Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Documentazione amministrativa
Documentazione amministrativa >> Altro
SAMUELE PINTO | 08/03/2024
Notificazioni presso la residenza anagrafica ex art. 140 c.p.c.
SAMUELE PINTO | 13/02/2024
Comunicazione di atti amministrativi
GABRIELE CASONI | 15/02/2022
Il responsabile dei servizi demografici: chi è costui?
SALVATORE RESTUCCIA | 31/07/2020
Comunicazione d'ufficio e notificazione.
GABRIELE CASONI | 22/01/2019
Quando si può omettere la firma autografa?
SERENA RAFANELLI | 23/11/2015
Il significato ed il valore dell'allegazione della copia del documento di identità nei casi di cui all'art. 21, comma 1 e 38, comma 3, D.P.R 445/2000.
DIEGO GIORIO | 16/11/2015
Il fax non è una prova
DIEGO GIORIO | 25/02/2013
Il nuovo art. 68 del CAD: una Pubblica Amministrazione
sempre più open
GABRIELE CASONI | 15/02/2013
La mancata sottoscrizione della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà prodotta ad una pubblica amministrazione è atto inesistente
GABRIELE CASONI | 12/12/2012
Consiglio di Stato, Sentenza n. 6044/2012 Non è illegittimo, ma solo irregolare l'atto nel quale la P.A. non ha indicato il termine e l'autorità cui ricorrere
Documentazione amministrativa >> Altro
DONATO BERLOCO | 02/02/2021
Questione sul bollo: Pubblicazioni di matrimonio - Unioni civili - Trascrizione atti di stato civile su richiesta di parte - Processo verbale di manifestazione di volontà per la cremazione
DIEGO GIORIO | 01/05/2020
Basta con la carta!
GIOVANNI PIZZO | 01/10/2019
In/applicabilità dell'art. 10-bis
della legge 241/1990
GIOVANNI PIZZO | 01/03/2018
Al Tribunale non si applicano le semplificazioni documentali
GIOVANNI PIZZO | 01/11/2016
Delega tra genitori alla riscossione della pensione a favore del figlio minore
GIOVANNI PIZZO | 01/09/2015
L'atto privo di firma non esiste
GIOVANNI PIZZO | 01/09/2015
L'istanza e la dichiarazione firmate e con documento di identità scaduto sono irregolari
GIOVANNI PIZZO | 01/06/2015
La sottoscrizione della persona analfabeta (art. 4, comma 1, D.P.R. 445/2000)
MARINA CALIARO | 01/09/2012
Semplificazione amministrativa: un processo in continua definizione
DONATO BERLOCO | 01/05/2012
L'art. 40 del D.P.R. n. 445/2000 e la documentazione da allegare alle procedure per l'acquisto della cittadinanza italiana
Documentazione amministrativa >> Altro
14/07/2024
Atto notorio presentato da cittadino turco divenuto italiano - richiesta di formazione atto di nascita presso il tribunale.
09/07/2024
Una copia di un documento dell'interessato non crea problemi.
26/06/2024
L'istanza di un impossibilitato a firmare può essere presentata al p.u., previa identificazione e annotazione dell'esistenza di un impedimento a sottoscrivere.
29/05/2024
I documenti storici possono essere copiati.
18/01/2024
L'atto notorio non è competenza dell'ente comunale - accertamento dell'inesistenza di figli - soluzioni possibili.
19/09/2023
Le autocertificazioni rese da cittadini stranieri non sono accettabili.
21/03/2023
Tutti i documenti sono utilizzabili quando sono certe autenticità e provenienza.
08/03/2023
Gli atti originali prodotti all'ente e soggetti a protocollazione in entrata non possono essere restituiti - se ne potrà rilasciare copia semplice o copia autenticata.
07/11/2022
Protezione internazionale: definizione e casistica - durata della carta di identità per gli stranieri.
11/03/2022
Il diritto di accesso al cartellino della carta di identità di un’altra persona.
Documentazione amministrativa >> Altro
10/10/2012
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 10/10/2012, n. 214
Regolamento di attuazione dell'articolo 2, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, riguardante i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Ministero dell'interno di durata non superiore a novanta giorni. (12G0233)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2012
Regolamento di attuazione dell'articolo 2, comma 3, della legge 7 agosto 1990, n. 241, e successive modificazioni, riguardante i termini di conclusione dei procedimenti amministrativi di competenza del Ministero dell'interno di durata non superiore a novanta giorni. (12G0233)
Entrata in vigore del provvedimento: 25/12/2012
06/09/2012
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 06/09/2012
Separati certificati di firma, ai sensi dell'art. 28, comma 3-bis), del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82
Separati certificati di firma, ai sensi dell'art. 28, comma 3-bis), del Codice dell'amministrazione digitale, di cui al decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82
04/04/2012
Legge 04/04/2012, n. 35
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. (12G0056)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/04/2012
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo. (12G0056)
Entrata in vigore del provvedimento: 07/04/2012
03/10/2011
Legge 03/10/2011, n. 174
Disposizioni per la codificazione in materia di pubblica amministrazione. (11G0216)
Disposizioni per la codificazione in materia di pubblica amministrazione. (11G0216)
08/06/2011
Legge regionale 08/06/2011, n. 13
Norme sulla qualità della regolazione e sulla semplificazione amministrativa
Norme sulla qualità della regolazione e sulla semplificazione amministrativa
08/07/2005
Decreto Presidente della Repubblica 8/7/2005 n. 169
Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di ordini professionali
Regolamento per il riordino del sistema elettorale e della composizione degli organi di ordini professionali
24/11/2000
Legge 24/11/2000 n. 340
Disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplificazione di procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1999
Disposizioni per la delegificazione di norme e per la semplificazione di procedimenti amministrativi - Legge di semplificazione 1999
07/08/1990
Legge 7/8/1990 n. 241
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi
23/08/1988
Legge 23/08/1988, n. 370
Esenzione dall'imposta di bollo per le domande di concorso e di assunzione presso le amministrazioni pubbliche
Entrata in vigore della legge: 13/09/1988
Esenzione dall'imposta di bollo per le domande di concorso e di assunzione presso le amministrazioni pubbliche
Entrata in vigore della legge: 13/09/1988
Documentazione amministrativa >> Altro
16/11/2020
Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Napoli, Sez. VI, 16/11/2020, n. 5273
Documentazione amministrativa
Documentazione amministrativa
28/08/2019
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Milano, Sez. I, 28/08/2019, n. 1929
Documentazione amministrativa
Documentazione amministrativa
10/06/2019
Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Lecce Sez. II, 10/06/2019, n. 977
Documentazione amministrativa - Sistema telematico - Malfunzionamento
Documentazione amministrativa - Sistema telematico - Malfunzionamento
19/07/2018
Corte di Cassazione, Sez. V penale, 19/07/2018, n. 33848, Pres. Fumo, Rel. Miccoli
Falsa denuncia di smarrimento della carta d'identità
Falsa denuncia di smarrimento della carta d'identità
18/05/2016
Tribunale Amministrativo per il Lazio, Sez. terza-quater, 18/05/2016, n. 5872
Nuovo Cdpd - Può ancora essere cartaceo a chi lo richiede
Nuovo Cdpd - Può ancora essere cartaceo a chi lo richiede
17/05/2016
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. terza-quater 17/05/2016, n. 5861
Nuovo Cdpd - Non si esclude il rilascio del formato cartaceo a chi lo richieda
Nuovo Cdpd - Non si esclude il rilascio del formato cartaceo a chi lo richieda
10/06/2013
Consiglio di Stato, Sez. III, 10/06/2013, n. 3146
E' valida l'autodichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n.445/2000 anche se manca il richiamo delle sanzioni penali previste per il caso di false dichiarazioni
E' valida l'autodichiarazione resa ai sensi del D.P.R. n.445/2000 anche se manca il richiamo delle sanzioni penali previste per il caso di false dichiarazioni
17/05/2013
Consiglio di Stato, Sez. V, 17/05/2013, n. 2682
DURC: il documento si sostanza in una dichiarazione di scienza e si colloca fra gli atti di certificazione o di attestazione aventi carattere meramente dichiarativo di dati in possesso dell'ente, assistiti da pubblica fede ex articolo 2700 c.c. e facenti pertanto prova fino a querela di falso
DURC: il documento si sostanza in una dichiarazione di scienza e si colloca fra gli atti di certificazione o di attestazione aventi carattere meramente dichiarativo di dati in possesso dell'ente, assistiti da pubblica fede ex articolo 2700 c.c. e facenti pertanto prova fino a querela di falso
14/03/2013
Tribunale Amministrativo per il Lazio, Sez. I, 14/03/2013, n. 2664
Il giudizio in materia di accesso: il giudice amministrativo, nell'indagare sulla sussistenza del diritto di accesso ai documenti richiesti in capo all'interessato, ...
Il giudizio in materia di accesso: il giudice amministrativo, nell'indagare sulla sussistenza del diritto di accesso ai documenti richiesti in capo all'interessato, ...
22/02/2013
Consiglio di Stato, Sez. VI, 22/02/2013, n. 1095
Accesso ai documenti: sono inammissibili le istanze preordinate ad un controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazion
Accesso ai documenti: sono inammissibili le istanze preordinate ad un controllo generalizzato dell'operato delle pubbliche amministrazion
Documentazione amministrativa >> Altro
25/07/2019
Risposta dell'Agenzia delle Entrate 25/07/2019, n. 323
Imposta di bollo sul duplicato informatico di un documento amministrativo
Imposta di bollo sul duplicato informatico di un documento amministrativo
18/07/2018
Risoluzione Agenzia delle Entrate 18/07/2018, n. 56/E
Imposta di bollo sull'istanza per occupazione di suolo pubblico finalizzata alla raccolta firme a sostegno di referendum, iniziative legislative popolari, petizioni ed istanze, nonché sulle relative autorizzazioni rilasciate dagli enti locali
Imposta di bollo sull'istanza per occupazione di suolo pubblico finalizzata alla raccolta firme a sostegno di referendum, iniziative legislative popolari, petizioni ed istanze, nonché sulle relative autorizzazioni rilasciate dagli enti locali
04/10/2016
Risoluzione Agenzia delle Entrate 04/10/2016, n. 88/E
Interpello ordinario articolo 11, comma 1, lett.a), legge 27 luglio 2000, n. 212. Articolo 12, comma 1 della L. 593 del 1981. Esenzione dall’imposta di bollo per i certificati rilasciati per i fini di cui alla legge slovena sulla riparazione dei torti
Interpello ordinario articolo 11, comma 1, lett.a), legge 27 luglio 2000, n. 212. Articolo 12, comma 1 della L. 593 del 1981. Esenzione dall’imposta di bollo per i certificati rilasciati per i fini di cui alla legge slovena sulla riparazione dei torti
29/12/2015
Circolare della Regione Emilia Romagna 29/12/2015, PG/2015/0891068
L'imposta di bollo su contratti e fatture
L'imposta di bollo su contratti e fatture
14/04/2015
Circolare Agenzia delle Entrate 14/04/2015, n. 16/E
Chiarimenti in materia di imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi degli articoli 15 e 15-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642
Chiarimenti in materia di imposta di bollo assolta in modo virtuale ai sensi degli articoli 15 e 15-bis del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 642
19/09/2014
Provvedimento Agenzia delle Entrate - Agenzia per l'Italia Digitale 19/09/2014
Bollo telematico - Linee guida per pubbliche amministrazioni e prestatori di servizi di pagaento - Art. 6, comma 2, provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate
Bollo telematico - Linee guida per pubbliche amministrazioni e prestatori di servizi di pagaento - Art. 6, comma 2, provvedimento del direttore dell'agenzia delle Entrate
09/02/2011
Risoluzione Agenzia delle Entrate - Dir. Centrale Normativa 09/02/2011, n. 13/E
Consulenza giuridica - Applicazione dell'imposta di bollo alle procure speciali di cui all'art. 63 del DPR 600 del 1973 e all'articolo 7, comma 1-bis, del D.LGS. n. 218 del 1997
Consulenza giuridica - Applicazione dell'imposta di bollo alle procure speciali di cui all'art. 63 del DPR 600 del 1973 e all'articolo 7, comma 1-bis, del D.LGS. n. 218 del 1997
10/07/2009
Comunicato Agenzia delle Entrate- Ufficio Stampa 10/07/2009
Bollo, certificati di residenza esenti per gli elettori comunitari
Bollo, certificati di residenza esenti per gli elettori comunitari
10/01/2001
Circolare Ministero dell'interno 10/1/2001, n. 1
Applicabilità in materia elettorale degli articoli 2 e 3 della L. 15 maggio 1997, n. 127
Applicabilità in materia elettorale degli articoli 2 e 3 della L. 15 maggio 1997, n. 127
10/02/1992
Circolare Ministero dell'Interno 10/02/1992, n. 11
Legge 16 gennaio 1992, n. 15.
Legge 16 gennaio 1992, n. 15.
Documentazione amministrativa >> Altro
26/01/2021
Dichiarazioni speciali - Dichiarazione sostitutiva di convivenza e composizione della famiglia anagrafica