Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Anagrafe
Anagrafe >> Abusivismo ex art. 5, D.L. n. 47/2014
FULVIO MOSCHETTINI | 02/12/2024
Confisca di prevenzione e dimora abituale: mantenimento della residenza in immobile confiscato e ipotesi di successiva detenzione dell’interessato
MARTINO CONFORTI | 14/11/2023
Norme antiabusivismo: contratto di comodato e morte del comodante
DANTE BUSON | 01/10/2021
Accertamenti anagrafici: la Corte di Cassazione precisa che non possono essere concordati con l’interessato
GABRIELE CASONI | 15/06/2021
Se l’occupazione dell’alloggio non è abusiva, a nulla vale la contraria volontà del proprietario all’iscrizione anagrafica
SALVATORE RESTUCCIA | 07/02/2020
Locazione parziale e residenza.
SERENA RAFANELLI | 01/12/2017
Le deroghe al principio dell'effettività: ma l'assenza del titolo edilizio (ancora) non rileva ai fini dell'iscrizione anagrafica, neppure dopo la sentenza C.D.S. n. 3435/2017.
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI | 15/03/2016
Dichiarazione di residenza e occupazione cum titulo dell'alloggio, con particolare riguardo ai titoli atipici o innominati.
GABRIELE CASONI | 26/03/2015
Considerazioni intorno alla risoluzione del Ministero dell'Interno n. 633/2015 in materia di iscrizione, annullamento e reiscrizione del cittadino abusivo
GIOVANNI PIZZO | 05/03/2015
Il Signor Abusivo graziato dal Ministero: non capisco ma mi adeguo
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI | 03/12/2014
Esemplificazioni di approfondimento in merito all'articolo intitolato "Dichiarazione di residenza e occupazione abusiva dell'alloggio, alla luce della legge 23 maggio 2014, n. 80 che ha convertito, con modificazioni, l'art. 5 del decreto legge 28 marzo 2014, n. 47" (in Lo Stato Civile Italiano, ottobre 2014, 37 ss.)
Anagrafe >> Abusivismo ex art. 5, D.L. n. 47/2014
SERENA RAFANELLI | 19/03/2024
L'anagrafe e l'antibusivismo: riflessioni sullo stato dell'arte anagrafica a dieci anni dall'entrata in vigore dell'art. 5 DL 47/2014
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 28/02/2023
L'anagrafe, il Sindaco e l'occupazione abusiva delle case della povera gente
MARTINO CONFORTI | 03/02/2023
Antiabusivismo e iscrizione anagrafica
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 01/05/2019
La cessione di fabbricato e le procedure anagrafiche
GIOVANNI PIZZO | 01/05/2019
La famiglia del contitolare del diritto di
abitazione
GIOVANNI PIZZO | 01/04/2019
L'antiabusivismo e il ricongiungimento
familiare
GIOVANNI PIZZO | 01/04/2019
I comproprietari di un alloggio non hanno
potere di veto sulla residenza di uno di loro
GIOVANNI PIZZO | 01/04/2019
L'antiabusivismo non riguarda il permesso di soggiorno per ricongiungimento familiare
GIOVANNI PIZZO | 01/03/2019
L'occupante non è tenuto a conoscere
eventuali ragioni dell'usufruttuario
GIOVANNI PIZZO | 01/03/2019
Ampliamento nucleo e ospitalità temporanea
in casa popolare: occorre l'autorizzaizone dell'ente gestore
Anagrafe >> Abusivismo ex art. 5, D.L. n. 47/2014
14/04/2025
Ai fini della residenza la dimora non formalmente assentita dal proprietario non corrisponde necessariamente ad abusivismo.
03/04/2025
In presenza di una querela per occupazione abusiva, il soggetto interessato va collocato tra i “senza fissa dimora”.
02/04/2025
Ai fini anagrafici l'occupazione dell’alloggio da parte di un comproprietario non deve essere autorizzata dagli altri.
26/03/2025
Nel caso di fondati dubbi sul regolare possesso dell’immobile, adibito ad abitazione, occorre disporre accertamenti più accurati.
05/02/2025
Il diniego del proprietario di un immobile, dato in locazione, non comporta l’impossibilità di ospitare un parente/amico da parte del conduttore.
20/01/2025
Contratto di comodato e morte del comodante.
30/12/2024
L'espressione del proprietario di chi ospita abitualmente una persona deve limitarsi ad indicare occupazione abusiva/non abusiva dell'alloggio.
22/12/2024
La dimora abusiva per sfratto in esecuzione del locatario ospitante.
25/11/2024
La norma antiabusivismo colpisce l’abusivo non il servizio anagrafico.
14/11/2024
Il possesso regolare dell’immobile occupato può essere dimostrato con qualsiasi prova e non necessariamente con l’atto registrato.
Anagrafe >> Abusivismo ex art. 5, D.L. n. 47/2014
23/05/2014
Legge 23/05/2014, n. 80
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015. (14G00092)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2014
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 marzo 2014, n. 47, recante misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per Expo 2015. (14G00092)
Entrata in vigore del provvedimento: 28/05/2014
Anagrafe >> Abusivismo ex art. 5, D.L. n. 47/2014
18/09/2020
Corte di Cassazione pen. Sez. II, Sent., (ud. 15/09/2020) 18/09/2020, n. 26225
Cause di non punibilità e scriminanti - Occupazione abusiva alloggio
Cause di non punibilità e scriminanti - Occupazione abusiva alloggio
Anagrafe >> Abusivismo ex art. 5, D.L. n. 47/2014
01/09/2018
Circolare del Ministero dell'Interno 01/09/2018, n. 0059445
Occupazione arbitraria di immobili. Indirizzi
Occupazione arbitraria di immobili. Indirizzi
08/11/2017
Circolare Prefettura di Avellino - UTG 08/11/2017, prot. n. 47252
Allacciamenti a pubblici servizi di immobili abusivamente occupati
Allacciamenti a pubblici servizi di immobili abusivamente occupati
02/03/2015
Circolare Prefettura di Padova - UTG 02/03/2015, prot. n. 3178/2015
Art. 5 D.L. 28 marzo 2014, n. 47 convertito con modificazioni nella legge 23 maggio 2014, n. 80. Iscrizione anagrafica e perdita della residenza
Art. 5 D.L. 28 marzo 2014, n. 47 convertito con modificazioni nella legge 23 maggio 2014, n. 80. Iscrizione anagrafica e perdita della residenza
23/02/2015
Circolare Prefettura - UTG di Avellino 23/02/2015, prot. n. 4032-4035/13-13/Area II
Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito nella legge 23 maggio 2014, n. 80 - Modalità di applicazione dell'articolo 5 rubricato "Lotta all'occupazione abusiva di immobili - salvaguardia degli effetti delle disposizioni in materia di contratti di locazione". Chiarimenti
Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47, convertito nella legge 23 maggio 2014, n. 80 - Modalità di applicazione dell'articolo 5 rubricato "Lotta all'occupazione abusiva di immobili - salvaguardia degli effetti delle disposizioni in materia di contratti di locazione". Chiarimenti
06/08/2014
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 06/08/2014, n. 14
Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 convertito nella legge 23 maggio 2014, n. 80, recante "Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per EXPO 2015". Modalità di applicazione dell'art. 5, rubricato "Lotta all'occupazione abusiva di immobili - salvaguardia degli effetti di disposizioni in materia di contratti di locazione
Decreto legge 28 marzo 2014, n. 47 convertito nella legge 23 maggio 2014, n. 80, recante "Misure urgenti per l'emergenza abitativa, per il mercato delle costruzioni e per EXPO 2015". Modalità di applicazione dell'art. 5, rubricato "Lotta all'occupazione abusiva di immobili - salvaguardia degli effetti di disposizioni in materia di contratti di locazione
Anagrafe >> Abusivismo ex art. 5, D.L. n. 47/2014
10/07/2024
L'art 5 D.l.5/2024: effetti dell'antiabusivismo sulla normativa anagrafica a dieci anni dall'entrata in vigore
02/12/2014
La posizione anagrafica del cittadino già iscritto, privo del titolo di occupazione dell'alloggio