• Seguici anche su
Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento

Ultimi articoli

  • Perché il tema della cittadinanza iure sanguinis è sempre attuale?

    MARIA TERESA MAGOSSO - 31 March 2025
    Il 2025 è iniziato con il tema della cittadinanza iure sanguinis sempre in primo piano. L'anno appena chiuso è stato segnato da una serie di pronunce giurisprudenziali e indicazioni ministeriali che hanno fortemente modificato alcune linee interpretative che erano ritenute (dai molti) certe e inopinabili. Ma si sa il diritto si muove e ne prendiamo atto! Prendendo le mosse dalle ordinanze della Corte di Cassazione n. 5518/2024, n. 454/2024 e n. 17161/2023, la circolare ministeriale n. 43347 del 3 ottobre 2024 ha diramato nuove linee interpretative per l'applicazione dei contenuti degli artt. 7 e 12 della legge 555/1912, per la definizione della decorrenza...

    Leggi tutto
  • Le autorizzazioni necessarie per i procedimenti di stato civile: quando, come e perché

    GIANNA NENCINI - 31 March 2025
    Gli atti di stato civile sono atti amministrativi redatti da un pubblico ufficiale ed hanno la funzione di contenere «dichiarazioni». Come previsto dall'art. 450 cod. civ., infatti, «Gli atti dello stato civile fanno prova, fino a querela di falso di ciò che l'ufficiale pubblico attesta essere avvenuto alla sua presenza o da lui compiuto». Inoltre, come si evince dal Regolamento di Stato Civile, sono atti a contenuto vincolato con esclusione di qualsiasi discrezionalità operativa. L'art. 12, comma 1, D.P.R. n. 396/2000 prevede, infatti, che «gli atti dello stato civile sono redatti secondo le formule e le modalità stabilite dal Ministero dell’Interno» mentre l'art. 11, comma 3 definisce i limiti all’attività dell'ufficiale di stato civile, stabilendo che costui «non può enunciare, negli atti di cui è richiesto, dichiarazioni e indicazioni diverse...

    Leggi tutto

Atti Ufficiali

Normativa

Decreto del Presidente della Repubblica 31/05/2025 31/05/2025

Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Abrogazione parziale di norme in materia di apposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizioni per proroghe e rinnovi». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)

Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025 31/03/2025

Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza italiana». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)

Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025 31/03/2025

Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Esclusione della responsabilita' solidale del committente, dell'appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore dipendente di impresa appaltatrice o subappaltatrice, come conseguenza dei rischi specifici propri dell'attivita' delle imprese appaltatrici o subappaltatrici: Abrogazione». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)

Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025 31/03/2025

Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennita': Abrogazione parziale». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)

Decreto del Presidente della Repubblica 31/03/2025 31/03/2025

Indizione del referendum popolare abrogativo avente la seguente denominazione: «Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi: Abrogazione». (G.U. Serie Generale n. 75 del 31/03/2025)

Decreto legge 28/03/2025, n. 36 28/03/2025

Disposizioni urgenti in materia di cittadinanza. (G.U. Serie Generale n. 73 del 28/03/2025)

Decreto del Ministero dell'Interno 24/03/2025 24/03/2025

Consultazioni per l'elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali

Prassi

Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT - Fir. Centrale per i Servizi Elettorali 25/03/2025, n. 18 25/03/2025

Turno annuale 2025 di elezioni amministrative nelle regioni a statuto ordinario. Decreto del Ministro dell'Interno di fissazione della data della votazione per i giorni di domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025. Adozione dei decreti di convocazione dei comizi.

Giurisprudenza

Corte Costituzionale, Sent., (data ud. 29/01/2025) 21/03/2025, n. 33 21/03/2025

Anche le persone singole possono adottare minori stranieri in situazione di abbandono

Corte di Cassazione civ., Sez. III, Ord., 07/01/2025, n. 190 07/01/2025

Lo "ius sepulchri" gentilizio o familiare è intrasmissibile per atto inter vivos o mortis causa

Rassegna notizie

CORSI IN AULA ED E-LEARNING