Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento
Scegli l'argomento
Stato Civile
Stato Civile >> Sistemi e comunicazioni telematiche
GIOVANNI PIZZO | 27/12/2014
Per gli atti dello stato civile una limata ai bordi (in attesa dell'archivio informatico)
DONATO BERLOCO | 18/03/2014
Trasmissione tra comuni di atti di stato civile per via telematica - D.M. del 12 febbraio 2014. Normativa di riferimento
Stato Civile >> Sistemi e comunicazioni telematiche
MARIA TERESA MAGOSSO | 10/03/2023
Archivi digitali di stato civile
DANIELE MANETTI | 01/12/2019
Brevi note intorno alle «Linee guida
contenenti le regole tecniche e
raccomandazioni afferenti la
generazione di certificati elettronici
qualificati, firme e sigilli elettronici
qualificati e validazioni temporali
elettroniche qualificate» rilasciate
dall'AGID
RAFFAELLA VIGNOLA | 01/07/2019
Il nuovo piano triennale per l'informatica nella pubblica amministrazione 2019-2021 e i servizi demografici
DONATO BERLOCO | 01/07/2011
Trascrizione atti di stato civile
trasmessi da altri Comuni tramite PEC - Circolare
n. 14 del 18 maggio 2011
ANTONIO GUZZO | 01/07/2010
Gli aspetti di sicurezza dell'ufficio
stato civile di un Comune
DONATO BERLOCO | 01/12/2009
Trascrizione atti di stato civile
ricevuti dai Consolati per posta elettronica certificata
DIEGO GIORIO | 01/09/2009
La digitalizzazione dell'archivio
dello stato civile
Stato Civile >> Sistemi e comunicazioni telematiche
09/02/2025
Contributi ansc e possibile destinazione al rup e ai dipendenti che hanno collaborato al progetto.
14/03/2024
La digitalizzazione di atti d'anagrafe e sc può essere utile, ma con le dovute garanzie.
10/05/2022
La firma digitale è indispensabile? sì, no, forse.
13/05/2020
Firme forte e firma debole: la password non è sufficiente a garantire l'autenticità.
02/07/2019
Comunicazione atti di stato civile relativi a stranieri agli istituti pensionistici esteri - esclusione.
20/12/2017
Invio degli atti tra comuni al fine della trascrizione tramite pec con firma digitale.
24/12/2016
Sentenza inviata dal tribunale per i minorenni - utilizzo della posta elettronica certificata e della firma digitale.
14/03/2016
Gli atti di stato civile trasmessi con modalità telematica devono comunque essere firmati digitalmente.
30/06/2015
Trasmissione atti di stato civile in via informatica - d.m. 12 febbraio 2014.
10/06/2015
Modalità di scambio degli atti di stato civile tra comuni per la loro trascrizione.
Stato Civile >> Sistemi e comunicazioni telematiche
11/12/2014
Decreto Ministero della Giustizia - Dip. per gli affari di giustizia 11/12/2014
Proroga del temine per l'attivazione della trasmissione telematica al Sistema Informativo del Casellario delle informazioni concernenti l'avvenuta morte della persona da parte dei Comuni
Proroga del temine per l'attivazione della trasmissione telematica al Sistema Informativo del Casellario delle informazioni concernenti l'avvenuta morte della persona da parte dei Comuni
12/02/2014
Decreto Ministero dell'Interno 12/02/2014
Modalita' di comunicazione telematica tra Comuni in materia elettorale, di anagrafe e di stato civile, nonche' tra Comuni e notai per le convenzioni matrimoniali, in attuazione dell'articolo 6, comma 1, lettere a) e c) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35. (14A01382)
Modalita' di comunicazione telematica tra Comuni in materia elettorale, di anagrafe e di stato civile, nonche' tra Comuni e notai per le convenzioni matrimoniali, in attuazione dell'articolo 6, comma 1, lettere a) e c) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35. (14A01382)
07/03/2005
Decreto Legislativo 7/3/2005 n. 82
Codice dell'amministrazione digitale (1)
(1)La parola: «CNIPA» e le parole: «Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione» sono state sostituite dalla parola: «DigitPA» come disposto dal comma 18 dell’art. 57, D.Lgs. 30 dicembre 2010, n. 235.
Codice dell'amministrazione digitale (1)
(1)La parola: «CNIPA» e le parole: «Centro nazionale per l'informatica nella pubblica amministrazione» sono state sostituite dalla parola: «DigitPA» come disposto dal comma 18 dell’art. 57, D.Lgs. 30 dicembre 2010, n. 235.
03/11/2000
Decreto Presidente della Repubblica 3/11/2000 n. 396
Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della L. 15 maggio 1997, n. 127
Regolamento per la revisione e la semplificazione dell'ordinamento dello stato civile, a norma dell'articolo 2, comma 12, della L. 15 maggio 1997, n. 127
Stato Civile >> Sistemi e comunicazioni telematiche
13/11/2014
Scheda Pratica Ministero della Giustiza 13/11/2014
Atti stato civile: comunicazione decessi da parte dei Comuni
Atti stato civile: comunicazione decessi da parte dei Comuni
20/03/2014
Circolare Ministero dell'Interno 20/03/2014, n. 11
Decreto del Ministro dell'Interno di concerto con il Ministro per la pubblica Amministrazione e la semplificazione, del 12 febbraio 2014, recante modalità di comunicazione telematica tra Comuni in materia elettorale, di anagrafe e di stato civile, nonchè tra Comuni e notai per le convenzioni matrimoniali, in attuazione dell'art. 6, comma 1, lettere a) e c) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35
Decreto del Ministro dell'Interno di concerto con il Ministro per la pubblica Amministrazione e la semplificazione, del 12 febbraio 2014, recante modalità di comunicazione telematica tra Comuni in materia elettorale, di anagrafe e di stato civile, nonchè tra Comuni e notai per le convenzioni matrimoniali, in attuazione dell'art. 6, comma 1, lettere a) e c) del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35
18/05/2011
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali 18/05/2011, n. 14
Linee guida sulla dematerializzazione nella trasmissione degli atti di stato civile tra Comuni tramite PEC per successiva trascrizione ed annotazioni nei registri dello stato civile
Linee guida sulla dematerializzazione nella trasmissione degli atti di stato civile tra Comuni tramite PEC per successiva trascrizione ed annotazioni nei registri dello stato civile
10/03/2011
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali - Dir. centrale per i servizi demografici 10/03/2011, n. 7
Trasmissione degli atti di stato civile fra Consolati e Comuni tramite posta elettronica certificata (PEC) per successiva trascrizione nei registri dello stato civile - Circolare n. 23 del 21 ottobre 2009 e n. 13 del 27 aprile 2010
Trasmissione degli atti di stato civile fra Consolati e Comuni tramite posta elettronica certificata (PEC) per successiva trascrizione nei registri dello stato civile - Circolare n. 23 del 21 ottobre 2009 e n. 13 del 27 aprile 2010
05/01/2011
Circolare Ministero dell'Interno - Dir. centrale servizi demografici, 05/01/2011 n.1
Pubblicazioni di matrimonio e affissioni relative alle istanze di modifica del nome o del cognome da parte delle amministrazioni comunali sui propri siti informatici. Circolari n. 29 del 15 dicembre 2009, n. 1 del 13 gennaio 2010 e n. 18 del 10 giugno 2010.
Pubblicazioni di matrimonio e affissioni relative alle istanze di modifica del nome o del cognome da parte delle amministrazioni comunali sui propri siti informatici. Circolari n. 29 del 15 dicembre 2009, n. 1 del 13 gennaio 2010 e n. 18 del 10 giugno 2010.
10/06/2010
Circolare Ministero dell'Interno - Dip. affari interni e territoriali 10/6/2010, n. 18
Pubblicazioni di matrimonio e affissioni relative alle istanze di cambiamento del nome o del cognome da parte delle Amministrazioni comunali sui propri siti informatici. Seconda proroga termini Legge 26 febbraio 2010, n. 25
Pubblicazioni di matrimonio e affissioni relative alle istanze di cambiamento del nome o del cognome da parte delle Amministrazioni comunali sui propri siti informatici. Seconda proroga termini Legge 26 febbraio 2010, n. 25
27/04/2010
Circolare Ministero dell'Interno - Dir. centrale servizi demografici, 27/4/2010, n. 13
Ulteriori interventi nel processo di digitalizzazione dei sistemi di comunicazione elettronica e relative integrazioni nella trasmissione degli atti di stato civile fra Consolati e Comuni tramite posta elettronica certificata (PEC) per successiva trascrizione nei registri dello stato civile
Ulteriori interventi nel processo di digitalizzazione dei sistemi di comunicazione elettronica e relative integrazioni nella trasmissione degli atti di stato civile fra Consolati e Comuni tramite posta elettronica certificata (PEC) per successiva trascrizione nei registri dello stato civile
27/10/2009
Circolare Ministero dell'Interno - Dir. centrale servizi demografici 27/10/2009, n. 23
Linee guida sulla dematerializzazione nella trasmissione degli atti di stato civile fra Consolati e Comuni tramite posta elettronica certificata (PEC) per successiva trascrizione nei registri dello stato civile
Linee guida sulla dematerializzazione nella trasmissione degli atti di stato civile fra Consolati e Comuni tramite posta elettronica certificata (PEC) per successiva trascrizione nei registri dello stato civile
26/04/2001
Circolare MIACEL Ministero dell'Interno 26/04/ 2001, n. 7
Nuovi compiti in materia di anagrafe e stato civile
Nuovi compiti in materia di anagrafe e stato civile
Stato Civile >> Sistemi e comunicazioni telematiche
27/11/2023
I regolamenti Europei più significativi per lo Stato Civile e l'Anagrafe
22/06/2015
La PEC non ammette malfunzionamnenti!