)
21/11/2012
Guide Ufficiali - Linee guida per il Disaster Recovery delle pubbliche amministrazioni
Amministrazione pubblica
29/02/2024
ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte
25/11/2022
Pari opportunità e discriminazione di genere
20/04/2022
Dati personali: qualche riflessione per i servizi demografici
19/11/2021
Il mobbing sotto l'aspetto etimologico, medico e giuridico
03/06/2021
Il principio di trasparenza: una prospettiva europea
01/01/2021
Fate, gnomi, Responsabili per la Transizione Digitale, elfi, unicorni ed altre figure mitologiche - Ciclo di tre videolezioni
21/11/2020
Semplificazione amministrativa a seguito del D.L. n. 76/2020
18/09/2020
Gli adempimenti dei Comuni dopo il rinnovo degli organi
07/09/2020
Il 'Codice Rosso' analisi e commento della normativa volta a contrastare i delitti di violenza domestica e di genere
15/06/2020
Il provvedimento amministrativo in contrasto con il Diritto dell'Unione Europea