Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Anagrafe
Anagrafe >> Permessi e carte di soggiorno
FULVIO MOSCHETTINI | 24/01/2025
Iscrizione anagrafica del richiedente asilo: validità e durata della ricevuta di presentazione della richiesta di protezione ai sensi dell’art. 4, comma 3, D.Lgs. n. 142/2015
ANTONIA DE LUCA | 20/01/2025
Cittadini ucraini iscritti in anagrafe con permessi di protezione temporanea una nuova proroga fino al 2026 che. però, non è automatica
EMMANUELE NANNIZZI | 10/05/2024
Proroga permessi di soggiorno per protezione temporanea cittadini ucraini
SERENA RAFANELLI | 22/06/2021
Gli ‘equipollenti’ del permesso di soggiorno ai fini dell’iscrizione anagrafica: casi tassativi, insuscettibili di estensione analogica
SERENA RAFANELLI | 19/01/2021
Brexit: Il Ministero dell'Interno ha pubblicato un utile Vademecum per i cittadini britannici residenti in Italia ed i loro familiari
SERENA RAFANELLI | 12/06/2020
IL D.L. 34/2020 "RILANCIO": disposizioni di interesse per i servizi demografici
MARTINO CONFORTI | 15/05/2020
Covid - 19 e proroga dei permessi di soggiorno
MICHELE IUS | 07/09/2019
Diritto di soggiorno “derivato” al familiare.
MARIA TERESA MAGOSSO | 13/04/2019
Kafala: diritto di ingresso e soggiorno nello Stato dell'Unione
MICHELE IUS | 21/03/2019
Diritto di soggiorno “derivato” al familiare.
Anagrafe >> Permessi e carte di soggiorno
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 06/10/2023
Titolarità del soggiorno permanente e legittimazione alla dichiarazione anagrafica del non iscritto
PATRIZIA DOLCIMELE | 07/06/2022
Novità: la validità del permesso di soggiorno di lungo periodo - novità introdotte dalla legge 238 del 23 dicembre 2021
PAOLO RICHTER MAPELLI MOZZI | 24/08/2021
Cittadino straniero, privo del permesso di soggiorno, e richiesta di iscrizione in anagrafe come convivente di fatto di cittadino regolarmente residente
ANTONIA DE LUCA | 20/07/2021
Le risorse economiche dei comunitari e i motivi di allontanamento dal territorio
SERENA RAFANELLI | 06/07/2021
Del diritto di soggiorno permanente e dei suoi requisiti. Breve sintesi e spunti di riflessione
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 13/04/2021
L’anagrafe e il requisito della regolarità del soggiorno nel tempo della pandemia
VALERIA TEVERE | 01/06/2019
Il diritto di asilo all'esame della Grande
sezione della Corte di Giustizia dell'UE del
14 maggio 2019 (cause riunite C-391/16,
C-77/17 e C-78/17)
MICHELE IUS | 01/04/2019
Diritto di soggiorno «derivato» al familiare non cittadino
dell'Unione Europea
PAOLO MOROZZO DELLA ROCCA | 01/03/2019
Ancora sulla controversa esclusione
dall'iscrizione anagrafica dei
richiedenti asilo
SERENA RAFANELLI | 01/03/2019
Lo schedario della popolazione
temporanea: uno strumento utile per
la registrazione dei richiedenti asilo?
Anagrafe >> Permessi e carte di soggiorno
17/02/2025
La ricevuta di richiesta del permesso di soggiorno per protezione speciale dev'essere esaminata in base al procedimento di attivazione della misura di protezione.
01/02/2025
Proroga permessi di soggiorno per protezione temporanea cittadini ucraini.
26/01/2025
Straniero titolore di permesso di soggiorno di altro stato ue - iscrizione anagrafica - necessita permesso di soggiorno italiano.
21/11/2024
Iscrizione anagrafica di straniero e permesso di soggiorno scaduto.
12/11/2024
Lo straniero può dimostrare la regolarità del soggiorno e la propria identità personale esibendo il permesso di soggiorno per “richiesta asilo”.
20/09/2024
Lo satus di rifugiato politico si dimostra con idonea documentazione rilasciata dall'autorità italiana.
30/07/2024
Permesso di soggiorno per protezione temporanea - iscrizione in anagrafe.
24/07/2024
Iscrizione anagrafica con p.s. per cure mediche.
09/07/2024
Una copia di un documento dell'interessato non crea problemi.
24/02/2024
Rinnovo dei permessi di soggiorno rilasciati per protezione temporanea dei cittadini ucraini.
Anagrafe >> Permessi e carte di soggiorno
20/01/2021
Decreto del Ministero dell'Interno 20/01/2021
Regole di sicurezza relative al permesso di soggiorno, redatto in conformita' al regolamento (UE) 2017/1954 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2017, che modifica il regolamento (CE) n. 1030/2002 del Consiglio che istituisce un modello uniforme per i permessi di soggiorno rilasciati a cittadini di paesi terzi. (21A00499) (G.U. Serie Generale n. 24 del 30/01/2021)
Regole di sicurezza relative al permesso di soggiorno, redatto in conformita' al regolamento (UE) 2017/1954 del Parlamento europeo e del Consiglio del 25 ottobre 2017, che modifica il regolamento (CE) n. 1030/2002 del Consiglio che istituisce un modello uniforme per i permessi di soggiorno rilasciati a cittadini di paesi terzi. (21A00499) (G.U. Serie Generale n. 24 del 30/01/2021)
10/03/2016
Decreto Ministero dell'Economia e delle Finanze 10/03/2016
Determinazione del prezzo del nuovo permesso di soggiorno elettronico "PSE 380". (16A03203). (G.U. n. del 27 aprile 2016).
Determinazione del prezzo del nuovo permesso di soggiorno elettronico "PSE 380". (16A03203). (G.U. n. del 27 aprile 2016).
10/11/2014
Legge 10/11/2014, n. 162
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile. (14G00175)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2014
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 2014, n. 132, recante misure urgenti di degiurisdizionalizzazione ed altri interventi per la definizione dell'arretrato in materia di processo civile. (14G00175)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/11/2014
17/02/2011
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 17/02/2011
Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali nel territorio dello Stato, per l'anno 2011.
Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori extracomunitari stagionali nel territorio dello Stato, per l'anno 2011.
28/09/2009
Decreto Ministero dell'interno 28/9/2009
Regole tecniche e di sicurezza relative al permesso ed alla carta di soggiorno
Regole tecniche e di sicurezza relative al permesso ed alla carta di soggiorno
16/12/2008
Direttiva 2008/115/CE del 16/12/2008
recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare
recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare
31/08/1999
Decreto Presidente della Repubblica 31/08/1999, n. 394
Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma 6, del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286
Regolamento recante norme di attuazione del testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero, a norma dell'art. 1, comma 6, del D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286
25/07/1998
Decreto Legislativo 25/07/1998, n.286
Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero
Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero
28/02/1990
Legge 28/2/1990 n. 39
Conversione in legge, con modificazioni del D.L. 30 dicembre 1989, n. 416, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi già presenti nel territorio dello Stato. Disposizioni in materia di asilo
Conversione in legge, con modificazioni del D.L. 30 dicembre 1989, n. 416, recante norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi già presenti nel territorio dello Stato. Disposizioni in materia di asilo
30/12/1989
Decreto Legge 30/12/1989 n. 416
Norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi già presenti nel territorio dello Stato («G.U.» 30 dicembre 1989, n. 303) (1)(2)
(1)Convertito in legge, con modificazioni, con L. 28 febbraio 1990, n. 39
(2)Gli artt. 2 e seguenti sono stati abrogati dall'art. 46, L. 6 marzo 1998, n. 40 e dall'art. 47, D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286
Norme urgenti in materia di asilo politico, di ingresso e soggiorno dei cittadini extracomunitari e di regolarizzazione dei cittadini extracomunitari ed apolidi già presenti nel territorio dello Stato («G.U.» 30 dicembre 1989, n. 303) (1)(2)
(1)Convertito in legge, con modificazioni, con L. 28 febbraio 1990, n. 39
(2)Gli artt. 2 e seguenti sono stati abrogati dall'art. 46, L. 6 marzo 1998, n. 40 e dall'art. 47, D.Lgs. 25 luglio 1998, n. 286
Anagrafe >> Permessi e carte di soggiorno
06/11/2023
Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio Roma, Sez. I ter, Sent., 06/11/2023, n. 16459
Illegittimo il diniego di conversione del permesso da protezione speciale a lavoro per insussistenza del requisito della residenza anagrafica: quel che conta è il "domicilio abituale"
Illegittimo il diniego di conversione del permesso da protezione speciale a lavoro per insussistenza del requisito della residenza anagrafica: quel che conta è il "domicilio abituale"
02/11/2023
Tribunale Amministrativo per la Campania, Sez. I, 02/11/2023, n. 5972
Revocato il permesso di soggiorno per famiglia allo straniero che ha contratto un matrimonio di convenienza, il diniego di conversione e' atto vincolato che non richiede il preavviso di rigetto
Revocato il permesso di soggiorno per famiglia allo straniero che ha contratto un matrimonio di convenienza, il diniego di conversione e' atto vincolato che non richiede il preavviso di rigetto
13/09/2023
Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Sez. III, 13/09/2023, n. 1129
Per il rilascio del permesso per residenza elettiva non è necessariamente richiesta la titolarità di un visto
Per il rilascio del permesso per residenza elettiva non è necessariamente richiesta la titolarità di un visto
18/07/2023
Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria Genova, Sez. I, 18/07/2023, n. 721
Permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo
Permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo
06/02/2023
Tribunale di Roma 06/02/2023, RG n. 73895/2022
Iscrizione anagrafica di cittadino straniero convivente di fatto privo del permesso di soggiorno
Iscrizione anagrafica di cittadino straniero convivente di fatto privo del permesso di soggiorno
02/02/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. I, Sentenza, (data ud. 30/11/2022) 02/02/2023, n. 3279
Il permesso di soggiorno per motivi familiari allo straniero convivente richiede il solo accertamento dell'effettività della convivenza
Il permesso di soggiorno per motivi familiari allo straniero convivente richiede il solo accertamento dell'effettività della convivenza
21/11/2022
Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana, Sez. II, 21/11/2022, n. 1352
Non può essere revocato il permesso UE allo straniero titolare di "residence card" nel Regno Unito dopo il termine del periodo transitorio previsto dal c.d. 2accordo Brexit"
Non può essere revocato il permesso UE allo straniero titolare di "residence card" nel Regno Unito dopo il termine del periodo transitorio previsto dal c.d. 2accordo Brexit"
06/06/2022
Tribunale Amministrativo Regionale per l'Emilia Romagna, Sez. I 06/06/2022, n. 484
Permesso di soggiorno UE: ai fini dell’idoneità alloggiativa per il nucleo familiare i parametri minimi sono determinati dalla normativa regionale e non da una circolare ministeriale
Permesso di soggiorno UE: ai fini dell’idoneità alloggiativa per il nucleo familiare i parametri minimi sono determinati dalla normativa regionale e non da una circolare ministeriale
25/01/2022
Corte Costituzionale 25/01/2022, n. 19, Pres. Burolo, Red. De Pretis
Stranieri - Non irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lungo periodo per accedere al reddito di cittadinanza
Stranieri - Non irragionevole il requisito del permesso di soggiorno di lungo periodo per accedere al reddito di cittadinanza
07/10/2021
Corte di Cassazione, Sez. I penale, 07/10/2021, n. 36513
Famiglia e minori - Ricongiungimento, diritto all'unità familiare, permesso di soggiorno per famiglia
Famiglia e minori - Ricongiungimento, diritto all'unità familiare, permesso di soggiorno per famiglia
Anagrafe >> Permessi e carte di soggiorno
17/06/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 17/06/2024, n. 66
Rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente ai cittadini britannici beneficiari dei diritti riconosciuti dall'Accordo di recesso (Brexit).
Rilascio dell'attestazione di soggiorno permanente ai cittadini britannici beneficiari dei diritti riconosciuti dall'Accordo di recesso (Brexit).
07/06/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 07/06/2024, n. 64
Iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno in Italia per i cittadini svizzeri
Iscrizione anagrafica e permesso di soggiorno in Italia per i cittadini svizzeri
19/03/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. della pubblica sicurezza - Dir. centrale dell'immigrazione e della polizia delle frontiere 19/03/2021
Permesso di soggiorno per protezione speciale di cui all’art. 19, co. 1.2, TUI
Permesso di soggiorno per protezione speciale di cui all’art. 19, co. 1.2, TUI
23/02/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. della pubblica sicurezza - Dir. dell'immigrazione e della polizia delle frontiere 23/02/2021, prot. 16101
Nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico conforme al Regolamento (CE) n. 1030/2002, come modificato dal regolamento (UE) 2017/1954
Nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico conforme al Regolamento (CE) n. 1030/2002, come modificato dal regolamento (UE) 2017/1954
03/02/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. della pubblica sicurezza - Dir. centrale dell'immigrazione e della polizia delle frontiere 3/02/2021, prot. 9735
Nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico conforme al regolamento (CE) n. 1030/2002, come modificato dal regolamento (UE) 2017/1954
Nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico conforme al regolamento (CE) n. 1030/2002, come modificato dal regolamento (UE) 2017/1954
03/02/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. pella pubblica sicurezza 03/02/2021, n. 9735
Nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico conforme al Regolamento (CE) n. 1030/2002, come modificato dal Regolamento (UE) 2017/1954
Nuovo modello di permesso di soggiorno elettronico conforme al Regolamento (CE) n. 1030/2002, come modificato dal Regolamento (UE) 2017/1954
15/03/2019
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. della pubblica sicurezza 15/03/2019, n. 400/C/2019/IIDiv/4^Sez.
Permesso di soggiorno per "cure mediche", ex art. 19, comma 2, lett. d-bis) TUI
Permesso di soggiorno per "cure mediche", ex art. 19, comma 2, lett. d-bis) TUI
24/01/2019
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 24/01/2019, n. 15900/TU/00/141-143/AA.LL.
Decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113
Decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113
14/01/2019
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civile e l'immigrazione 14/01/2019
D.L. 4 ottobre 2018, n.113, convertito, con modificazioni, con la legge 1 dicembre 2018 n. 132 recante "Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure per la funzionalita' del Ministero dell'Interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata". Profili applicativi
D.L. 4 ottobre 2018, n.113, convertito, con modificazioni, con la legge 1 dicembre 2018 n. 132 recante "Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure per la funzionalita' del Ministero dell'Interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata". Profili applicativi
02/01/2019
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civili e l'immigrazione - Commissione Nazionale per il Diritto di Asilo - 02/01/2019
Decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante "Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure per la funzionalita' del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata", convertito con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132
Decreto-legge 4 ottobre 2018, n. 113, recante "Disposizioni urgenti in materia di protezione internazionale e immigrazione, sicurezza pubblica, nonche' misure per la funzionalita' del Ministero dell'interno e l'organizzazione e il funzionamento dell'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata", convertito con modificazioni, dalla legge 1° dicembre 2018, n. 132
Anagrafe >> Permessi e carte di soggiorno
27/03/2022
Il soggiorno permanente dei cittadini europei: quadro normativo e giurisprudenziale
04/10/2019
Il divieto di iscrizione anagrafica del D.L. 113/2018: breve analisi dei titoli di soggiorno interessati dalla riforma
14/02/2019
Il D.L. n. 113/2018 recante "Disposizioni in materia di protezione internazionale e immigrazione": le innovazioni rilevanti per i Servizi demografici.
23/03/2015
L'iscrizione anagrafica dei cittadini extracomunitari