Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Stato Civile
Stato Civile
DONATO BERLOCO | 28/03/2025
Adozione internazionale di minore straniero richiesta anche da persona singola residente in Italia. Corte Costituzionale n. 33 del 21 marzo 2025
GIANNA NENCINI | 21/03/2025
Sentenza di divorzio straniera relativa a cittadini bipolidi
DONATO BERLOCO | 17/03/2025
Mancanza di atto di nascita in uno Stato preunitario. Distruzione del certificato di battesimo. Formazione di atto mancante. Competenza del giudice
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 14/03/2025
Firma digitale e disabilità: la Corte Costituzionale abbatte le barriere burocratiche. Dichiarata l’illegittimità di alcune norme
DONATO BERLOCO | 07/03/2025
Mantenere i figli. Fino a che eta'?
DONATO BERLOCO | 03/03/2025
Unione civile - Legge n. 76 del 20 maggio 20216 - Diritti ereditari e revestibilita' del trattamento pensionistico agli eredi
DONATO BERLOCO | 28/02/2025
Riconoscimento di filiazione da parte del secondo genitore successivamente al primo riconoscimento. Minore età del figlio. Cognome stabilito dal giudice. Competenza del Tribunale ordinario. Art. 262, comma 4, del c.c.
DONATO BERLOCO | 24/02/2025
Ordinanza della Corte di Cassazione n. 2281 del 31 gennaio 2025. Principio di immediata esecutività per legge - Art. 702.ter, c. 6, del c.p.c. in materia di cittadinanza
GIANNA NENCINI | 17/02/2025
Che cosa è rimasto dell'art. 98, c. 2, D.P.R. 396/2000?
MARIA TERESA MAGOSSO | 03/02/2025
Riscossione di contributi per il riconoscimento della cittadinanza e per certificati o estratti di stato civile
Stato Civile
FRANCESCO PANZERA | 21/04/2025
1.2 - La competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero (parte II)
MARINA CALIARO | 14/04/2025
La capacità di autodeterminazione dei coniugi nella crisi matrimoniale: aspetti innovativi introdotti nei procedimenti per separazione e divorzio concordi in ambito giudiziale e stragiudiziale
GIANNA NENCINI | 31/03/2025
Le autorizzazioni necessarie per i procedimenti di stato civile: quando, come e perché
MARIA TERESA MAGOSSO | 31/03/2025
Perché il tema della cittadinanza iure sanguinis è sempre attuale?
MARINA CALIARO | 24/03/2025
Regno Unito e norme del diritto comune europeo in materia di famiglia
MARIA TERESA MAGOSSO | 17/03/2025
Il matrimonio del cittadino italiano all’estero. Esiste il nulla osta al matrimonio?
DIEGO GIORIO | 17/02/2025
Ricerca scientifica tra privacy e dati storici
FRANCESCO PANZERA | 03/02/2025
Episodio 1 - La competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero (parte I)
MARIA TERESA MAGOSSO | 13/01/2025
Il 2025 un anno di innovazione
FRANCESCO PANZERA | 16/12/2024
Episodio 11 - Riflessioni a voce alta e prospettive di riforma
Stato Civile
17/04/2025
Conferimento cittadinanza italiana a cittadina ucraina indicata con il cognome maritale.
17/04/2025
Sentenza di divorzio spagnola: il cognome.
16/04/2025
Nulla osta a contrarre matrimonio rilasciato dal Consolato indiano in Italia.
16/04/2025
Dichiarazione di nascita nel Comune di residenza del padre e scelta del cognome - Casi in cui si ritiene opportuno (e non) l'inserimento nell'atto dell'accordo fra genitori.
15/04/2025
Riconoscimento di provvedimento stragiudiziale di separazione o divorzio emesso nel Regno Unito in data successiva all'1.8.2022.
15/04/2025
Pubblicazioni di matrimonio relativa a cittadina ora italiana - Si prende atto delle dichiarazioni rese in sede di pubblicazioni di matrimonio e di quanto risulta in ANPR - L'autorità straniera non certifica nulla.
15/04/2025
Trascrizione atto di nascita proveniente dalla Spagna con modello A della Convenzione di Vienna del 1976.
14/04/2025
Trascrizione di atto di nascita formato all'estero relativo a minore iscritto anagraficamente presso un Comune italiano - Criteri di competenza: art. 17 D.P.R. 396/2000.
14/04/2025
Omessa dichiarazione di scelta del regime di separazione dei beni ai sensi dell'art. 162, secondo comma, c.c. all'atto della celebrazione del matrimonio.
14/04/2025
Medesimo atto di nascita trascritto due volte - Il secondo deve essere annullato dal Tribunale.
Stato Civile
04/12/2024
Decreto del Ministero dell'Interno 04/12/2024
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
Modifica del decreto 20 agosto 2022, concernente i corsi di abilitazione per lo svolgimento delle funzioni di Ufficiale di stato civile. (G.U. Serie Generale n. 16 del 21/01/2025)
18/10/2022
Decreto del Ministero dell'Interno 18/10/2022
Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile
Aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio nazionale informatizzato dei registri dello stato civile
20/05/2022
Legge 20/05/2022, n. 51
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (G.U. n. 117 del 20/05/2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2022
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21, recante misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina. (G.U. n. 117 del 20/05/2022) note: Entrata in vigore del provvedimento: 21/05/2022
21/01/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21/01/2022
Green pass ed accesso a servizi e attività
Green pass ed accesso a servizi e attività
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2207 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Bolivia alla convenzione dell’Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Bolivia alla convenzione dell’Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
09/12/2021
Decisione (UE) 2021/2206 del Consiglio dell'Unione Europea 09/12/2021
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Giamaica alla convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
Decisione che autorizza gli Stati membri ad accettare, nell'interesse dell'Unione europea, l'adesione della Giamaica alla convenzione dell'Aia del 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori (GUUE, L 446, 14 dicembre 2021)
08/06/2021
Decreto legge 08/06/2021, n. 79
Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (G.U. Serie Generale n.135 dell'08/06/2021)
Misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori. (G.U. Serie Generale n.135 dell'08/06/2021)
09/11/2020
Decreto del Ministero dell'Interno 09/11/2020
Approvazione dei nuovi moduli per la redazione degli atti dello stato civile. (G.U. Serie Generale n. 285 del 16/11/2020)
Approvazione dei nuovi moduli per la redazione degli atti dello stato civile. (G.U. Serie Generale n. 285 del 16/11/2020)
10/03/2020
Comunicato della Presiente del Consiglio dei Ministri - Dip. per le politiche della famiglia 10/03/2020
Riapertura del termine di presentazione delle istanze di rimborso delle spese sostenute per l'adozione internazionale ai genitori adottivi. (20A01480)
Riapertura del termine di presentazione delle istanze di rimborso delle spese sostenute per l'adozione internazionale ai genitori adottivi. (20A01480)
10/12/2019
Decreto Ministero della Salute 10/12/2019, n.168
Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). (20G00005)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/02/2020
Regolamento concernente la banca dati nazionale destinata alla registrazione delle disposizioni anticipate di trattamento (DAT). (20G00005)
Entrata in vigore del provvedimento: 01/02/2020
Stato Civile
21/03/2025
Corte Costituzionale, Sent., (data ud. 29/01/2025) 21/03/2025, n. 33
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono
07/03/2025
Corte Costituzionale, Sentenza 30/01-07/03/2025, n. 25
Cittadinanza e disabilità - Conoscenza della lingua italiana per tutti gli stranieri - Impedimenti oggettivi all'apprendimento
Cittadinanza e disabilità - Conoscenza della lingua italiana per tutti gli stranieri - Impedimenti oggettivi all'apprendimento
03/02/2025
Tribunale Ammnistrativo Regionale per il Lazio Roma, Sez. stralcio, Sent., 03/02/2025, n. 2349
Diniego di cittadinanza - Parentela con familiare che abbia commesso reati
Diniego di cittadinanza - Parentela con familiare che abbia commesso reati
22/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 22/01/2025, n. 1615
Sentenze ecclesiastiche di nullità, delibazione
Sentenze ecclesiastiche di nullità, delibazione
21/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 21/01/2025, n. 1492
Riconoscimento dei figli naturali - Attribuzione del cognome
Riconoscimento dei figli naturali - Attribuzione del cognome
16/01/2025
Tribunale Marsala, Sent., 16/01/2025, n. 20
Disconoscimento di paternità (azione di) - Diritto alla conservazione di un nome
Disconoscimento di paternità (azione di) - Diritto alla conservazione di un nome
31/12/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 31/12/2024, n. 35232
Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale - Ammissione degli accertamenti immuno-ematologici
Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale - Ammissione degli accertamenti immuno-ematologici
26/11/2024
Tribunale Ordinario di Bologna 26/11/2024
Stabilire limiti temporali per iure sanguinis
Stabilire limiti temporali per iure sanguinis
19/11/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ordinanza, 19/11/2024, n. 29684
L'adozione di un maggiorenne non può essere giustificata esclusivamente sulla base di un legame di amicizia
L'adozione di un maggiorenne non può essere giustificata esclusivamente sulla base di un legame di amicizia
05/11/2024
Corte di Cassazione, Sez. III Civile, Ordinanza, 05/11/2024, n. 28390
Matrimonio "per prova" - Risarcimento del danno
Matrimonio "per prova" - Risarcimento del danno
Stato Civile
18/07/2018
Consiglio di Stato - Adunanza della Commissione speciale 18/07/2018
Numero affare 01298/2018 - Ministero della Salute - Richiesta di parere in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento
Numero affare 01298/2018 - Ministero della Salute - Richiesta di parere in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento
16/07/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 16/07/2018, n. 12
Annotazione della costituzione di fondo patrimoniale nei registri di stato civile
Annotazione della costituzione di fondo patrimoniale nei registri di stato civile
03/07/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip.per gli Affari Interni e Territoriali 03/07/2018, n. 11
Bolivia: entrata in vigore della Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961 sull'abolizione della legalizzazione degli atti pubblici stranieri (7 maggio 2018)
Bolivia: entrata in vigore della Convenzione dell'Aja del 5 ottobre 1961 sull'abolizione della legalizzazione degli atti pubblici stranieri (7 maggio 2018)
06/06/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip.per le Liberta' Civili e l'Immigrazione prot. n. 30673/2018
Ucraina. Legislazione ucraina in materia di stato civile, rilascio dei passaporti, usi della traslitterazione dei nomi, cognomi, patronimico e nomi comuni
Ucraina. Legislazione ucraina in materia di stato civile, rilascio dei passaporti, usi della traslitterazione dei nomi, cognomi, patronimico e nomi comuni
04/06/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 04/06/2018, n. 10
Convenzione dell'Aja del 1961 sulla soppressione della legalizzazione degli atti pubblici stranieri (in vigore tra Italia e Marocco dal 14 agosto 2016)
Convenzione dell'Aja del 1961 sulla soppressione della legalizzazione degli atti pubblici stranieri (in vigore tra Italia e Marocco dal 14 agosto 2016)
22/05/2018
Circolare Ministero della Giustizia - Dip. per gli Affari di Giustizia 22/05/2018
Misure di degiurisdizionalizzazione in materia di famiglia (D.L. n. 132 del 2014) ed emissione del certificato previsto dall'art. 39 del Regolamento CE n. 2201 del 2003
Misure di degiurisdizionalizzazione in materia di famiglia (D.L. n. 132 del 2014) ed emissione del certificato previsto dall'art. 39 del Regolamento CE n. 2201 del 2003
10/05/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 10/05/2018, n. 8
Temporanea sospensione dell'attività dell'Ambasciata d'Italia a Sana'a (Yemen). Attribuzione delle competenze di legalizzazione di documenti yemeniti da valere in Italia all'Ambasciata d'Italia ad Amman (Giordania)
Temporanea sospensione dell'attività dell'Ambasciata d'Italia a Sana'a (Yemen). Attribuzione delle competenze di legalizzazione di documenti yemeniti da valere in Italia all'Ambasciata d'Italia ad Amman (Giordania)
02/03/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 02/03/2018, n. 6
Repubblica di Slovenia. Trasmissione degli specimen dei nuovi certificati anagrafici e di stato civile ai sensi della legge slovena sulle unioni civili
Repubblica di Slovenia. Trasmissione degli specimen dei nuovi certificati anagrafici e di stato civile ai sensi della legge slovena sulle unioni civili
15/02/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoirali 15/02/2018, n. 3/2018
Artt. 1, comma 3 e 4 del D.P.R. n. 396/2000. Corsi di abilitazione per Ufficiali di Stato civile con anzianità superiore a 5 anni nelle funzioni
Artt. 1, comma 3 e 4 del D.P.R. n. 396/2000. Corsi di abilitazione per Ufficiali di Stato civile con anzianità superiore a 5 anni nelle funzioni
08/02/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 08/02/2018, n. 1/2018
Legge 22 dicembre 2017, n. 219, recante "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento". Prime indicazioni operative
Legge 22 dicembre 2017, n. 219, recante "Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento". Prime indicazioni operative
Stato Civile
19/11/2024
Adozione internazionale - Scelta cognome adozione minorenne
18/11/2024
Adozione non legittimante - Cu0. Adozione di maggiorenne da parte di coniugi art. 299 c.c. Cognome dell'adottato
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione irricevibilità della domanda di riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di preavviso di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di accertamento della mancata rinuncia della cittadinanza italiana
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di avvio di procedimento riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione conseguente al riconoscimento della cittadinanza italiana
19/05/2022
Riconoscimento - Esempio di trascrizione sentenza dichiarativa di cittadinanza italiana
Stato Civile
10/02/2025
Correzione degli atti e delle annotazioni di stato civile da parte dell'ufficiale dello stato civile
15/01/2025
La celebrazione del matrimonio e dell'unione civile
20/12/2024
Casi particolari di pubblicazioni di matrimonio: dalla riduzione dei termini, all'omissione, al rifiuto, fino all'opposizione al matrimonio.
25/11/2024
Procedimenti di Stato Civile modificati
07/11/2024
Le regole del procedimento amministrativo applicate allo Stato Civile
02/10/2024
MASTER STATO CIVILE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE+ELETTORALE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE
11/05/2024
Gli «atti personalissimi» nello stato civile: quando è ammissibile il potere di rappresentanza e in che forma?
18/04/2024
Procedure di separazione e divorzio in Italia, alla luce (anche) della Riforma Cartabia