• Seguici anche su
Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Anagrafe
Anagrafe
MARTINO CONFORTI | 28/03/2025
Contributi ANPR, nessun automatismo per l'incentivazione al personale dei servizi demografici
FULVIO MOSCHETTINI | 17/03/2025
Revoca delle misure di accoglienza: breve allontanamento e abbandono della struttura. Riflessi anagrafici
MARTINO CONFORTI | 28/02/2025
Dati personali del rifugiato ed eventuali variazioni
GABRIELE CASONI | 10/02/2025
La costituzione della convivenza di fatto ed i suoi diversi termini di conclusione del procedimento
FULVIO MOSCHETTINI | 24/01/2025
Iscrizione anagrafica del richiedente asilo: validità e durata della ricevuta di presentazione della richiesta di protezione ai sensi dell’art. 4, comma 3, D.Lgs. n. 142/2015
ANTONIA DE LUCA | 20/01/2025
Cittadini ucraini iscritti in anagrafe con permessi di protezione temporanea una nuova proroga fino al 2026 che. però, non è automatica
MARTINO CONFORTI | 16/12/2024
Convenzioni per l’accesso all’Anagrafe e certificazioni ANPR
FULVIO MOSCHETTINI | 02/12/2024
Confisca di prevenzione e dimora abituale: mantenimento della residenza in immobile confiscato e ipotesi di successiva detenzione dell’interessato
FULVIO MOSCHETTINI | 30/09/2024
Schedario della popolazione temporanea: durata, possibilità di rinnovo e iscrizioni anagrafiche d'ufficio in presenza di controinteressati
ANTONIA DE LUCA | 14/06/2024
Una riflessione sul codice soggetto e sull’ID di ANPR: le possibili interferenze con i dati registrati in anagrafe
Anagrafe
GIOVANNI PIZZO | 21/04/2025
L'accertamento negativo della dimora non comporta necessariamente il rigetto della dichiarazione di residenza
MARTINO CONFORTI | 03/03/2025
Contratto di convivenza, cittadino straniero non residente
SERENA RAFANELLI | 24/02/2025
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: quando la circolarità dei dati può essere un problema. Riflessioni a voce alta di un ufficiale di anagrafe
ANTONIA DE LUCA | 10/02/2025
Ma quanto è difficile gestire le generalità degli stranieri?
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 27/01/2025
Residenze simulate o non dichiarate. I casi dei coniugi non separati e delle residenze senza residenti
SAMUELE PINTO | 20/12/2024
Notifica a soggetti senza fissa dimora
MARTINO CONFORTI | 06/12/2024
Iscrizione ANPR dei cittadini stranieri richiedenti il riconoscimento della cittadinanza "iure sanguinis"
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 29/11/2024
Il giudice civile interviene ancora a tutela degli stranieri giunti in Italia per chiedere il riconoscimento della cittadinanza
SERENA RAFANELLI | 22/11/2024
La dimora temporanea, questa sconosciuta
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 28/10/2024
Le persone senza fissa dimora nella lettura di una importante regolamentazione metropolitana
Anagrafe
15/04/2025
Il dissenso all'iscrizione anagrafica manifestato dall'ente gestore degli alloggi IACP.
14/04/2025
Ai fini della residenza la dimora non formalmente assentita dal proprietario non corrisponde necessariamente ad abusivismo.
14/04/2025
Cancellazione immediata richiedenti asilo.
14/04/2025
La convivenza di fatto tra cittadino italiano e straniera, munita di "ricevuta" di richiesta del permesso di soggiorno.
07/04/2025
Cancellazione per irreperibilità - Data di decorrenza.
05/04/2025
Il comunitario acquisisce il diritto di soggiorno permanente dopo 5 anni di soggiorno regolare e continuativo in Italia.
03/04/2025
Il Consolato è l'Ente di riferimento per gli AIRE.
03/04/2025
In presenza di una querela per occupazione abusiva, il soggetto interessato va collocato tra i “senza fissa dimora”.
02/04/2025
Ai fini anagrafici l'occupazione dell’alloggio da parte di un comproprietario non deve essere autorizzata dagli altri.
28/03/2025
Modalità di iscrizione anagrafica di minore adottato.
Anagrafe
28/11/2024
Legge 28/11/2024, n. 188
Disposizioni per il finanziamento di interventi volti al rafforzamento dei servizi consolari in favore dei cittadini italiani residenti o presenti all'estero. (G.U. Serie Generale n. 290 dell'11/12/2024)
22/12/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 22/12/2023
Adeguamento alle previsioni del regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 ottobre 2018 per rendere disponibili, tramite ANPR, le procedure relative alla richiesta di una prova della registrazione di nascita e alla registrazione del cambio di indirizzo di cui all'allegato II al medesimo regolamento. (G.U. Serie Generale n. 22 del 27/01/2024)
12/12/2023
Decreto del Ministero dell'Interno di concerto con il Ministro della Pubblica Amministrazione 12/12/2023
Erogazione del servizio dei certificati ANPR da parte degli sportelli degli uffici postali nell'ambito del Progetto Polis-Case dei servizi di cittadinanza digitale di cui all'articolo 1, comma 2, lettera f), numero 1, del decreto legge 6 maggio 2021, n. 59, convertito, con modificazioni, dalla legge 1 luglio 2021, n. 101 e art. 38 del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91
06/10/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 06/10/2023
Aggiornamento dei servizi resi disponibili dall'Anagrafe nazionale della popolazione residente di cui all'articolo 62, comma 3 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, (di seguito ANPR), al fine di consentire agli avvocati iscritti nel relativo albo o elenco di cui all'articolo 15, comma 1, lettere a) e b), della legge 31 dicembre 2012, n. 247 di richiedere, per finalita' connesse all'esecuzione del mandato professionale, i certificati anagrafici in modalita' telematica resi disponibili tramite l'ANPR. (23A06361) (G.U. Serie Generale n. 273 del 22/11/2023)
05/10/2023
Decreto legge 05/10/2023, n. 133
Disposizioni urgenti in materia di immigrazione e protezione internazionale, nonché per il supporto alle politiche di sicurezza e la funzionalità del Ministero dell'Interno
18/04/2023
Decreto del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranita' alimentare e delle Foreste 18/04/2023
Criteri di individuazione dei nuclei familiari in stato di bisogno, beneficiari del contributo economico previsto dall'articolo 1, commi 450 e 451, della legge 29 dicembre 2022, n. 197. (G.U. Serie Generale n. 110 del 12/05/2023)
03/03/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 03/03/2023
Modalita' di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarita' dei dati anagrafici e l'interoperabilita' con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. (G.U. Serie Generale n. 91 del 18/04/2023)
22/09/2022
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. per la trasformazione digitale 22/09/2022
Obblighi e termini di accreditamento alla Piattaforma digitale nazionale dati (PDND). (G.U. Serie Generale n. 273 del 22/11/2022)
01/06/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 01/06/2022
Istituzione dell'Anagrafe nazionale degli assistiti (ANA)
05/05/2022
Ministero dell'Interno - 05/05/2022
Piano minori stranieri non accompagnati
Anagrafe
25/10/2006
Corte Costituzionale, 25/10/2066, n. 368, Pres. Bile, Rel. Saulle
Straniero - Diritto al ricongiungimento familiare con entrambi i genitori dello straniero residente in Italia - Condizioni - Superamento del sessantacinquesimo anno di eta' da parte di entrambi i genitori, e non di uno solo di essi, qualora gli altri figli, tuttora nel pase di origine o di provenienza, siano impossibilitati al loro sostentamento (man. inf.)
13/06/2006
Consiglio di Stato, Sez. V, 13/06/2006, n. 3484
Famiglia - Composizione agli effetti anagrafici - Art. 4 D.P.R. n. 223 del 1989 - Concetto generale - Esclusione
17/05/2006
Corte Costituzionale, 17/05/2006, n. 206, Marini, Rel. Amirante
Straniero - Regolarizzazione di lavoratori extracomunitari - Soggetti gia' destinatari di provvedimenti di espulsione da eseguire mediante accompagnamento alla frontiera - Esclusione (inamm. + non fond.)
03/05/2006
Corte Costituzionale, 03/05/2006, n. 192, Pres. Marini, Rel. Saulle
Straniero - Espulsione - Temporanea sospensione del decreto in favore delle donne in stato di gravidanza o nei sei mesi successivi alla nascita del figlio, nonche' del marito convivente - Richiesta di estensione della disciplina anche nei confronti dello straniero extracomunitario legato da una relazione affettiva con una cittadina italiana, in stato di gravidanza (man. inf.)
03/04/2006
Corte Costituzionale, 03/04/2006 , n. 143, Pres. Bile, Rel. Flick
Processo penale - Straniero - Avvenuta espulsione dell'imputato - Sentenza di non luogo a procedere da pronunciarsi nella fase dell'udienza preliminare (man. inamm. + man. inf.)
14/12/2005
Corte Costituzionale, 14/12/2005, n. 463, Pres. Marini, Rel. Flick
Straniero - Espulsione amministrativa - Automaticità del provvediento in conseguenza della mancata richiesta del permesso di soggiorno entro il termine di otto giorni lavorativi dall'ingresso in Italia pur in ipotesi di legittimo ingresso e di sussistenza delle condizioni per il rilascio del titolo di soggiorno (man. inf.)
14/12/2005
Corte Costituzionale, 14/12/2005, n. 466, Pres. Marini, Rel. Amirante
Straniero - Reato di reingresso nel territorio nazionale in violazione di un provvedimento di espulsione adottato al preftto - Fatto commesso da soggetto già denunciato per il medesimo reato ed espulso - Fattispecie sanzionata come delitto (ill. cost.)
17/10/2005
Consiglio di Stato, sez. VI, 17/10/2005 n. 5816
Pres. Varrone, C., Est. Barra Caracciolo, L.
Enti locali - Richiesta di iscrizione all'anagrafe in posizione di residente presso un comune - Rigetto - Incertezza sul requisito della dimora abituale - Mancata disposizione di ulteriori accertamenti - Illegittimità
20/06/2005
Corte Costituzionale, 20/06/2005, n. 261, Pres. Capotosti, Rel. Amirante
Straniero - Ordine del questore di lasciare il territorio italiano - Inosservanza - Trattamento sanzionatorio piu' grave rispetto alle ipotesi di generica inosservanza dei provvedimenti dell'autorità riconducibili all'art. 650 del codice penale (man. inf.)
14/06/2005
Consiglio di Stato, Sez. VI, 14/06/2005, n. 5816
Iscrizione anagrafica - Necessità di una approfondita indagine per acclarare l'effettiva volontà di stabilire la dimora in un Comune - Assenza transitoria - Può avvalorare anzichè smentire la stessa effettiva volontà
Anagrafe
12/11/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 12/11/2024, n. 81
AIRE - Attività di verifica dei dati - Aggiornamento al 31 dicembre 2024 dell'Elenco unico dei cittadini residenti all'estero
19/09/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 19/09/2024, n. 76
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Istruzioni per l'accesso alla web application dell'ANPR tramite utilizzo di identità digitale (SPID/CIE/CNS)
17/06/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 17/06/2024, n. 66
Rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente ai cittadini britannici beneficiari dei diritti riconosciuti dall'Accordo di recesso (Brexit).
07/06/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 07/06/2024, n. 64
Iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno in Italia per i cittadini svizzeri
14/05/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 14/05/2024, n. 47
Iniziative per l'attuazione della Legge 15 febbraio 1989, n. 54. Istruzioni operative
30/04/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 30/04/2024, n. 36
Istruzioni operative sull'indicazione delle generalità paterna e materna
18/04/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 18/04/2024, n. 35
Modifica delle norme sull'inosservanza degli obblighi anagrafici e relative al trasferimento di residenza all'estero o dall'estero. Legge 30 dicembre 2023, n. 213 articolo 1, commi 242 e 243 (G.U. n.303 del 30/12/2023).
28/02/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - 28/02/2024, n. 19
Anagrafe Nazionale della Popolazione residente (ANPR). Gestione dispositivi di sicurezza.
18/01/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 18/01/2024, n. 3
Portale ANPR. Servizi on line di richiesta rettifica dati anagrafici e presentazione dichiarazioni di residenza. Attivazione, tramite l'App IO, del servizio di notifica degli aggiornamenti sullo stato delle richieste
24/11/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 24/11/2023, n. 107
Decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro per la pubblica amministrazione e con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all'innovazione tecnologica, recante l'aggiornamento dei servizi resi disponibili dall'ANPR al fine di consentire agli avvocati iscritti nel relativo albo o elenco di cui all'articolo 15, comma 1, lettere a) e b), della legge 31 dicembre 2012, n. 247 di richiedere, per finalità connesse all'esecuzione del mandato professionale, i certificati anagrafici in modalità telematica resi disponibili tramite l'ANPR
Anagrafe
28/03/2022
Deleghe ed Incarichi - Autorizzazione allo svolgimento di accertamenti anagrafici
25/03/2022
Cittadini UE - Comunicazione di irricevibilità dell'istanza
25/03/2022
Cittadini extracomunitari - Richiesta informazioni a soggetti diversi dalla P.M. e dagli incaricati degli accertamenti
25/03/2022
Cittadini UE - Provvedimento di cancellazione per irreperibilità accertata
25/03/2022
Cittadini UE - 0262.Segnalazione abbandono dimora abituale
25/03/2022
Cittadini UE - 0261.Segnalazione ai sensi dell’art. 16 del D.P.R. n. 223/1989
25/03/2022
Cittadini UE - Comunicazione di avvio del procedimento per verifica della dimora abituale
25/03/2022
Cittadini UE - 0161.Richiesta informazioni a soggetti diversi dalla P.M. e dagli incaricati degli accertamenti
25/03/2022
Cittadini UE - Comunicazione di avvio del procedimento ai controinteressati
25/03/2022
Cittadini UE - Comunicazione di avvio del procedimento
Anagrafe
17/03/2025
La gestione delle iscrizioni e delle cancellazioni dall'anagrafe degli italiani residenti all'estero
12/02/2025
Requisiti e deroghe per l'iscrizione anagrafica degli stranieri
02/10/2024
MASTER ANAGRAFE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE+ELETTORALE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE
10/07/2024
L'art 5 D.l.5/2024: effetti dell'antiabusivismo sulla normativa anagrafica a dieci anni dall'entrata in vigore
09/06/2024
Per una gestione consapevole dei cambi di residenza
29/02/2024
ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte
20/12/2023
La gestione anagrafica del cittadino UE: generalità, attestazioni, diritto di soggiorno
07/06/2023
ANPR e ANSC - Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile : un confronto sullo stato dell'arte