Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Anagrafe
Anagrafe >> Ina - Saia - Anpr
ANTONIA DE LUCA | 14/06/2024
Una riflessione sul codice soggetto e sull’ID di ANPR: le possibili interferenze con i dati registrati in anagrafe
ANTONIA DE LUCA | 12/09/2023
ANSC WORK IN PROGRESS
ANTONIA DE LUCA | 16/11/2021
Circolare n. 76/2021: Attivato in ANPR il percorso per la risoluzione della problematica dei cittadini italiani nati in Istria e Dalmazia quando erano ancora territori italiani - Risoluzione in commissione n. 8-00125 - Iniziative per l’attuazione della legge 15 febbraio 1989, n. 54
SALVATORE RESTUCCIA | 26/03/2021
Agenda digitale ed ANPR
ANTONIA DE LUCA | 25/08/2020
I certificati anagrafici emessi da ANPR non si timbrano e non si firmano
Anagrafe >> Ina - Saia - Anpr
SERENA RAFANELLI | 24/02/2025
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente: quando la circolarità dei dati può essere un problema. Riflessioni a voce alta di un ufficiale di anagrafe
ANTONIA DE LUCA | 17/03/2023
La nuova veste di ANPR evoluzioni gestionali e nuova grafica
VINCENZO MERCURIO | 14/02/2023
Inserimento dati elettorali nell'ANPR - Breve commento alla guida operativa
DIEGO GIORIO | 13/01/2023
ANPR: prima candelina e programmi di crescita
ANTONIA DE LUCA | 05/10/2021
ANPR: attivato il filo diretto con i cittadini, le pubbliche amministrazioni e i gestori di pubblico servizio
GIOVANNI PIZZO | 01/12/2019
I servizi comunali accedono al data-base
dell'ANPR previa convenzione
ANTONIA DE LUCA | 01/10/2019
ANPR: la nuova anagrafe
VINCENZO MERCURIO | 01/09/2018
Rapporto tra ANPR e servizio elettorale
GIOVANNI PIZZO | 01/01/2016
Informazioni, accesso, certificati (e imposta di bollo) con l'entrata in vigore dell'ANPR - Anagrafe nazionale della popolazione residente
GIOVANNI PIZZO | 01/10/2015
L'anagrafe nazionale mette in periferia il Comune
Anagrafe >> Ina - Saia - Anpr
21/10/2024
Accesso ad anpr da parte della pl.
22/08/2024
I collegamenti ad anpr possono essere abilitati solo per il tramite della piattaforma pdnd.
26/03/2024
Anpr: inserimento del secondo matrimonio in sovrapposizione al primo matrimonio.
16/02/2024
Rilascio di certificati a iscritti in anpr: competenza di tutti i comuni e per tutte le tipologie di certificazioni previste dalla piattaforma.
17/01/2024
Cittadini e accesso ad anpr - non è previsto l'accesso per i delegati - possibile solo al titolare della posizione.
08/10/2023
Accesso ai dati contenuti in anpr da parte delle pubbliche amministrazioni.
24/08/2023
Il cittadino accede a servizi on line di anpr solo se ha la posizione attiva (non dev'essere stato cancellato).
28/03/2023
Nome con è (e grave) in anpr.
09/03/2023
Decesso avvenuto in data precedente al subentro in anpr: impossibilità di registrazione senza il supporto dell'assistenza.
28/12/2022
Convenzioni anagrafiche con le forze dell'ordine di comune subentrato in anpr.
Anagrafe >> Ina - Saia - Anpr
22/12/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 22/12/2023
Adeguamento alle previsioni del regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 ottobre 2018 per rendere disponibili, tramite ANPR, le procedure relative alla richiesta di una prova della registrazione di nascita e alla registrazione del cambio di indirizzo di cui all'allegato II al medesimo regolamento. (G.U. Serie Generale n. 22 del 27/01/2024)
Adeguamento alle previsioni del regolamento (UE) 2018/1724 del Parlamento europeo e del Consiglio del 2 ottobre 2018 per rendere disponibili, tramite ANPR, le procedure relative alla richiesta di una prova della registrazione di nascita e alla registrazione del cambio di indirizzo di cui all'allegato II al medesimo regolamento. (G.U. Serie Generale n. 22 del 27/01/2024)
03/03/2023
Decreto del Ministero dell'Interno 03/03/2023
Modalita' di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarita' dei dati anagrafici e l'interoperabilita' con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. (G.U. Serie Generale n. 91 del 18/04/2023)
Modalita' di attribuzione, da parte dell'Anagrafe nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarita' dei dati anagrafici e l'interoperabilita' con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici. (G.U. Serie Generale n. 91 del 18/04/2023)
10/12/2020
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. funzione pubblica 10/12/2020
ANPR - Decreto di proroga al 31/12/2021
ANPR - Decreto di proroga al 31/12/2021
04/12/2018
Decreto Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. funzione pubblica 04/12/2018
Proroga termini di presentazione ANPR
Proroga termini di presentazione ANPR
23/08/2013
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 23/08/2013, n. 109
Regolamento recante disposizioni per la prima attuazione dell'art. 62 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, come modificato dall'art. 2, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, che istituisce l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). (G.U. n. 230 del 1 ottobre 2013).
Regolamento recante disposizioni per la prima attuazione dell'art. 62 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, come modificato dall'art. 2, comma 1, del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221, che istituisce l'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). (G.U. n. 230 del 1 ottobre 2013).
19/01/2012
Decreto Ministro dell'Interno 19/01/2012, n. 32
Nuovo regolamento di gestione dell'Indice nazionale delle anagrafi
Nuovo regolamento di gestione dell'Indice nazionale delle anagrafi
03/10/2011
Protocollo d'intesa Ministero dell'Interno 03/10/2011
Protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Regione Lazio per il collegamento all'indice nazionale delle anagrafi (I.N.A.)
Protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Interno e la Regione Lazio per il collegamento all'indice nazionale delle anagrafi (I.N.A.)
24/12/1954
Legge 24/12/1954 n. 1228
Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente
Ordinamento delle anagrafi della popolazione residente
Anagrafe >> Ina - Saia - Anpr
19/09/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 19/09/2024, n. 76
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Istruzioni per l'accesso alla web application dell'ANPR tramite utilizzo di identità digitale (SPID/CIE/CNS)
Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Istruzioni per l'accesso alla web application dell'ANPR tramite utilizzo di identità digitale (SPID/CIE/CNS)
14/05/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 14/05/2024, n. 47
Iniziative per l'attuazione della Legge 15 febbraio 1989, n. 54. Istruzioni operative
Iniziative per l'attuazione della Legge 15 febbraio 1989, n. 54. Istruzioni operative
30/04/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 30/04/2024, n. 36
Istruzioni operative sull'indicazione delle generalità paterna e materna
Istruzioni operative sull'indicazione delle generalità paterna e materna
28/02/2024
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - 28/02/2024, n. 19
Anagrafe Nazionale della Popolazione residente (ANPR). Gestione dispositivi di sicurezza.
Anagrafe Nazionale della Popolazione residente (ANPR). Gestione dispositivi di sicurezza.
31/05/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 31/05/2023, n. 73
Linee guida per l'accesso dei Comuni ai dati ANPR attraverso la PDND - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (art. 50-ter del decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 Codice dell'Amministrazione Digitale - CAD). Istruzioni operative.
Linee guida per l'accesso dei Comuni ai dati ANPR attraverso la PDND - Piattaforma Digitale Nazionale Dati (art. 50-ter del decreto legislativo 7 marzo 2005 n. 82 Codice dell'Amministrazione Digitale - CAD). Istruzioni operative.
04/05/2023
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 04/05/2023, n. 65
Decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e con il Sottosegretario di Stato con delega all'innovazione tecnologica, del 3 marzo 2023, adottato ai sensi dell'art. 62, comma 6-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante "Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe Nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici"
Decreto del Ministro dell'interno, di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e con il Sottosegretario di Stato con delega all'innovazione tecnologica, del 3 marzo 2023, adottato ai sensi dell'art. 62, comma 6-bis, del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82, recante "Modalità di attribuzione, da parte dell'Anagrafe Nazionale della popolazione residente, di un codice identificativo univoco per garantire la circolarità dei dati anagrafici e l'interoperabilità con le altre banche dati delle pubbliche amministrazioni e dei gestori di servizi pubblici"
30/03/2023
Circolare del Ministero della Giustiza - 30/03/2023
ANPR - Anagrafe nazionale della popolazione residente ? Attivazione quinta sessione di accreditamento utenti
ANPR - Anagrafe nazionale della popolazione residente ? Attivazione quinta sessione di accreditamento utenti
04/03/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 04/03/2022, n. 20
Credenziali di accesso alla banca dati ANPR
Credenziali di accesso alla banca dati ANPR
15/11/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 15/11/2021 n. 90
Rilascio delle certificazioni online da parte di ANPR. Decreto ministeriale adottato ai sensi dell'art. 62, comma 6-bis del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, recante modalità di erogazione da parte di ANPR dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche on-line e per la presentazione on-line delle dichiarazioni anagrafiche
Rilascio delle certificazioni online da parte di ANPR. Decreto ministeriale adottato ai sensi dell'art. 62, comma 6-bis del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82, recante modalità di erogazione da parte di ANPR dei servizi telematici per il rilascio di certificazioni anagrafiche on-line e per la presentazione on-line delle dichiarazioni anagrafiche
04/11/2021
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Dir. Centrale per i Servizi Demografici 04/11/2021, n. 88
AIRE – Attività di verifica dei dati – Aggiornamento al 31 dicembre 2021 dell’Elenco unico dei cittadini residenti all’estero
AIRE – Attività di verifica dei dati – Aggiornamento al 31 dicembre 2021 dell’Elenco unico dei cittadini residenti all’estero
Anagrafe >> Ina - Saia - Anpr
29/02/2024
ANPR/ANSC/ELETTORALE: lo stato dell'arte
07/06/2023
ANPR e ANSC - Archivio Nazionale informatizzato dei registri dello Stato Civile : un confronto sullo stato dell'arte
05/10/2022
Anagrafe al tempo di ANPR: novità e conferme da condividere
27/05/2022
ANPR: gli strumenti digitali per i 'vecchi' e 'nuovi' ufficiali di anagrafe
25/11/2020
ANPR: istruzioni operative in relazione a mutazioni anagrafiche, certificazioni e rapporti tra Comuni subentrati e non
21/11/2018
ANPR: certificazioni e visure
26/02/2018
La cancellazione anagrafica: come opera e cosa cambia dopo l'ANPR