Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Amministrazione pubblica
Amministrazione pubblica >> Giustizia e sicurezza
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 07/03/2025
Diritto del coniuge superstite di una coppia omosessuale alla pensione di reversibilità. Questione rimessa alle Sezioni Unite
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 23/12/2024
Presupposti per l'esclusione dell'aggravante antinfortunistica in tema di omicidio colposo
FULVIO MOSCHETTINI | 06/12/2024
Abrogazione del reato di abuso d’ufficio: profili di incostituzionalità?
VALERIA TEVERE | 22/11/2024
I risultati del questionario Sepel sulle molestie nei luoghi di lavoro: percezione generale del fenomeno e poca conoscenza degli strumenti di prevenzione
DIEGO GIORIO | 01/03/2024
LA GESTIONE DELLE PASSWORD Secondo il Garante (e altri esperti)
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 23/01/2024
Legittimo il licenziamento del lavoratore pubblico conseguente a sentenza penale non definitiva
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 10/11/2023
Reato di diffamazione nel contesto del rapporto di lavoro
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 09/06/2023
Cassazione penale, Sezione III, sentenza 21 febbraio 2023, n. 7231 - Molestie sessuali sul luogo di lavoro e applicabilità dell'attenuante ex art. 609-bis, comma 3, c.p.
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 04/04/2023
Obbligo vaccinale anti Covid-19 per gli esercenti le professioni sanitarie - Corte Costituzionale, Sentenza n. 14/2023
SERENA RAFANELLI | 28/03/2023
La determinazione dell'importo dell'assegno sociale per l'anno 2023: l'importanza per gli operatori dei Servizi Demografici
Amministrazione pubblica >> Giustizia e sicurezza
DIEGO GIORIO | 10/01/2025
Siamo tutelati dalla prosodia!
VALERIA TEVERE | 03/01/2025
Il Tribunale di Firenze solleva una questione di legittimità costituzionale per violazione degli obblighi internazionali della nuova legge di abrogazione del reato di abuso d’ufficio
VALERIA TEVERE | 12/08/2024
Le molestie sessuali on line e recenti sviluppi normativi internazionali ed europei
DIEGO GIORIO | 29/04/2024
La difficile arte del compromesso (soprattutto tra diritto e giustizia)
VALERIA TEVERE | 16/02/2024
È legittimo per una Pubblica Amministrazione vietare ai suoi dipendenti di indossare il velo nel luogo di lavoro (Corte di Giustizia, Grande Sezione, sentenza 28 novembre 2023, OP c. Comune di Ans, C-148/22)
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 19/01/2024
Dal testo unico sulla sicurezza del lavoro del 2008 alla strage di Brandizzo: un excursus delle criticità
FRANCESCO PANZERA | 09/05/2023
Sentenza, ordinanza, decreto: simili ma diversi
VINCENZO MERCURIO | 28/10/2022
Interpretazione del comma 12 dell'art. 47 dell'ordinamento penitenziario e sua applicazione
VALERIA TEVERE | 25/02/2022
La parità di trattamento dei cittadini di Paesi terzi nell’accesso alle prestazioni di sicurezza sociale: la Corte Costituzionale solleva il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 24/12/2021
Cassazione civile, Sezione Lavoro, Ordinanza 23 luglio 2021, n. 21168: l'impiego del tempo per indossare i DPI e la retribuzione connessa
Amministrazione pubblica >> Giustizia e sicurezza
31/03/2016
Il pubblico ufficiale è tenuto a denunciare qualsiasi reato del quale viene a conoscenza per motivi d'ufficio - art. 331 c.p.p.
30/12/2014
Offesa o minaccia a pubblico ufficiale - non esistono azioni preventive, ma querele.
05/11/2014
Pubblicazioni di matrimonio - cittadina straniera irregolare - segnalazione immediata all'autorità di pubblica sicurezza.
03/01/2011
Indulto e interdizione dai pubblici uffici.
Amministrazione pubblica >> Giustizia e sicurezza
23/01/2025
Legge 23/01/2025, n. 4
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. (25G00009) (G.U. Serie Generale n. 19 del 24/01/2025)
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 novembre 2024, n. 178, recante misure urgenti in materia di giustizia. (25G00009) (G.U. Serie Generale n. 19 del 24/01/2025)
27/12/2024
Decreto Legislativo 27/12/2024, n. 216
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (G.U. Serie Generale n. 7 del 10/01/2025)
Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, in materia di mediazione civile e commerciale e negoziazione assistita. (G.U. Serie Generale n. 7 del 10/01/2025)
18/11/2024
Legge 18/11/2024, n. 176
Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. (G.U. Serie Generale n. 280 del 29/11/2024)
Disposizioni in materia di assistenza sanitaria per le persone senza dimora. (G.U. Serie Generale n. 280 del 29/11/2024)
05/11/2024
Decreto Legislativo 05/11/2024, n. 173
Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali. (G.U. Serie Generale n. 279 del 28/11/2024 - Suppl. Ordinario n. 40)
Testo unico delle sanzioni tributarie amministrative e penali. (G.U. Serie Generale n. 279 del 28/11/2024 - Suppl. Ordinario n. 40)
04/11/2024
Legge 04/11/2024, n. 169
Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilita' del reato di surrogazione di maternita' commesso all'estero da cittadino italiano. (G.U. Serie Generale n. 270 del 18/11/2024)
Modifica all'articolo 12 della legge 19 febbraio 2004, n. 40, in materia di perseguibilita' del reato di surrogazione di maternita' commesso all'estero da cittadino italiano. (G.U. Serie Generale n. 270 del 18/11/2024)
11/10/2024
Decreto legge 11/10/2024, n. 145
Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali. (GU Serie Generale n. 239 dell'11/10/2024)
Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonche' dei relativi procedimenti giurisdizionali. (GU Serie Generale n. 239 dell'11/10/2024)
18/09/2024
Decreto Legislativo 18/09/2024, n. 139
Disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA. (G.U. Serie Generale n. 231 del 2/10/2024)
Disposizioni per la razionalizzazione dell'imposta di registro, dell'imposta sulle successioni e donazioni, dell'imposta di bollo e degli altri tributi indiretti diversi dall'IVA. (G.U. Serie Generale n. 231 del 2/10/2024)
09/08/2024
Legge 09/08/2024, n. 114
Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare (G.U. Serie Generale n. 187 del 10/08/2024)
Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare (G.U. Serie Generale n. 187 del 10/08/2024)
18/07/2024
Decreto del Ministero della Salute 18/07/2024
Modalita' di trasmissione telematica dei contenuti relativi a dichiarazione di consenso all'utilizzo del proprio corpo e dei tessuti e dei post-mortem, a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica. (G.U. Serie Generale n. 185 del 08/08/2024)
Modalita' di trasmissione telematica dei contenuti relativi a dichiarazione di consenso all'utilizzo del proprio corpo e dei tessuti e dei post-mortem, a fini di studio, di formazione e di ricerca scientifica. (G.U. Serie Generale n. 185 del 08/08/2024)
10/05/2024
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 10/05/2024, n. 98
Regolamento recante attuazione dell'articolo 19-bis del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, introdotto con l'articolo 5 della legge 7 aprile 2017, n. 47, recante le modalita' di svolgimento del colloquio che il minore straniero non accompagnato deve effettuare al momento dell'ingresso nelle strutture di prima accoglienza. (G.U. Serie Generale n. 159 del 09/07/2024)
Regolamento recante attuazione dell'articolo 19-bis del decreto legislativo 18 agosto 2015, n. 142, introdotto con l'articolo 5 della legge 7 aprile 2017, n. 47, recante le modalita' di svolgimento del colloquio che il minore straniero non accompagnato deve effettuare al momento dell'ingresso nelle strutture di prima accoglienza. (G.U. Serie Generale n. 159 del 09/07/2024)
Amministrazione pubblica >> Giustizia e sicurezza
06/03/2025
Corte Costituzionale, Sentenza 10/02-06/03/2025, n. 23
Processo minorile - Percorso di rieducazione del minore - Cognizione del giudice per le indagini preliminari - Illegittimità costituzionale
Processo minorile - Percorso di rieducazione del minore - Cognizione del giudice per le indagini preliminari - Illegittimità costituzionale
31/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 31/01/2025, n. 2281
Cittadinanza - Procedimento civile
Cittadinanza - Procedimento civile
09/01/2025
Corte giustizia Unione Europea, Sez. I, Sent., 09/01/2025, n. 394/23
Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Libera circolazione - Identita' di genere
Protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali - Libera circolazione - Identita' di genere
03/01/2025
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 03/01/2025, n. 86
Affidamento e assistenza minori - Oneri economici per ragioni socio assistenziali - Devono essere sostenuti dal Comune di prima residenza
Affidamento e assistenza minori - Oneri economici per ragioni socio assistenziali - Devono essere sostenuti dal Comune di prima residenza
26/11/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. V, Ordinanza, 26/11/2024, n. 30455
Imposte e tasse - Esenzioni ed agevolazioni - Alloggi sociali e dimora abituale dell'assegnatario
Imposte e tasse - Esenzioni ed agevolazioni - Alloggi sociali e dimora abituale dell'assegnatario
22/11/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Ord., 22/11/2024, n. 30179
Mantenimento figli maggiorenni: il criterio della stabile dimora presso la casa materna
Mantenimento figli maggiorenni: il criterio della stabile dimora presso la casa materna
05/11/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. III, Ord., 05/11/2024, n. 28390
Matrimonio religioso - Nullità dichiarata dal Tribunale ecclesiastico - Risarcimento del danno in sede civile - Non spetta - Fattispecie in tema di "matrimonio per prova"
Matrimonio religioso - Nullità dichiarata dal Tribunale ecclesiastico - Risarcimento del danno in sede civile - Non spetta - Fattispecie in tema di "matrimonio per prova"
21/10/2024
Corte di Cassazione civ., Sez. III, Ord., 21/10/2024, n. 27142
Il danno da perdita del rapporto parentale: l'onere della prova
Il danno da perdita del rapporto parentale: l'onere della prova
11/10/2024
Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana Firenze, Sez. II, Sent., 11/10/2024, n. 1154
Atti amministrativi - Revoca delle misure di accoglienza concesse ai richiedenti asilo - Vizi dell'atto
Atti amministrativi - Revoca delle misure di accoglienza concesse ai richiedenti asilo - Vizi dell'atto
30/09/2024
Tribunale di Locri - Sez. penale - ufficio CIP/GUP 30/09/2024, n. 201
Ordinanza del 30 settembre 2024 del Tribunale di Locri nel procedimento penale a carico di A. C. e P. M. Reati e pene - Abrogazione dell'art. 323 del codice penale (Abuso d'ufficio). - Legge 9 agosto 2024, n. 114 (Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare), art. 1, comma 1, lettera b). (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 45 del 6/11/2024)
Ordinanza del 30 settembre 2024 del Tribunale di Locri nel procedimento penale a carico di A. C. e P. M. Reati e pene - Abrogazione dell'art. 323 del codice penale (Abuso d'ufficio). - Legge 9 agosto 2024, n. 114 (Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale, all'ordinamento giudiziario e al codice dell'ordinamento militare), art. 1, comma 1, lettera b). (GU 1a Serie Speciale - Corte Costituzionale n. 45 del 6/11/2024)
Amministrazione pubblica >> Giustizia e sicurezza
18/12/2024
ARAN - Area Funzioni Lovali - Quesito 18/12/2024
Quesito su attuale applicabilità del cd. "galleggiamento"
Quesito su attuale applicabilità del cd. "galleggiamento"
08/02/2024
Accordo della Conferenza Unificata 08/02/2024, n. 17
Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli enti locali sull'aggiornamento delle Linee di indirizzo per l'affidamento familiare e delle Linee di indirizzo per l'accoglienza nei servizi residenziali
Accordo, ai sensi dell'articolo 9, comma 2, lettera e), del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano e gli enti locali sull'aggiornamento delle Linee di indirizzo per l'affidamento familiare e delle Linee di indirizzo per l'accoglienza nei servizi residenziali
13/04/2023
Messaggio INPS 13/04/2023, n. 1375
Assegno per il nucleo familiare. Riconoscimento del diritto alla prestazione familiare ai lavoratori stranieri, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti in Paese terzo. Chiarimenti
Assegno per il nucleo familiare. Riconoscimento del diritto alla prestazione familiare ai lavoratori stranieri, titolari del permesso di soggiorno di lungo periodo o di un permesso unico di soggiorno, per i familiari residenti in Paese terzo. Chiarimenti
07/04/2023
Circolare INPS 07/04/2023, n. 41
Modifiche alla disciplina dell'assegno unico e universale per i figli a carico introdotta dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, e successive modificazioni. Precisazioni sui permessi di soggiorno. Istruzioni contabili
Modifiche alla disciplina dell'assegno unico e universale per i figli a carico introdotta dal decreto legislativo 29 dicembre 2021, n. 230, e successive modificazioni. Precisazioni sui permessi di soggiorno. Istruzioni contabili
01/03/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - 01/03/2023, n. 22
Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 - Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti per la razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Art. 25 - Modifiche agli artt. 95, 98 e 99 del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000 n. 396
Decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149 - Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti per la razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonché in materia di esecuzione forzata. Art. 25 - Modifiche agli artt. 95, 98 e 99 del decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000 n. 396
19/01/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - 19/01/2023, n. 3
Sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, n. 38162 pubblicata il 30 dicembre 2022
Sentenza della Corte Suprema di Cassazione, Sezioni Unite Civili, n. 38162 pubblicata il 30 dicembre 2022
03/10/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 03/10/2022, n. 112
Elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022. Rilevazione definitiva del numero dei seggi speciali costituiti ai sensi del decreto-legge 4 maggio 2022, n. 41, convertito dalla legge 30 giugno 2022, n. 84, per la raccolta del voto degli elettori ricoverati o sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19
Elezioni politiche di domenica 25 settembre 2022. Rilevazione definitiva del numero dei seggi speciali costituiti ai sensi del decreto-legge 4 maggio 2022, n. 41, convertito dalla legge 30 giugno 2022, n. 84, per la raccolta del voto degli elettori ricoverati o sottoposti a trattamento domiciliare o in condizioni di isolamento per COVID-19
29/09/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per la Finanza Locale 29/09/2022, n.111
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione M2C4 Intervento 2.2. "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni". Prime indicazioni per il monitoraggio, rendicontazione e controllo dei dati
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Missione M2C4 Intervento 2.2. "Interventi per la resilienza, la valorizzazione del territorio e l'efficienza energetica dei comuni". Prime indicazioni per il monitoraggio, rendicontazione e controllo dei dati
08/06/2022
Comunicazione della Commissione europea 08/06/2022
Orientamenti in materia di estradizione verso Stati terzi
Orientamenti in materia di estradizione verso Stati terzi
28/02/2022
Delibera del Consiglio dei Ministri 28/02/2022
Dichiarazione dello stato di emergenza in relazione all'esigenza di assicurare soccorso ed assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale in conseguenza della grave crisi internazionale in atto
Dichiarazione dello stato di emergenza in relazione all'esigenza di assicurare soccorso ed assistenza alla popolazione ucraina sul territorio nazionale in conseguenza della grave crisi internazionale in atto
Amministrazione pubblica >> Giustizia e sicurezza
25/11/2022
Pari opportunità e discriminazione di genere
19/11/2021
Il mobbing sotto l'aspetto etimologico, medico e giuridico
07/09/2020
Il 'Codice Rosso' analisi e commento della normativa volta a contrastare i delitti di violenza domestica e di genere
24/04/2020
Lo stato di necessita' quale requisito applicabile alle attivita' indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza sul luogo di lavoro nell'attuale emergenza sanitaria