• Seguici anche su
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
GABRIELE CASONI | 15/02/2022
Il responsabile dei servizi demografici: chi è costui?
EMMANUELE NANNIZZI | 04/01/2022
Dichiarazione sostitutiva della certificazione verde: perché non può essere autenticata dal funzionario comunale
SERENA RAFANELLI | 17/09/2021
I limiti del potere di autenticazione del pubblico ufficiale nei casi di impedimento: valgono le regole generali descritte nel testo unico sulla semplificazione
SERENA RAFANELLI | 17/09/2021
I limiti del potere di autenticazione del pubblico ufficiale nei casi di impedimento: valgono le regole generali descritte nel testo unico sulla semplificazione
SERENA RAFANELLI | 17/09/2021
I limiti del potere di autenticazione del pubblico ufficiale nei casi di impedimento: valgono le regole generali descritte nel testo unico sulla semplificazione
GABRIELE CASONI | 11/12/2020
I soggetti privati sono tenuti a ricevere le dichiarazioni sostitutive di certificazione e dell’atto di notorietà. Ma possono continuare a richiedere certificati al cittadino?
DIEGO GIORIO | 04/09/2020
Perchè autentico le sottoscrizioni degli stranieri extra UE
DIEGO GIORIO | 04/09/2020
Perchè autentico le sottoscrizioni degli stranieri extra UE
DIEGO GIORIO | 04/09/2020
Perchè autentico le sottoscrizioni degli stranieri extra UE
SALVATORE RESTUCCIA | 31/07/2020
Comunicazione d'ufficio e notificazione.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
DONATO BERLOCO | 02/02/2021
Questione sul bollo: Pubblicazioni di matrimonio - Unioni civili - Trascrizione atti di stato civile su richiesta di parte - Processo verbale di manifestazione di volontà per la cremazione
SERENA RAFANELLI | 05/01/2021
Richiesta di autenticazione di sottoscrizione su DSAN anomali del tipo: "Il legale rappresentante essere umano soggetto di diritto internazionale e le sue richieste all'ufficio anagrafe": quid iuris?
SERENA RAFANELLI | 05/01/2021
Richiesta di autenticazione di sottoscrizione su DSAN anomali del tipo: "Il legale rappresentante essere umano soggetto di diritto internazionale e le sue richieste all'ufficio anagrafe": quid iuris?
SERENA RAFANELLI | 05/01/2021
Richiesta di autenticazione di sottoscrizione su DSAN anomali del tipo: "Il legale rappresentante essere umano soggetto di diritto internazionale e le sue richieste all'ufficio anagrafe": quid iuris?
DONATO BERLOCO | 20/10/2020
Dichiarazioni sostitutive rese in Italia da cittadini stranieri extra UE dirette all'estero
MARIA TERESA MAGOSSO | 15/09/2020
Semplificazione dei requisiti per la presentazione di alcuni documenti pubblici nell'Unione Europea: Regolamento (UE) 2016/1191
DIEGO GIORIO | 01/05/2020
Basta con la carta!
Patrizia Dolcimele | 01/12/2019
L'autentica di sottoscrizione in calce alle quietanze liberatorie - Natura giuridica ed aspetti pratici
Antonia De Luca | 01/11/2019
Autentica di firma: "Le dichiarazioni sostitutive di dubbio contenuto"
Giovanni Pizzo | 01/11/2019
Autenticazione della firma sull'atto di compravendita di bene mobile registrato
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
08/03/2023
Gli atti originali prodotti all'ente e soggetti a protocollazione in entrata non possono essere restituiti - Se ne potrà rilasciare copia semplice o copia autenticata.
19/02/2023
L'autenticazione della firma su atti del processo penale a cura del funzionario delegato dal sindaco.
15/02/2023
Ricevimento verbale di sottoscrizione da parte di chi non può o non sa sottoscrivere.
03/01/2023
Copia analogica da copia originale digitale.
30/12/2022
Compiti del pubblico ufficiale incaricato dal sindaco per l'autenticazione delle sottoscrizioni.
14/12/2022
Istanza diretta a soggetto privato - Autenticazione della sottoscrizione ex art. 21, D.P.R. n. 445/2000.
02/12/2022
Copia analogica da copia digitale già autentica da analogico.
30/11/2022
Dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà da produrre a soggetto privato.
18/11/2022
Come assolvere l'imposta di bollo sulle copie autenticate.
07/11/2022
Protezione internazionale: definizione e casistica - Durata della carta di identità per gli stranieri.
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
16/11/2020
Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania, Napoli, Sez. VI, 16/11/2020, n. 5273 - Documentazione amministrativa
28/08/2019
Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia Milano, Sez. I, 28/08/2019, n. 1929 - Documentazione amministrativa
10/06/2019
Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Lecce Sez. II, 10/06/2019, n. 977 - Documentazione amministrativa - Sistema telematico - Malfunzionamento
05/04/2019
Tribunale Amministrativo Regionale per la Puglia, Bari, Sez. I, 05/04/2019, n. 523 - Atti di notorietà - Dichiarazioni mendaci
10/09/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per il Trentino-Alto Adige, Bolzano, 10/09/2018, n. 269 - Elezioni - Autenticazione
10/09/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per il Trentino-Alto Adige, Bolzano, 10/09/2018, n. 269 - Elezioni - Autenticazione
10/09/2018
Tribunale Amministrativo Regionale per il Trentino-Alto Adige, Bolzano, 10/09/2018, n. 269 - Elezioni - Autenticazione
19/07/2018
Corte di Cassazione, Sez. V penale, 19/07/2018, n. 33848, Pres. Fumo, Rel. Miccoli - Falsa denuncia di smarrimento della carta d'identità
28/05/2016
Consiglio di Stato, Sez. terza, 28/05/2016, n. 2244 - La sottoscrizione del pubblico ufficiale è una forma sostanziale, indefettibile, insostituibile dell'autenticazione, che non ammette e non può ammettere equipollenti
28/05/2016
Consiglio di Stato, Sez. terza, 28/05/2016, n. 2244 - La sottoscrizione del pubblico ufficiale è una forma sostanziale, indefettibile, insostituibile dell'autenticazione, che non ammette e non può ammettere equipollenti
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
10/10/2012
Decreto Presidente Consiglio dei Ministri 10/10/2012, n. 214
06/09/2012
Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri 06/09/2012
04/04/2012
Legge 04/04/2012, n. 35
03/10/2011
Legge 03/10/2011, n. 174
20/07/2011
Decreto Consolato Generale d'Italia Porto Alegre 20/07/2011, n. 5
08/06/2011
Legge regionale 08/06/2011, n. 13
04/07/2006
Decreto legge 04/07/2006, n. 223 - (art. 7)
08/07/2005
Decreto Presidente della Repubblica 8/7/2005 n. 169
28/12/2000
Decreto Presidente della Repubblica 28/12/2000 n. 445
28/12/2000
Decreto Presidente della Repubblica 28/12/2000 n. 445
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
22/12/2011
Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri, 22/12/2011, n.14 - Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 14/2011 del 22 dicembre 2011 ad oggetto: Adempimenti urgenti per l'applicazione delle nuove disposizioni in materia di certificati e dichiarazioni sostitutive di cui all'art. 15, della legge 12 novembre 2011, n. 183
09/02/2011
Risoluzione Agenzia delle Entrate - Dir. Centrale Normativa 09/02/2011, n. 13/E - Consulenza giuridica - Applicazione dell'imposta di bollo alle procure speciali di cui all'art. 63 del DPR 600 del 1973 e all'articolo 7, comma 1-bis, del D.LGS. n. 218 del 1997
10/07/2009
Comunicato Agenzia delle Entrate- Ufficio Stampa 10/07/2009 - Bollo, certificati di residenza esenti per gli elettori comunitari
08/06/2009
Circolare Ministero dell'interno - Dip. affari interni e territoriali 8/6/2009, n. 2/2009 - Attuazione della sottoscrizione degli atti di alienazione di beni mobili registrati secondo la disciplina di cui all'art. 7 della legge n. 248/2006
08/06/2009
Circolare Ministero dell'interno - Dip. affari interni e territoriali 8/6/2009, n. 2/2009 - Attuazione della sottoscrizione degli atti di alienazione di beni mobili registrati secondo la disciplina di cui all'art. 7 della legge n. 248/2006
03/11/2008
Risoluzione Agenzia delle Entrate - Dir. Centrale Normativa e Contenzioso 03/11/2008, n. 418/E - Interpello ai sensi dell'articolo 1 della legge n. 212 del 2000 - Attestazione dell'avvenuta autenticazione delle sottoscrizioni degli atti di vendita dei veicoli. Assolvimento dell'imposta di bollo in modo virtuale ai sensi dell'articolo 15 del DPR n. 642 del 1972
13/11/2006
Risoluzione Agenzia delle Entrate - Servizio di documentazione tributaria 13/11/2006, n. 132/E - AUTOMOBILE CLUB D'TALIA Autenticazione della sottoscrizione degli atti e delle dichiarazioni di alienazione di beni mobili registrati ex art. 7, comma 1, d.l. n 223 del 2006 - Imposta di bollo
16/11/2004
Commissione per l'accesso 16/11/2004, n. 257/R/IX - Imposta di bollo - Copia conforme/autentica
12/11/2004
Circolare Ministero dell'interno - Dip. affari interni e territoriali 12/11/2004, n. 51 - Cittadini stranieri nati in Kosovo: validità documenti e certificati rilasciati da UNMIK
02/03/2002
Circolare Ministero dell'interno 2/3/2002, n. 11 - Autenticazione delle firme dei sottoscrittori delle liste e delle candidature
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Atti di incarico - Atto di incarico per l'autenticazione dei beni mobili registrati
Atti di incarico - Atto di incarico per gli adempimenti ex d.P.R. n.445/2000
Autentica di copie - Attestazione di conformità all'originale degli atti di stato civile pervenuti dalle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all'estero
Dichiarazioni speciali - Dichiarazione di conformita' all'originale di copia di atti e documenti
Autentica di copie - Attestazione di copia conforme all'originale - Formula generica
Autentica di copie - Attestazione di conformità all'originale degli atti di stato civile pervenuti dalle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all'estero
Autentica di copie - Attestazione di conformità all'originale degli atti di stato civile pervenuti dalle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all'estero
Dichiarazioni speciali - Quietanza liberatoria
Atti di incarico - Atto di incarico per l'autenticazione dei beni mobili registrati
Atti di incarico - Atto di incarico per gli adempimenti ex d.P.R. n.445/2000
Selezionare un argomento dal menù di sinistra per affinare la ricerca
Serena Rafanelli | 08/10/2018
Come e quando autenticare: brevi indicazione per una rapida decisione
Serena Rafanelli | 08/10/2018
Come e quando autenticare: brevi indicazione per una rapida decisione
Serena Rafanelli | 08/10/2018
Come e quando autenticare: brevi indicazione per una rapida decisione
Gabriele Casoni | 02/02/2018
L'autentica di copie ex D.P.R. n.445/2000
Gabriele Casoni | 02/02/2018
L'autentica di copie ex D.P.R. n.445/2000
Gabriele Casoni | 02/02/2018
L'autentica di copie ex D.P.R. n.445/2000
Gabriele Casoni | 02/02/2018
L'autenticazione di sottoscrizioni ai sensi del D.P.R. n. 445/2000
Gabriele Casoni | 02/02/2018
L'autenticazione di sottoscrizioni ai sensi del D.P.R. n. 445/2000
Gabriele Casoni | 02/02/2018
L'autenticazione di sottoscrizioni ai sensi del D.P.R. n. 445/2000
Gabriele Casoni | 18/04/2017
Le formalita' necessarie per la valida acquisizione degli atti formati all'estero