Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
DANTE BUSON | 06/01/2023
Chi rischia oggigiorno lincriminazione per abuso dufficio?
DONATO BERLOCO | 21/06/2022
Ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile (O.C.D.P.C.) del 16 maggio 2022, n. 892 finalizzata a consentire il progressivo rientro in ordinario delle misure di contrasto alla pandemia da COVID-19. Disposizioni in materia di cremazione
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 22/02/2022
Corte di Cassazione, Sezione Lavoro, sentenza 20 maggio 2021, n. 13907
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 04/06/2021
Corte di Cassazione, Sez. V, sentenza 25 novembre 2020, n. 33105
SERENA RAFANELLI | 12/01/2021
Lo schedario della popolazione temporanea: nuove possibilità applicative e la necessità di un chiarimento
MICHELE IUS | 24/06/2019
Abbandono del minore: recenti sentenze
COSIMO DAMIANO ZACÀ | 15/03/2018
Patto dei Comuni per la parità di genere e contro la violenza
sulle donne
I Sindaci sottoscrivono un protocollo d'intesa
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 23/10/2016
Cassazione Penale, Sez. VI, 9 agosto 2016, sentenza n. 34765: l'uso dellauto di servizio per fini privati concreta il reato di peculato e non di peculato d'uso
MICHELE IUS | 18/09/2016
Rifugiato politico e protezione sussidiaria: un dovere di cooperazione del giudice
DANTE BUSON | 04/04/2016
La Polizia Municipale è competente a ricevere la denuncia di smarrimento della tessera elettorale.
VINCENZO MERCURIO | 28/10/2022
Interpretazione del comma 12 dell'art. 47 dell'ordinamento penitenziario e sua applicazione
VALERIA TEVERE | 25/02/2022
La parità di trattamento dei cittadini di Paesi terzi nellaccesso alle prestazioni di sicurezza sociale: la Corte Costituzionale solleva il rinvio pregiudiziale alla Corte di Giustizia
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 24/12/2021
Cassazione civile, Sezione Lavoro, Ordinanza 23 luglio 2021, n. 21168: l'impiego del tempo per indossare i DPI e la retribuzione connessa
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 26/11/2021
Sicurezza sul posto di lavoro: quali sono le misure idonee che il datore di lavoro deve adottare?
VALERIA TEVERE | 28/09/2021
LItalia è stata condannata dalla Corte di Strasburgo per non aver garantito il diritto al ricongiungimento tra una madre e le sue figlie (caso A.I. c. Italia ricorso n.70896/17 Corte Edu sez. I 1 aprile 2021)
DIEGO GIORIO | 26/06/2020
Ma quanto è difficile fare qualcosa.
ALFONSO ERMANNO MATARAZZO | 24/01/2020
Aumenta la tutela dei whistleblowers dopo lemanazione della direttiva europea 7 ottobre 2019
Cosimo Damiano Zacà | 01/03/2019
Approvata la nuova legge
anticorruzione: cosa prevede
la "spazzacorrotti"
Roberto Carlo Delconte | 01/03/2018
Revoca dell'indennità di accompagnamento e risarcimento
Roberto Carlo Delconte | 01/12/2017
Sui limiti di pubblicazione on-line delle foto dei propri figli
31/03/2016
Il pubblico ufficiale è tenuto a denunciare qualsiasi reato del quale viene a conoscenza per motivi d'ufficio - Art. 331 c.p.p.
30/12/2014
Offesa o minaccia a pubblico ufficiale - Non esistono azioni preventive, ma querele.
05/11/2014
Pubblicazioni di matrimonio - Cittadina straniera irregolare - Segnalazione immediata all'Autorità di Pubblica Sicurezza.
03/01/2011
Indulto e Interdizione dai Pubblici Uffici.
02/12/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. Lav., 02/12/2022, n. 35499 - Patema d'animo sofferto dalla lavoratrice della Costa concordia - Risarcimento del danno non patrimoniale
10/11/2022
Corte EDU Sentenza 10/11/2022, ricorso n. 25426/2020 - Diritto alla vita familiare - Procedimenti civili sulla responsabilità genitoriale - Incontri pluriennali di minori con il padre violento in ambiente non adeguatamente protetto - Sospensione della potestà genitoriale della madre ritenuta ostile allaltro genitore nonostante la violenza domestica - Violazione dell'art. 8 CEDU da parte dello Stato italiano - Sussistenza
13/10/2022
Corte Costituzionale 12/09-13/10/2022, n. 209 - Giudizio di legittimita' costituzionale in via incidentale. Tributi - Imposta municipale propria (IMU)...
13/10/2022
Corte di giustizia dell'Unione Europea, Sentenza, 13/10/2022, causa C-344/20, S.C.R.L - Il divieto del datore di lavoro a tutti i dipendenti di manifestare, anche con l'abbigliamento, le convinzioni religiose non è discriminatorio verso la donna musulmana che vorrebbe indossare il velo
19/09/2022
Corte di Cassazione penale, Sez. V, 19/09/2022, n. 34513 - Diffamazione in ambito lavorativo
16/09/2022
Corte di Cassazione, Sez. I civ. 16/09/2022, n. 27324 - Separazione personale: anche un solo episodio di violenza fisica legittima l'addebito
14/09/2022
Corte di Cassazione pen., Sez. VI, Sentenza, 14/09/2022, n. 36769 - Reati contro la pubblica amministrazione - Attenuante della collaborazione
04/07/2022
Corte di Cassazione pen., Sez. II, 04/07/2022, n. 25519 - Minaccia volta a ottenere la restituzione del compenso corrisposto per lacquisto di un minore in violazione procedimento di adozione - Tentata estorsione - Configurabilità - Ragioni
28/06/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. lavoro, 28/06/2022, n. 20730 - Imiego pubblico - Procedimento e punizioni disciplinari
16/06/2022
Corte giustizia Unione Europea, Sez. I, 16/06/2022, n. 577/20 - Libera circolazione dei servizi e libertà di stabilimento
10/10/2022
Decreto Legislativo 10/10/2022, n. 149
04/10/2022
Decreto del Presidente della Repubblica 04/10/2022, n. 191
23/09/2022
Decreto del Ministro dell'Interno - Dir. Centrale per i Servizi Elettorali 23/09/2022
27/07/2022
Delibera ANAC n.382 del 27 Luglio 2022
14/06/2022
Regolamento regionale 14/06/2022, n. 4
20/05/2022
Legge 20/05/2022, n. 51
16/05/2022
Ordinanza del Consiglio dei Ministri - Dip. della Protezione Civile 16/05/2022, n. 892
10/05/2022
Decreto del Ministero della Difesa 10/05/2022
06/05/2022
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile 06/05/2022
12/04/2022
Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. per le pari opportunita' 12/04/2022
29/05/2020
Circolare Ministero della Salute - Direzione generale della prevenzione sanitaria 29/05/2020, n. 18584 - Ricerca e gestione dei contatti di casi COVID-19 (Contact tracing) ed App Immuni
02/05/2020
Direttiva Ministero dell'Interno - Gabinetto del Ministro 02/05/2020, n. prot. 29415 - Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale
01/04/2020
Circolare Ministero Interno - Dip. per le Liberta' civili e l'mmigrazione 01/04/2020 - Interventi di prevenzione della diffusione del virus COVID-19 nell'ambito del sistema di accoglienza
28/03/2020
Ordinanza Minsitero della Salute 28 Marzo 2020 - Ulteriori misure urgenti di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19
25/02/2020
Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri 25/02/2020, n.1 - Prime indicazioni in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 nelle pubbliche amministrazioni al di fuori delle aree di cui all'art. 2 del decreto-legge n. 6 del 2020
25/10/2019
Circolare del Dipartimento per gli Affari di Giustizia - Dir. Generale della Giustizia Penale, 25/10/2019 - Interventi sui sistemi informativi gestiti dal Casellario Centrale
20/03/2019
Circolare dell'Istituto nazionale della previdenza sociale 20/03/2019, n. 43 - Decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, recante «Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni». Disciplina del Reddito di cittadinanza
12/10/2018
Risposta Agenzia delle Entrate 12/10/2018, n. 37 - Convivente superstite e diritto di abitazione. - Art. 1, comma 42 della legge 20 maggio 2016, n. 76 - Istanza di Interpello ai sensi dell'art. 11, comma 1, lett. a) legge 27 luglio 2000, n. 212
27/08/2018
Circolare congiunta Ministero del Laovoro e delle Politiche Sociali - ANPAL 27/08/2018, registro ufficiale uscita 0010569 - Circolare congiunta - cittadini non comunitari richiedenti e titolari di protezione internazionale. Chiarimenti e riferimenti normativi in merito all'accesso ai servizi e alle misure di politica attiva del lavoro erogati dai Centri per l'impiego
08/08/2018
Circolare Ministero dell'Interno - Commissione nazionale per il diritto di asilo 08/08/2018, prot. 6389 - Notificazione degli atti e dei provvedimenti delle Commissioni Territoriali per il riconoscimento della protezione internazionale e della Commissione
Nazionale per il diritto di asilo, così come previsto dal d.l. n. 13/2017 convertito
nella l. n. 46/2017
Valeria Tevere | 25/11/2022
Pari opportunità e discriminazione di genere
A.Ermanno Matarazzo | 19/11/2021
Il mobbing sotto l'aspetto etimologico, medico e giuridico
A.Ermanno Matarazzo | 07/09/2020
Il 'Codice Rosso' analisi e commento della normativa volta a contrastare i delitti di violenza domestica e di genere
A.Ermanno Matarazzo | 24/04/2020
Lo stato di necessita' quale requisito applicabile alle attivita' indifferibili e che richiedono necessariamente la presenza sul luogo di lavoro nell'attuale emergenza sanitaria
Michele Ius | 04/04/2017
Il diritto europeo nella gerarchia delle fonti