Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Stato Civile
Stato Civile >> Unioni civili
DONATO BERLOCO | 03/03/2025
Unione civile - Legge n. 76 del 20 maggio 20216 - Diritti ereditari e revestibilita' del trattamento pensionistico agli eredi
MARINA CALIARO | 06/02/2024
Scioglimento volontario dell'unione civile: alcune osservazioni su aspetti critici
MARIA TERESA MAGOSSO | 24/02/2023
Cambiamento di sesso e sorti dell'unione civile: la Corte Costituzionale rigetta le questioni di legittimità
MARIA TERESA MAGOSSO | 05/04/2022
Cambiamento di sesso e sorti dell’unione civile: questioni di legittimità costituzionale
DONATO BERLOCO | 04/08/2020
Conversione di matrimonio in unione civile e dell'unione civile in matrimonio
DANIELE MANETTI | 10/07/2020
La form.121-sexies. Ferro di un altro mestiere
GIANNA NENCINI | 21/03/2019
Lo scioglimento dell'unione civile e la dichiarazione davanti all'Ufficiale dello Stato Civile
MARIA TERESA MAGOSSO | 01/11/2017
Prestazioni economiche Inps e Inail per gli uniti civilmente e i conviventi di fatto
GIOVANNI PIZZO | 13/09/2017
Perché il processo verbale di costituzione dell'unione civile è soggetto all'imposta di bollo
DONATO BERLOCO | 24/04/2017
Lo scioglimento dell'unione civile davanti all'Ufficiale dello Stato Civile
Stato Civile >> Unioni civili
MARIA TERESA MAGOSSO | 30/05/2023
Manifestazione di volontà allo scioglimento: adempimento a carico dell’u.s.c.
GIANNA NENCINI | 20/01/2023
La strana disparità di trattamento tra il rifugiato ed il richiedente protezione sussidiaria: la cittadinanza, il matrimonio e l’unione civile
SALVATORE RESTUCCIA | 27/07/2021
Le unioni civili e coppie di fatto
MARIA TERESA MAGOSSO | 01/12/2020
Matrimonio e unione civile: differenze e similitudini nelle fasi procedurali - Riflessione sulla certificazione dell’unione civile
GIANNA NENCINI | 28/07/2020
Lo scioglimento dell'unione civile davanti all'ufficiale di stato civile
MARINA CALIARO | 05/05/2020
Il divorzio "per volontà" delle coppie unite civilmente
MARIA TERESA MAGOSSO | 14/01/2020
Lo scioglimento dell’unione civile: casistiche a confronto
DONATO BERLOCO | 01/01/2019
I testimoni nella costituzione delle unioni civili possono essere anche i parenti delle parti
MARINA CALIARO | 01/01/2019
Unioni civili: richiesta di costituzione (l. 76/2016; D.M. 27 febbraio 2017)
DONATO BERLOCO | 01/11/2018
Conversione del matrimonio di persone dello stesso sesso contratto all'estero in unione civile alla luce dei decreti legislativi n. 5 e n. 7 del 19 gennaio 2017 e della sentenza della Cassazione n. 11696 del 14 maggio 2018
Stato Civile >> Unioni civili
26/02/2025
Trascrizione atto di matrimonio straniero tra persone dello stesso sesso – cittadina italo-brasiliana con cognome discordante in atti – annotazione corrette generalità.
31/01/2025
Matrimonio di persone dello stesso sesso fatto all'estero - trascrizione erronea nel registro di matrimonio invece che nel registro delle uinioni civili - cancellazione ad opera del tribunale - rapporto al p.m.
17/12/2024
Unione civile: scelta del cognome comune - nessuna annotazione deve essere effettuata su nessun atto di stato civile, né se ne prenderà atto in atti anagrafici.
10/07/2024
Unione civile/matrimonio tra persone dello stesso sesso in svizzera - pubblicazioni non prevista dal nostro ordinamento.
04/07/2024
Unione civile di cittadino straniero.
27/02/2024
Richiesta e costituzione dell'unione civile - competenza.
16/02/2024
Richiesta costituzione unione civile presso il consolato.
01/02/2024
Unione civile tra cittadino italiano e straniero.
31/01/2024
Unione civile tra persone residenti in comuni diversi.
12/01/2024
Conversione di matrimonio contratto all'estero tra persone dello stesso sesso in unione civile.
Stato Civile >> Unioni civili
27/02/2017
Decreto Ministro dell'Interno 27/02/2017
Decreto concernente l'adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile con riguardo alle unioni civili
Decreto concernente l'adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile con riguardo alle unioni civili
19/01/2017
Decreto Legislativo 19/01/2017, n. 7
Modifiche e riordino delle norme di diritto internazionale privato per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera b), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00013)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/02/2017
Modifiche e riordino delle norme di diritto internazionale privato per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera b), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00013)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/02/2017
19/01/2017
Decreto Legislativo 19/01/2017, n. 6
Modificazioni ed integrazioni normative in materia penale per il necessario coordinamento con la disciplina delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera c), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00012)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/02/2017
Modificazioni ed integrazioni normative in materia penale per il necessario coordinamento con la disciplina delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera c), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00012)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/02/2017
19/01/2017
Decreto Legislativo 19/01/2017, n. 5
Adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, nonche' modificazioni ed integrazioni normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00011)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/02/2017
br>
Adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, nonche' modificazioni ed integrazioni normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76. (17G00011)
Entrata in vigore del provvedimento: 11/02/2017
br>
10/08/2016
Decreto Ministero dell'Interno 10/08/2016
Formule in lingua tedesca
Formule in lingua tedesca
28/07/2016
Decreto Ministero dell'Interno 28/07/2016
Formulario unioni civili
Formulario unioni civili
23/07/2016
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 23/07/2016, n. 144
Regolamento recante disposizioni transitorie necessarie per la tenuta dei registri nell'archivio dello stato civile, ai sensi dell'articolo 1, comma 34, della legge 20 maggio 2016, n. 76. (16G00156)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2016
Regolamento recante disposizioni transitorie necessarie per la tenuta dei registri nell'archivio dello stato civile, ai sensi dell'articolo 1, comma 34, della legge 20 maggio 2016, n. 76. (16G00156)
Entrata in vigore del provvedimento: 29/07/2016
20/05/2016
Legge 20/05/2016, n. 76
Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. (16G00082)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/06/2016
Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. (16G00082)
Entrata in vigore del provvedimento: 05/06/2016
Stato Civile >> Unioni civili
22/04/2024
Corte Costituzionale, sentenza 22/04/2024, 66
Unione civile e rettificazione di sesso: i diritti della coppia non si esitnugono nell'attesa di contrarre matrimonio
Unione civile e rettificazione di sesso: i diritti della coppia non si esitnugono nell'attesa di contrarre matrimonio
27/01/2023
Corte di Cassazione civ., Sez. I, 27/01/2023, n. 2507
Unioni civili - Scioglimento - Attribuzione dell'assegno ex art. 5, comma 6, della legge n. 898 del 1970 - Presupposti - Valutazione di fatti anteriori all'unione civile
Unioni civili - Scioglimento - Attribuzione dell'assegno ex art. 5, comma 6, della legge n. 898 del 1970 - Presupposti - Valutazione di fatti anteriori all'unione civile
14/01/2022
Tribunale Lucca, Sez. I, 14/01/2022
Questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, co. 26 della legge 76/2016
Questione di legittimità costituzionale dell’art. 1, co. 26 della legge 76/2016
14/01/2022
Tribunale di Lucca, Ordinanza 14/01/2022, n. 31
Dubbi di legittimita' costituzionale della legge n. 76/2016, del D.Lgs. 150/2011, art. 70-octies del D.P.R. 396/2000 - Effetti della sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso sull'unione civile preesistente
Dubbi di legittimita' costituzionale della legge n. 76/2016, del D.Lgs. 150/2011, art. 70-octies del D.P.R. 396/2000 - Effetti della sentenza di rettificazione di attribuzione di sesso sull'unione civile preesistente
03/04/2019
Tribunale di Venezia, Sez. II civ., 03/04/2019, n. 108
Ordinanza del 3 aprile 2019 del Tribunale di Venezia sul ricorso proposto da S.S. e B.A.. Unione civile - Diritti e doveri riconosciuti alle parti di un'unione civile - Atto di nascita - Possibilita' di indicare le generalita' dei genitori legittimi, di quelli che rendono la dichiarazione di riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio e di quelli che hanno espresso con atto pubblico il proprio consenso ad essere nominati - Preclusione della formazione di un atto di nascita in cui vengano indicati come genitori due donne tra loro unite civilmente e che abbiano fatto ricorso (all'estero) alla procreazione medicalmente assistita. - Legge 20 maggio 2016, n. 76 (Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze), art. 1, comma 20; decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396 (Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della L. 15 maggio 1997, n. 127), art. 29, comma 2. (19C00184)
Ordinanza del 3 aprile 2019 del Tribunale di Venezia sul ricorso proposto da S.S. e B.A.. Unione civile - Diritti e doveri riconosciuti alle parti di un'unione civile - Atto di nascita - Possibilita' di indicare le generalita' dei genitori legittimi, di quelli che rendono la dichiarazione di riconoscimento del figlio nato fuori dal matrimonio e di quelli che hanno espresso con atto pubblico il proprio consenso ad essere nominati - Preclusione della formazione di un atto di nascita in cui vengano indicati come genitori due donne tra loro unite civilmente e che abbiano fatto ricorso (all'estero) alla procreazione medicalmente assistita. - Legge 20 maggio 2016, n. 76 (Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze), art. 1, comma 20; decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396 (Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della L. 15 maggio 1997, n. 127), art. 29, comma 2. (19C00184)
13/03/2019
Tribunale di Pordenone 13/03/2019
Unione civile - Scioglimento
Unione civile - Scioglimento
22/11/2018
Corte Costituzionale, 22/11/2018, n. 212
Ordinamento dello stato civile - Unioni civili - Cognome comune - Scheda anagrafica - Legittimità costituzionale
Ordinamento dello stato civile - Unioni civili - Cognome comune - Scheda anagrafica - Legittimità costituzionale
05/07/2018
Tribunale di Novara, 05/07/2018
Scioglimento unione civile
Scioglimento unione civile
31/05/2018
Cass. civ., Sez. I, Ordinanza, 31/05/2018, n. 14007 (rv. 649527-02)
DELIBAZIONE (GIUDIZIO DI) - Dichiarazione di efficacia di sentenze straniere - In genere sentenza straniera - Coppia omogenitoriale femminile -adozione piena e reciproca del figlio dell'altro coniuge - Richiesta di trascrizione nei registri dello stato civile - Contrarietà all'ordine pubblico - Esclusione - Valutazione in base al prevalente interesse del minore - Fondamento
DELIBAZIONE (GIUDIZIO DI) - Dichiarazione di efficacia di sentenze straniere - In genere sentenza straniera - Coppia omogenitoriale femminile -adozione piena e reciproca del figlio dell'altro coniuge - Richiesta di trascrizione nei registri dello stato civile - Contrarietà all'ordine pubblico - Esclusione - Valutazione in base al prevalente interesse del minore - Fondamento
14/05/2018
Corte di Cassazione civile, Sez. I, 14/05/2018, n. 11696
Delibazione (giudizio di)
Delibazione (giudizio di)
Stato Civile >> Unioni civili
28/05/2019
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 28/05/2019, n. 5
Sentenza Corte Costituzionale n. 212/18. Stato civile - Disciplina del cognome comune nelle unioni civili - Variazioni anagrafiche
Sentenza Corte Costituzionale n. 212/18. Stato civile - Disciplina del cognome comune nelle unioni civili - Variazioni anagrafiche
02/03/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 02/03/2018, n. 6
Repubblica di Slovenia. Trasmissione degli specimen dei nuovi certificati anagrafici e di stato civile ai sensi della legge slovena sulle unioni civili
Repubblica di Slovenia. Trasmissione degli specimen dei nuovi certificati anagrafici e di stato civile ai sensi della legge slovena sulle unioni civili
13/10/2017
Circolare INAIL - Direzione generale - 13/10/2017, n. 45
Legge 20 maggio 2016, n. 76 «Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze». Prestazioni economiche
Legge 20 maggio 2016, n. 76 «Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze». Prestazioni economiche
05/05/2017
Circolare INPS 05/05/2017, n. 84
Regolamentazioni delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze ai sensi della Legge 20 maggio 2016, n.76 - Effetti su prestazioni a sostegno del reddito erogate dall’INPS. Nucleo di riferimento per unioni civili. Assegno per il nucleo familiare ed Assegni Familiari. Assegno per congedo matrimoniale
Regolamentazioni delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze ai sensi della Legge 20 maggio 2016, n.76 - Effetti su prestazioni a sostegno del reddito erogate dall’INPS. Nucleo di riferimento per unioni civili. Assegno per il nucleo familiare ed Assegni Familiari. Assegno per congedo matrimoniale
18/03/2017
Comunicato Ministero dell'Interno - 18/03/2017
Redazione in lingua tedesca degli atti dello stato civile in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso. (17A01995)
Redazione in lingua tedesca degli atti dello stato civile in materia di unioni civili tra persone dello stesso sesso. (17A01995)
27/02/2017
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. per gli affari interni e territoriali 27/02/2017, n. 3
Decreto del Ministro dell'Interno emanato ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 19 gennaio 2017, n. 5 [Adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, nonchè modificazioni ed integrazioni normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'art. 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76]
Decreto del Ministro dell'Interno emanato ai sensi dell'art. 4 del decreto legislativo 19 gennaio 2017, n. 5 [Adeguamento delle disposizioni dell'ordinamento dello stato civile in materia di iscrizioni, trascrizioni e annotazioni, nonchè modificazioni ed integrazioni normative per la regolamentazione delle unioni civili, ai sensi dell'art. 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 2016, n. 76]
27/02/2017
Circolare Inps 27/02/2017, n. 38
Unioni civili e convivenze di fatto. Legge 20 maggio 2016, n. 76 e Sentenza della Corte Costituzionale n. 213 del 5 luglio 2016. Effetti sulla concessione dei permessi ex lege n. 104/92 e del congedo straordinario ex art. 42, comma 5 D.Lgs.151/2001 ai lavoratori dipendenti del settore privato
Unioni civili e convivenze di fatto. Legge 20 maggio 2016, n. 76 e Sentenza della Corte Costituzionale n. 213 del 5 luglio 2016. Effetti sulla concessione dei permessi ex lege n. 104/92 e del congedo straordinario ex art. 42, comma 5 D.Lgs.151/2001 ai lavoratori dipendenti del settore privato
19/01/2017
Circolare Prefettura - UTG di Avellino 19/01/2017, prot. n. 23370/bis/Area II
Registro provvisorio unioni civili 2017 ed approvazione decreti attuativi sulle unioni civili
Registro provvisorio unioni civili 2017 ed approvazione decreti attuativi sulle unioni civili
21/12/2016
Messaggio INPS 21/12/2016, n. 5171
Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. Legge 20 maggio 2016, n. 76
Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. Legge 20 maggio 2016, n. 76
05/10/2016
Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip.per gli Affari giuridici e legislativi 05/10/2016, DAGL 50146/10.3.4.
Decreto Legislativo recante attuazione dell'art. 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 1976, n. 76
Decreto Legislativo recante attuazione dell'art. 1, comma 28, lettere a) e c), della legge 20 maggio 1976, n. 76
Stato Civile >> Unioni civili
10/01/2021
Unioni civili - Invito agli interessati per chiarimenti
28/02/2018
Moduli per le pubblicazioni di matrimonio e per la richiesta di costituzione di unione civile - Modulo per la formazione del processo verbale nel caso in cui la richiesta di pubblicazione di matrimonio sia stata fatta da procuratore o procuratori speciali degli sposi e questi intendano contrarre matrimonio secondo uno dei culti ammessi o previsti da leggi d'intesa con confessioni religiose diverse da quella cattolica.
28/02/2018
Moduli per le pubblicazioni di matrimonio e per la richiesta di costituzione di unione civile - Modulo per la formazione del processo verbale in caso di pubblicazione di matrimonio con produzione o/e acquisizione o/e presa visione di documenti contestuale alla richiesta di pubblicazione di matrimonio (art. 96 del codice civile e artt. 50 e 51 del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396)
28/02/2018
Moduli per le pubblicazioni di matrimonio e per la richiesta di costituzione di unione civile - Modulo per la formazione del processo verbale di richiesta di costituzione di unione civile tra persone dello stesso sesso (art. 70-bis, decreto del Presidente della Repubblica 3 novembre 2000, n. 396).
28/02/2018
Moduli per le pubblicazioni di matrimonio e per la richiesta di costituzione di unione civile - Modulo per la formazione del processo verbale in caso di richiesta da parte di cittadini stranieri non domiciliati né residenti in Italia (art. 116, ultimo comma del codice civile).
28/02/2018
Moduli per le pubblicazioni di matrimonio e per la richiesta di costituzione di unione civile - Modulo per la formazione del processo verbale di richiesta della celebrazione di matrimonio con omissione della pubblicazione (art. 100, secondo comma del codice civile; art. 58 del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396).
28/02/2018
Moduli per le pubblicazioni di matrimonio e per la richiesta di costituzione di unione civile - Modulo per la formazione del processo verbale in caso di acquisizione o/e di presa visione di documenti successiva alla richiesta di pubblicazione di matrimonio (art. 96 del codice civile e artt. 51 e 54 del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396)
28/02/2018
Moduli per le pubblicazioni di matrimonio e per la richiesta di costituzione di unione civile - Modulo per la formazione del processo verbale in caso di richiesta di pubblicazione di matrimonio senza contestuale produzione o acquisizione o visione di documenti (art. 96 del codice civile e artt. 50 e 51 del D.P.R. 3 novembre 2000, n. 396).
11/12/2017
Formule per gli atti da scrivere integralmente su fogli in bianco - Form. 121.3. Unione civile tra persone dello stesso sesso costituita su delega di ufficiale dello stato civile di altro Comune
05/05/2017
Formule per la redazione degli atti - Atto di costituzione dell'unione civile - Parte I (Allegato 2)
Stato Civile >> Unioni civili
15/01/2025
La celebrazione del matrimonio e dell'unione civile
27/11/2023
I regolamenti Europei più significativi per lo Stato Civile e l'Anagrafe
09/11/2023
Matrimonio e Unione Civile per il cittadino straniero: situazioni particolari
03/10/2020
La costituzione delle Unioni Civili
18/04/2017
L'Unione Civile nella cornice del DPCM e del Decreto Formule
22/02/2017
Il sistema delle iscrizioni e trascrizioni delle unioni civili. Modifiche art. 63 del D.P.R.n. 396/2000
02/02/2017
Scelta del cognome nelle Unioni Civili. Annullamento delle annotazioni già eseguite in virtù de D.P.C.M. n.144/2016
29/09/2016
Legge 20 marzo 2016 n.76. La scelta del cognome comune