Cosa stai cercando?
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
Scegli l'argomento Amministrazione
pubblica Anagrafe Documentazione
amministrativa Documenti di
identita e passaporti Elettorale Leva militare e
servizio civile Polizia
Mortuaria Reddito di cittadinanza Stato Civile
DONATO BERLOCO | 21/02/2023
Supremazia del diritto della UE sul diritto interno
VALERIA TEVERE | 01/07/2019
La tutela europea dei minori
stranieri vulnerabili
VALERIA TEVERE | 01/05/2019
L'istituto della Kafala all'esame della
Corte di Giustizia
VALERIA TEVERE | 01/04/2019
Una lettura, secondo una prospettiva europea, dal caso di diniego di iscrizione anagrafica del cittadino extracomunitario richiedente protezione internazionale
(sentenza del Tribunale di Firenze del 18 marzo 2019)
MICHELE IUS | 01/04/2019
Diritto di soggiorno «derivato» al familiare non cittadino
dell'Unione Europea
VALERIA TEVERE | 01/02/2019
Il mediatore europeo per una good administration a tutela dei
cittadini dell'Unione Europea
VALERIA TEVERE | 01/01/2019
Il caso Berlusconi c. Italia: osservazioni sulla decisione della Corte di Strasburgo in tema di decadenza di senatore
VALERIA TEVERE | 01/12/2018
La protezione umanitaria dello straniero dopo il D.L. n. 113/2018: profili di diritto transitorio
OTELLO VERCELLI | 01/11/2018
Riconoscimento, esecuzione e trascrizione in Italia delle decisioni in materia
matrimoniale rese negli Stati europei (L'applicazione del Regolamento CE n. 2201/2003 del Consiglio dell'Unione Europea del 27 novembre 2003 alla luce delle Circolari ministeriali finora emanate)
VALERIA TEVERE | 01/11/2018
Focus di diritto internazionale ed europeo
VALERIA TEVERE | 01/11/2018
La preminenza del best interest of child nei procedimenti in materia matrimoniale e di responsabilità genitoriale: il Regolamento CE n. 2201/2003 al vaglio della Corte di Giustizia
02/11/2022
Corte di Cassazione civ., Sez. I, 02/11/2022, n. 32194 - Minori - Sottrazione internazionale - Residenza abituale del minore
11/03/2022
ribunale Amministrativo Regionale per il Lazio, Sez. IV, Sentenza 11/03/2022, n. 2851 - Visto d'ingresso - Schengen - Respingimento - Mancanza di preavviso di rigetto - Annullamento provvedimento
11/03/2022
Corte costituzionale, 11/03/2022, n. 67 - Gli stranieri titolari di permesso UE e di permesso unico lavoro hanno diritto all'assegno per il nucleo familiare anche se i familiari risiedono temporaneamente nel paese di origine
10/03/2022
Corte giustizia Unione Europea, Sez. V, 10/03/2022, n. 247/20 - Libera circolazione delle persone e sicurezza sociale - Diritto del genitore affidatario di soggiornare con figlio minorenne nello Stato ospitante - Prescinde dalla cittadinanza
02/03/2022
Corte di Cassazione, sez. I civile, 02/03/2022, n. 6909 - È ammesso il ricongiungimento familiare con gli zii materni di una minore dagli stessi adottata secondo il Customary Adoption Order del diritto del Ghana.
22/02/2022
Corte di Giustizia dellUnione Europea (GS), 22/02/2022, causa C-483/20 - Asilo/Protezione umanitaria - Unione Europea - Lo Stato UE che ha riconosciuto la protezione alla figlia minore può dichiarare inammissibile la domanda del padre già rifugiato in un altro Stato membro, ma va assicurata lunità familiare
14/12/2021
Corte di giustizia dellUnione europea 14/12/2021, C-490/20 - Rinvio pregiudiziale - Cittadinanza dell'Unione - Articoli 20 e 21 TFUE - Diritto di libera circolazione e di libero soggiorno nel territorio degli Stati membri
06/10/2021
Corte di giustizia dell'Unione Europea, 06/10/2021, causa C-35/20, A - Uno Stato membro può considerare reato la mancanza di carta di identità o passaporto all'atto dell'attraversamento della propria frontiera, ma la sanzione non può essere sproporzionata
09/09/2021
Corte di giustizia dell'Unione Europea, 09/09/2021, causa C-422/20, RK - Certificato successorio europeo: competenza, legge applicabile, riconoscimento ed esecuzione delle decisioni, accettazione ed esecuzione degli atti pubblici in materia di successioni
09/09/2021
Corte giustizia Unione Europea, Sez. IV, 09/09/2021, n. 546/18 - Cittadinanza Ue e diritti dell'uomo - Accertamento, opposizione e contestazione
04/08/2022
Legge 04/08/2022, n.127
28/03/2022
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 28/03/2022
13/03/2022
Ordinanza del Consiglio dei Ministri - Dip. della Protezione Civile 13/03/2022, n. 876
09/03/2022
Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 09/03/2022
25/02/2022
Decisione (UE) 2022/333 del Consiglio dell'Unione Europea 25/02/2022
28/01/2022
Decreto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 28/01/2022
31/12/2020
Decreto legge 31/12/2020, n. 183
23/10/2019
Direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento Europea e del Consiglio 23/10/2019
22/12/2017
Decreto Legislativo 22/12/2017, n. 234
25/10/2017
Legge 25/10/2017, n. 163
10/03/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. della pubblica sicurezza 10/03/2022, n. 400.B/2022/I Div./I, prot. n. 20815 - Misure di protezione temporanea in favore delle persone sfollate dall'Ucraina a seguito dell'invazione militare delle forse armate russe
10/03/2022
Notizia del Ministero dell'Interno 10/03/2022 - Le linee guida di Viminale e Protezione civile disponibili in lingua ucraina, inglese e italiana
02/03/2022
Circolare del Ministero dell'Interno - Dip. per le liberta' civili e l'immigrazione 02/03/2022, prot. n. 6378 - Decreto-legge 28 febbraio 2022, n. 16. Accoglienza dei cittadini ucraini
27/01/2022
Circolare del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale 27/01/2022, n. 3 - Convenzioni tra il MAECI e soggetti privati
18/10/2021
Circolare INPS 18/10/2021, n. 154 - BREXIT. Recesso, con accordo, del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall'Unione europea. Riconoscimento delle prestazioni assistenziali, a sostegno della famiglia, di inclusione sociale e di invalidità civile ai cittadini del Regno Unito
31/05/2010
Circolare del Ministero dell'Interno - DAIT 31/05/2010, n. 16 - Accordo europeo sulla circolazione delle persone fra i Paesi membri del Consiglio dEuropa, concluso a Parigi il 13 dicembre 1957 - Certificato con fotografia rilasciato, ai fini dellespatrio, ai minori di anni quindici
09/06/2009
Circolare Ministero dell'Interno e Ministero della Giustizia 9/6/2009, n. 2823 - Linee attuative della direttiva sulla gestione della presenza dei minori romeni non accompagnati o in difficoltà presenti sul territorio italiano
20/01/2009
Circolare del Ministero dell'Interno 20/01/2009, n. 246 - Direttiva sulla gestione della presenza dei minori rumeni non accompagnati o in difficoltà presenti sul territorio italiano
10/05/2008
Comunicato del Ministero degli Affari Esteri 10/05/2008 - Atti internazionali entrati in vigore per l'Italia non soggetti a legge di autorizzazione alla ratifica - (Pubblicazione disposta ai sensi dell'art. 4 della legge n. 839 dell'11 dicembre 1984)
10/05/2008
Comunicato del Ministero degli Affari Esteri 10/05/2008 - Atti internazionali entrati in vigore per l'Italia non soggetti a legge di autorizzazione alla ratifica - (Pubblicazione disposta ai sensi dell'art. 4 della legge n. 839 dell'11 dicembre 1984).