Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Amministrazione pubblica
Amministrazione pubblica >> Accesso agli atti
DANTE BUSON | 23/05/2023
Ma il diritto di accesso dei consiglieri comunali può essere esercitato senza limiti?
MARIA TERESA MAGOSSO | 08/04/2020
FOIA (Freedom of Information Act) - Il "diritto di sapere" sospeso dal Decreto Cura Italia - Precisazioni
DANTE BUSON | 16/10/2019
Rigetto dell’istanza di accesso civico generalizzato: chi può ricorrere al giudice amministrativo? E fino a che punto si può arrivare?
DANTE BUSON | 10/06/2019
E’ possibile rifiutare una richiesta di accesso civico generalizzato troppo estesa?
DANTE BUSON | 22/03/2019
E’ possibile riproporre la medesima istanza di accesso ai documenti amministrativi?
DANTE BUSON | 05/03/2018
Accesso civico "generalizzato": quale tutela per il cittadino nel caso di silenzio dell'Amministrazione?
DANTE BUSON | 09/10/2017
Documenti del Comune e cittadini residenti: accesso libero o sottoposto alle regole della legge n. 241/90?
DANTE BUSON | 13/06/2017
E' legittimo il diniego di accesso in ragione dell'impossibilità di reperire i documenti amministrativi richiesti?
DANTE BUSON | 23/09/2016
L'accesso difensivo ai documenti amministrativi prevale sempre sulle esigenze di riservatezza?
DANTE BUSON | 10/07/2016
Le azioni a tutela del diritto di accesso civico
Amministrazione pubblica >> Accesso agli atti
DIEGO GIORIO | 31/08/2021
Trasparenza e diritto d'accesso nei servizi demografici: la legge 241/90
SALVATORE RESTUCCIA | 08/05/2020
La copia della scheda ISTAT D4
PATRIZIA DOLCIMELE | 01/09/2019
La Circolare n. 1/2019 del
Ministero della Pubblica
Amministrazione: attuazione
delle norme sull'accesso civico
generalizzato (FOIA)
DIEGO GIORIO | 01/03/2019
Archiviazione e segreto d'ufficio
VALERIA TEVERE | 01/03/2019
Il diritto di accesso ai documenti
dell'Unione Europea come espressione
di una democrazia partecipativa da
parte dei cittadini europei
ROBERTO CARLO DELCONTE | 01/04/2018
Diritto di accesso e "documenti ufficiali"
ROBERTO CARLO DELCONTE | 01/01/2018
Diritto di accesso del consigliere comunale e "responsabilità interna"
ROBERTO CARLO DELCONTE | 01/12/2017
Diritto di accesso e risarcimento del danno
ROBERTO CARLO DELCONTE | 01/10/2017
Diritto di accesso del consigliere comunale
ROBERTO CARLO DELCONTE | 01/07/2017
Appalti secretati e diritto di accesso
Amministrazione pubblica >> Accesso agli atti
21/03/2025
Rilascio di certificati medici allegati al fascicolo dei registri di morte.
09/08/2024
Art. 43. comma 2 tuel: richiesta atti consigliere comunale.
30/07/2024
Il d.lgs. 33/2013 non consente un accesso puntuale a dati personali.
30/04/2024
Il principio di finalità deve essere rispettato.
10/11/2023
Accesso documentale ex legge n. 241/1990.
02/08/2023
Tutelare la qualità di erede rappresenta un interesse concreto e legittimo.
15/11/2022
Il rilascio di copia del cartellino della carta di identità depositato in comune è possibile, alle condizioni prescritte per l'accesso.
11/03/2022
Il diritto di accesso al cartellino della carta di identità di un’altra persona.
29/12/2021
Cremazione di resti mortali - richiesta di accesso agli atti - considerazioni.
13/10/2021
Responsabile del procedimento di accesso agli atti può essere indistintamente il dirigente, il funzionario o qualsiasi altro dipendente addetto alla formazione o detenzione del documento.
Amministrazione pubblica >> Accesso agli atti
14/03/2013
Decreto Legislativo 14/03/2013, n. 33
Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. (13G00076)
Entrata in vigore del provvedimento: 20 aprile 2013
Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicita', trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni. (13G00076)
Entrata in vigore del provvedimento: 20 aprile 2013
12/04/2006
Decreto Presidente della Repubblica 12/4/2006 n. 184
Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi
Regolamento recante disciplina in materia di accesso ai documenti amministrativi
30/05/2001
Regolamento (CE) 30/05/2001, n. 1049
Regolamento relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione
Regolamento relativo all'accesso del pubblico ai documenti del Parlamento europeo, del Consiglio e della Commissione
28/02/1994
Direttiva della Commissione per l'accesso ai documenti amministrativi 28/02/1994, n. 27720/1749
Pagamento dell'imposta di bollo sull'istanza di accesso sulle copie di documenti amministrativi rilasciate ai sensi delle leggi 241/90 e 142/90
Pagamento dell'imposta di bollo sull'istanza di accesso sulle copie di documenti amministrativi rilasciate ai sensi delle leggi 241/90 e 142/90
07/08/1990
Legge 7/8/1990 n. 241
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
Amministrazione pubblica >> Accesso agli atti
30/12/2024
Consiglio di Stato, Sez. IV, Sent., 30/12/2024, n. 10484
Accesso ai documenti amministrativi e legittimazione passiva
Accesso ai documenti amministrativi e legittimazione passiva
28/06/2024
Consiglio di Stato, Sez. V, sentenza del 28/06/2024, n. 5750
Il Consiglio di Stato si esprime sul diritto di accesso del consigliere comunale agli atti delle procedure concorsuali indette dall'Ente locale
Il Consiglio di Stato si esprime sul diritto di accesso del consigliere comunale agli atti delle procedure concorsuali indette dall'Ente locale
02/03/2022
Tribunale Amministrativo per il Veneto, Venezia, Sez. I, Sentenza, 02/03/2022, n. 383
Consultazione archivi storici
Consultazione archivi storici
13/10/2021
Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Venezia, Sez. I, 13/10/2021, n. 1213
Ai sensi del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, l'accesso alla documentazione dell'archivio storico di un ente pubblico per finalità di lettura, studio e ricerca, è consentito liberamente e gratuitamente a tutti i cittadini
Ai sensi del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, l'accesso alla documentazione dell'archivio storico di un ente pubblico per finalità di lettura, studio e ricerca, è consentito liberamente e gratuitamente a tutti i cittadini
01/03/2021
Consiglio di Stato, Sez III, 01/03/2021, n. 01717
E' escluso il diritto all'accesso per conoscere l'autore dell'esposto
E' escluso il diritto all'accesso per conoscere l'autore dell'esposto
09/01/2020
Tribunale Trani Sez. lavoro, Sent., 09/01/2020
Documentazione amministrativa - Diritto di accesso
Documentazione amministrativa - Diritto di accesso
14/10/2019
Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia sezione staccata di Catania, 14/10/2019, n. 2369
Accesso agli atti - Illegittimo il diniego
Accesso agli atti - Illegittimo il diniego
27/08/2019
Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, Napoli, Sez. VI, 27/08/2019, n. 4418
Documentazione amministrativa - Accesso
Documentazione amministrativa - Accesso
27/08/2019
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Roma Sez. III quater, Sent., (ud. 15/07/2019) 27/08/2019, n. 10620
Atti amministrativi - Diritto di accesso
Atti amministrativi - Diritto di accesso
27/08/2019
Consiglio di Stato Sez. IV, Sent., (ud. 13/06/2019) 27/08/2019, n. 5910
Atti amministrativi - Diritto di accesso
Atti amministrativi - Diritto di accesso
Amministrazione pubblica >> Accesso agli atti
07/02/2019
Parere Garante per la protezione dei dati personali 07/02/2019 [doc. web n. 9086520]
Parere su una istanza di accesso civico
Parere su una istanza di accesso civico
25/01/2018
Parere Garante per la protezione dei dati personali 25/01/2018
Parere su una istanza di accesso civico
Parere su una istanza di accesso civico
30/05/2017
Circolare Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione 30/05/2017, n. 2
Attuazione delle norme sull'accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)
Attuazione delle norme sull'accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)
15/01/2009
Circolare Prefettura - Ufficio Territoriale del Governo di Isernia 15/01/2009, prot. n. 1484
«Diritto di accesso da parte dei Consiglieri comunali e provinciali».
«Diritto di accesso da parte dei Consiglieri comunali e provinciali».
23/12/2004
Deliberazione Garante per la protezione dei dati personali 23/12/2004, n. 14
Contributo spese relativo all'esercizio dei diritti di accesso dell'interessato
Contributo spese relativo all'esercizio dei diritti di accesso dell'interessato
27/12/1994
Risoluzione Ministero delle Finanze - Dip. Entrate Aff. Giuridici Serv. V 27/12/1994, n. 52
Imposta di bollo - Legge 7 agosto 1990, n. 241. D.P.R. 27 giugno 1992, n. 352. Istanze di accesso a documenti amministrativi e copie di atti. Quesiti.
Imposta di bollo - Legge 7 agosto 1990, n. 241. D.P.R. 27 giugno 1992, n. 352. Istanze di accesso a documenti amministrativi e copie di atti. Quesiti.
20/04/1993
Risoluzione Ministero delle Finanze - Tasse e Imposte Indirette sugli Affari 20/04/1993, n. 391804
Imposta di bollo. Istanza di accesso alla documentazione amministrativa
Imposta di bollo. Istanza di accesso alla documentazione amministrativa
28/01/1993
Risoluzione Ministero delle Finanze - Tasse e Imposte Indirette sugli Affari 28/01/1993, n. 392105
Richiesta di copie di atti amministrativi
Richiesta di copie di atti amministrativi
28/01/1993
Risoluzione Ministero delle Finanze - Tasse e Imposte Indirette sugli Affari 28/01/1993, n. 390668
Imposta di bollo. Richiesta di copie di atti amministrativi
Imposta di bollo. Richiesta di copie di atti amministrativi
Circolare Presidenza del Consiglio dei Ministri - Il Ministro per la pubblica amministrazione n. 1/2019
Attuazione delle norme sull'accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)
Attuazione delle norme sull'accesso civico generalizzato (c.d. FOIA)
Amministrazione pubblica >> Accesso agli atti
24/11/2015
Privacy e Servizi Demografici