Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Stato Civile
Stato Civile
DONATO BERLOCO | 28/03/2025
Adozione internazionale di minore straniero richiesta anche da persona singola residente in Italia. Corte Costituzionale n. 33 del 21 marzo 2025
GIANNA NENCINI | 21/03/2025
Sentenza di divorzio straniera relativa a cittadini bipolidi
DONATO BERLOCO | 17/03/2025
Mancanza di atto di nascita in uno Stato preunitario. Distruzione del certificato di battesimo. Formazione di atto mancante. Competenza del giudice
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 14/03/2025
Firma digitale e disabilità: la Corte Costituzionale abbatte le barriere burocratiche. Dichiarata l’illegittimità di alcune norme
DONATO BERLOCO | 07/03/2025
Mantenere i figli. Fino a che eta'?
DONATO BERLOCO | 03/03/2025
Unione civile - Legge n. 76 del 20 maggio 20216 - Diritti ereditari e revestibilita' del trattamento pensionistico agli eredi
DONATO BERLOCO | 28/02/2025
Riconoscimento di filiazione da parte del secondo genitore successivamente al primo riconoscimento. Minore età del figlio. Cognome stabilito dal giudice. Competenza del Tribunale ordinario. Art. 262, comma 4, del c.c.
DONATO BERLOCO | 24/02/2025
Ordinanza della Corte di Cassazione n. 2281 del 31 gennaio 2025. Principio di immediata esecutività per legge - Art. 702.ter, c. 6, del c.p.c. in materia di cittadinanza
GIANNA NENCINI | 17/02/2025
Che cosa è rimasto dell'art. 98, c. 2, D.P.R. 396/2000?
MARIA TERESA MAGOSSO | 03/02/2025
Riscossione di contributi per il riconoscimento della cittadinanza e per certificati o estratti di stato civile
Stato Civile
FRANCESCO PANZERA | 21/04/2025
1.2 - La competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero (parte II)
MARINA CALIARO | 14/04/2025
La capacità di autodeterminazione dei coniugi nella crisi matrimoniale: aspetti innovativi introdotti nei procedimenti per separazione e divorzio concordi in ambito giudiziale e stragiudiziale
GIANNA NENCINI | 31/03/2025
Le autorizzazioni necessarie per i procedimenti di stato civile: quando, come e perché
MARIA TERESA MAGOSSO | 31/03/2025
Perché il tema della cittadinanza iure sanguinis è sempre attuale?
MARINA CALIARO | 24/03/2025
Regno Unito e norme del diritto comune europeo in materia di famiglia
MARIA TERESA MAGOSSO | 17/03/2025
Il matrimonio del cittadino italiano all’estero. Esiste il nulla osta al matrimonio?
DIEGO GIORIO | 17/02/2025
Ricerca scientifica tra privacy e dati storici
FRANCESCO PANZERA | 03/02/2025
Episodio 1 - La competenza per la trascrizione degli atti di stato civile formati all'estero (parte I)
MARIA TERESA MAGOSSO | 13/01/2025
Il 2025 un anno di innovazione
FRANCESCO PANZERA | 16/12/2024
Episodio 11 - Riflessioni a voce alta e prospettive di riforma
Stato Civile
17/04/2025
Conferimento cittadinanza italiana a cittadina ucraina indicata con il cognome maritale.
17/04/2025
Sentenza di divorzio spagnola: il cognome.
16/04/2025
Nulla osta a contrarre matrimonio rilasciato dal Consolato indiano in Italia.
16/04/2025
Dichiarazione di nascita nel Comune di residenza del padre e scelta del cognome - Casi in cui si ritiene opportuno (e non) l'inserimento nell'atto dell'accordo fra genitori.
15/04/2025
Riconoscimento di provvedimento stragiudiziale di separazione o divorzio emesso nel Regno Unito in data successiva all'1.8.2022.
15/04/2025
Pubblicazioni di matrimonio relativa a cittadina ora italiana - Si prende atto delle dichiarazioni rese in sede di pubblicazioni di matrimonio e di quanto risulta in ANPR - L'autorità straniera non certifica nulla.
15/04/2025
Trascrizione atto di nascita proveniente dalla Spagna con modello A della Convenzione di Vienna del 1976.
14/04/2025
Trascrizione di atto di nascita formato all'estero relativo a minore iscritto anagraficamente presso un Comune italiano - Criteri di competenza: art. 17 D.P.R. 396/2000.
14/04/2025
Omessa dichiarazione di scelta del regime di separazione dei beni ai sensi dell'art. 162, secondo comma, c.c. all'atto della celebrazione del matrimonio.
14/04/2025
Medesimo atto di nascita trascritto due volte - Il secondo deve essere annullato dal Tribunale.
Stato Civile
29/09/2015
Legge 29/09/2015, n. 162
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla riduzione dei casi di apolidia, fatta a New York il 30 agosto 1961. (15G00176)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2015
Adesione della Repubblica italiana alla Convenzione delle Nazioni Unite sulla riduzione dei casi di apolidia, fatta a New York il 30 agosto 1961. (15G00176)
Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2015
09/07/2015
Accordo - Roma 09/07/2015
Accordo di cooperzione in materia di adozione internazionale tra la Commissione per le Adozioni Internazionali e il China Centre for Children's welfare and adoption ai sensi della Convenzione de L'Aja del 1993
Accordo di cooperzione in materia di adozione internazionale tra la Commissione per le Adozioni Internazionali e il China Centre for Children's welfare and adoption ai sensi della Convenzione de L'Aja del 1993
06/05/2015
Legge 06/05/2015, n. 55
Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonche' di comunione tra i coniugi. (15G00073)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2015
Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonche' di comunione tra i coniugi. (15G00073)
Entrata in vigore del provvedimento: 26/05/2015
30/01/2015
Decreto Presidente della Repubblica 30/01/2015, n. 26
Regolamento recante attuazione dell'articolo 5, comma 1, della legge 10 dicembre 2012, n. 219, in materia di riconoscimento dei figli naturali. (15G00040) (GU Serie Generale n.62 del 16-3-2015)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2015
Regolamento recante attuazione dell'articolo 5, comma 1, della legge 10 dicembre 2012, n. 219, in materia di riconoscimento dei figli naturali. (15G00040) (GU Serie Generale n.62 del 16-3-2015)
Entrata in vigore del provvedimento: 31/03/2015
23/01/2015
Decreto Ministero dell'Interno 23/01/2015
Sono state approvate le formule per la redazione in lingua tedesca degli atti dello stato civile relative agli adempimenti in materia di separazione personale, scioglimento del matrimonio, cessazione degli effetti civili del matrimonio, nonche' modifica delle condizioni di separazione o divorzio, di cui agli articoli 6 e 12 della Legge 162/2014
Sono state approvate le formule per la redazione in lingua tedesca degli atti dello stato civile relative agli adempimenti in materia di separazione personale, scioglimento del matrimonio, cessazione degli effetti civili del matrimonio, nonche' modifica delle condizioni di separazione o divorzio, di cui agli articoli 6 e 12 della Legge 162/2014
11/12/2014
Decreto Ministero della Giustizia - Dip. per gli affari di giustizia 11/12/2014
Proroga del temine per l'attivazione della trasmissione telematica al Sistema Informativo del Casellario delle informazioni concernenti l'avvenuta morte della persona da parte dei Comuni
Proroga del temine per l'attivazione della trasmissione telematica al Sistema Informativo del Casellario delle informazioni concernenti l'avvenuta morte della persona da parte dei Comuni
09/12/2014
Regolamento di esecuzione (UE) n. 1329/2014 della Commissione, del 09/12/2014, Rettifica, GU L 9 del 14/01/2016, pag. 14 (1329/2014)
Regolamento che istituisce i moduli di cui al regolamento (UE) n. 650/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e all'accettazione e all'esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo
Regolamento che istituisce i moduli di cui al regolamento (UE) n. 650/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla competenza, alla legge applicabile, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni e all'accettazione e all'esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni e alla creazione di un certificato successorio europeo
09/12/2014
Decreto Ministero dell'Interno 09/12/2014
Decreto del Ministro dell'Interno in data 9 dicembre 2014: approvate le formule per la redazione degli atti dello stato civile relative agli adempimenti in materia di separazione personale, scioglimento del matrimonio, cessazione degli effetti civili del matrimonio, nonche' modifica delle condizioni di separazione o divorzio
Decreto del Ministro dell'Interno in data 9 dicembre 2014: approvate le formule per la redazione degli atti dello stato civile relative agli adempimenti in materia di separazione personale, scioglimento del matrimonio, cessazione degli effetti civili del matrimonio, nonche' modifica delle condizioni di separazione o divorzio
10/11/2014
Legge 10/11/2014, n. 162
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile. (14G00175)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2014
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile. (14G00175)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2014
17/09/2014
Accordo - Roma 17/09/2014
Accordo sulla determinazione del numero di enti per adozioni internazionali autorizzati ad erogare servizi presso il Regno di Cambogia
Accordo sulla determinazione del numero di enti per adozioni internazionali autorizzati ad erogare servizi presso il Regno di Cambogia
Stato Civile
21/03/2025
Corte Costituzionale, Sent., (data ud. 29/01/2025) 21/03/2025, n. 33
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono
Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono
07/03/2025
Corte Costituzionale, Sentenza 30/01-07/03/2025, n. 25
Cittadinanza e disabilità - Conoscenza della lingua italiana per tutti gli stranieri - Impedimenti oggettivi all'apprendimento
Cittadinanza e disabilità - Conoscenza della lingua italiana per tutti gli stranieri - Impedimenti oggettivi all'apprendimento
03/02/2025
Tribunale Ammnistrativo Regionale per il Lazio Roma, Sez. stralcio, Sent., 03/02/2025, n. 2349
Diniego di cittadinanza - Parentela con familiare che abbia commesso reati
Diniego di cittadinanza - Parentela con familiare che abbia commesso reati
22/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 22/01/2025, n. 1615
Sentenze ecclesiastiche di nullità, delibazione
Sentenze ecclesiastiche di nullità, delibazione
21/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 21/01/2025, n. 1492
Riconoscimento dei figli naturali - Attribuzione del cognome
Riconoscimento dei figli naturali - Attribuzione del cognome
16/01/2025
Tribunale Marsala, Sent., 16/01/2025, n. 20
Disconoscimento di paternità (azione di) - Diritto alla conservazione di un nome
Disconoscimento di paternità (azione di) - Diritto alla conservazione di un nome
31/12/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 31/12/2024, n. 35232
Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale - Ammissione degli accertamenti immuno-ematologici
Dichiarazione giudiziale di paternità e maternità naturale - Ammissione degli accertamenti immuno-ematologici
26/11/2024
Tribunale Ordinario di Bologna 26/11/2024
Stabilire limiti temporali per iure sanguinis
Stabilire limiti temporali per iure sanguinis
19/11/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ordinanza, 19/11/2024, n. 29684
L'adozione di un maggiorenne non può essere giustificata esclusivamente sulla base di un legame di amicizia
L'adozione di un maggiorenne non può essere giustificata esclusivamente sulla base di un legame di amicizia
05/11/2024
Corte di Cassazione, Sez. III Civile, Ordinanza, 05/11/2024, n. 28390
Matrimonio "per prova" - Risarcimento del danno
Matrimonio "per prova" - Risarcimento del danno
Stato Civile
03/10/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Diritti Civili, la Cittadinanza e le Minoranze 03/10/2024 prot. n. 43347
Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis - Nuove linee interpretative dettate da recenti decisioni della Corte di Cassazione
Riconoscimento della cittadinanza italiana iure sanguinis - Nuove linee interpretative dettate da recenti decisioni della Corte di Cassazione
24/09/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 24/09/2024, n. 77
Iscrizione anagrafica dei discendenti di cittadini italiani nell'ambito del procedimento per il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis
Iscrizione anagrafica dei discendenti di cittadini italiani nell'ambito del procedimento per il riconoscimento della cittadinanza jure sanguinis
02/08/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 02/08/2024, n. 73
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri "Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2024)". Contributo ai Comuni volto a promuovere ed accelerare il processo di adozione dei servizi dell'ANSC
Attuazione dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile (ANSC). Avviso pubblico per la presentazione di domande di partecipazione del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri "Misura 1.4.4 - Estensione dell'utilizzo dell'anagrafe nazionale digitale (ANPR) - Adesione allo Stato Civile digitale (ANSC) - Comuni (luglio 2024)". Contributo ai Comuni volto a promuovere ed accelerare il processo di adozione dei servizi dell'ANSC
12/04/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 12/04/2024, n. 31
Richieste di pubblicazioni di matrimoni concordatari da parte dei cappellani militari
Richieste di pubblicazioni di matrimoni concordatari da parte dei cappellani militari
28/02/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - 28/02/2024, n. 20
Art. 1, commi 3 e 4, DPR n. 396/2000. Corsi di abilitazione per ufficiali dello stato civile - anno 2024.
Art. 1, commi 3 e 4, DPR n. 396/2000. Corsi di abilitazione per ufficiali dello stato civile - anno 2024.
07/02/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 07/02/2024, n. 9
Decreto del Ministero dell'interno recante "Adeguamento dell'ordinamento nazionale alle previsioni di cui all'articolo 6 del Regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 ottobre 2018 per garantire, mediante l'ANPR, l'accesso nonché l'espletamento in linea delle procedure di cui all'allegato II al medesimo regolamento e relative alla richiesta di una prova della registrazione di nascita, alla registrazione del cambio di indirizzo ed alla richiesta di una prova di residenza". Istruzioni operative per la gestione delle dichiarazioni anagrafiche on line presentate dai cittadini dell'Unione Europea mediante i servizi resi disponibili da ANPR
Decreto del Ministero dell'interno recante "Adeguamento dell'ordinamento nazionale alle previsioni di cui all'articolo 6 del Regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 ottobre 2018 per garantire, mediante l'ANPR, l'accesso nonché l'espletamento in linea delle procedure di cui all'allegato II al medesimo regolamento e relative alla richiesta di una prova della registrazione di nascita, alla registrazione del cambio di indirizzo ed alla richiesta di una prova di residenza". Istruzioni operative per la gestione delle dichiarazioni anagrafiche on line presentate dai cittadini dell'Unione Europea mediante i servizi resi disponibili da ANPR
10/11/2023
Circolare del Ministero dell'Interno 10/11/2023, prot. n. 11912
Notifiche dei decreti di cittadinanza. Adesione alla Piattaforma PagoPA per la notifica digitale degli atti della Pubblica Amministrazione
Notifiche dei decreti di cittadinanza. Adesione alla Piattaforma PagoPA per la notifica digitale degli atti della Pubblica Amministrazione
06/10/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 06/10/2023, n. 97
Decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale e con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, del 18 ottobre 2022, adottato ai sensi dell'art.62, comma 6-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82, recante "Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile". Adeguamenti connessi all'avvio della fase di adozione controllata da parte di alcuni Comuni sperimentatori.
Decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale e con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, del 18 ottobre 2022, adottato ai sensi dell'art.62, comma 6-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82, recante "Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile". Adeguamenti connessi all'avvio della fase di adozione controllata da parte di alcuni Comuni sperimentatori.
07/07/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 07/07/2023, n. 85
Decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo in tema di trascrizione di atti di nascita da coppie omogenitoriali
Decisioni della Corte europea dei diritti dell'uomo in tema di trascrizione di atti di nascita da coppie omogenitoriali
15/06/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 15/06/2023, n. 78
Decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale e con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, del 18 ottobre 2022 adottato ai sensi dell'art.62, comma 6-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82, recante "Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile". Adeguamenti tecnico-operativi
Decreto del Ministro dell'Interno, di concerto con il Ministro per l'Innovazione tecnologica e la Transizione digitale e con il Ministro per la Pubblica Amministrazione, del 18 ottobre 2022 adottato ai sensi dell'art.62, comma 6-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82, recante "Modalità di aggiornamento della piattaforma di funzionamento dell'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente per l'erogazione dei servizi resi disponibili ai comuni per l'utilizzo dell'Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile". Adeguamenti tecnico-operativi
Stato Civile
19/11/2024
Adozione internazionale - Scelta cognome adozione minorenne
18/11/2024
Adozione non legittimante - Cu0. Adozione di maggiorenne da parte di coniugi art. 299 c.c. Cognome dell'adottato
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione irricevibilità della domanda di riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Istanza di riconoscimento della cittadinanza iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di preavviso di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di accertamento della mancata rinuncia della cittadinanza italiana
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di rigetto di trascrizione integrale atto di nascita
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione di avvio di procedimento riconoscimento cittadinanza italiana iure sanguinis
29/06/2022
Riconoscimento - Comunicazione conseguente al riconoscimento della cittadinanza italiana
19/05/2022
Riconoscimento - Esempio di trascrizione sentenza dichiarativa di cittadinanza italiana
Stato Civile
10/02/2025
Correzione degli atti e delle annotazioni di stato civile da parte dell'ufficiale dello stato civile
15/01/2025
La celebrazione del matrimonio e dell'unione civile
20/12/2024
Casi particolari di pubblicazioni di matrimonio: dalla riduzione dei termini, all'omissione, al rifiuto, fino all'opposizione al matrimonio.
25/11/2024
Procedimenti di Stato Civile modificati
07/11/2024
Le regole del procedimento amministrativo applicate allo Stato Civile
02/10/2024
MASTER STATO CIVILE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE+ELETTORALE
01/10/2024
MASTER STATO CIVILE+ANAGRAFE
11/05/2024
Gli «atti personalissimi» nello stato civile: quando è ammissibile il potere di rappresentanza e in che forma?
18/04/2024
Procedure di separazione e divorzio in Italia, alla luce (anche) della Riforma Cartabia